“Il 2016 è stato un anno sfidante per Sanofi, durante il quale abbiamo perseguito il piano strategico della Roadmap 2020. Abbiamo concluso con successo lo scambio di asset con Boeringher Ingheleim, diventando leader nella Cosumer Healthcare”. Con questa parole Olivier Brandicourt, CEO di Sanofi, saluta l’anno appena trascorso. Le cifre presentate parlano di un fatturato che si è attestato a 33,8 miliardi di Euro, con un utile per azione pari a 5,8 Euro. Nella classifica delle vendite, al primo posto si attesta la Business Unit General Medicines & Emerging Markets, con 14, 49 miliardi di euro, seguita dalla BU Diabetes & Cardiovascular (6,39 miliardi). Per quanto riguarda le aree geografiche, gli USA hanno fatto registrare il maggior volume di vendite (12, 39 miliardi di Euro). Bene anche l’Europa, con un volume di vendite pari a 8,67 miliardi di Euro. Sul fronte della Ricerca e Sviluppo, Sanofi ha una pipeline di 44 candidati – fra vaccini e molecole – in fase di sviluppo e 13 prodotti in attesa della green light delle agenzie regolatorie, oltre a 5 nuove molecole entrate negli studi registrativi nel 2016.
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...