Sanofi, accordo con biotech cinese per candidato contro i tumori solidi avanzati

Condividi:
Share

Sanofi investirà fino a 25 milioni di dollari in Adagene, per supportare lo sviluppo clinico di muzastotug (ADG126), un anticorpo anti-CTLA-4 di nuova generazione sviluppato attraverso la piattaforma proprietaria SAFEbody della biotech cinese.

Il finanziamento consentirà ad Adagene di proseguire le attività di R&D, in particolare uno studio randomizzato di Fase II per il trattamento del carcinoma colorettale a stabilità microsatellitare (MSS CRC), una forma tumorale refrattaria alle attuali immunoterapie.

La tecnologia SAFEbody
ADG126 si distingue per l’utilizzo della tecnologia SAFEbody, che consente di “mascherare” l’attività dell’anticorpo fino al rilascio selettivo nel microambiente tumorale. Questo approccio mira a superare le limitazioni legate alla tossicità sistemica delle terapie anti-CTLA-4 tradizionali, rendendole potenzialmente utilizzabili a dosaggi più efficaci nei tumori solidi avanzati.

Secondo Peter Luo, CEO, presidente e responsabile scientifico di Adagene “l’espansione della collaborazione con Sanofi rappresenta una validazione della nostra piattaforma tecnologica e delle evidenze cliniche raccolte finora su ADG126. Condividiamo la visione di un nuovo approccio terapeutico nei tumori solidi avanzati, in particolare nel MSS CRC, dove le opzioni restano limitate”.

Prova di efficacia su oltre 100 pazienti
Nell’ambito dell’accordo, Adagene fornirà a Sanofi il candidato per la valutazione di efficacia, sicurezza, farmacocinetica e biomarcatori in uno studio clinico di Fase I/II che coinvolgerà oltre 100 pazienti con tumori solidi in stadio avanzato.

Sanofi ha inoltre esercitato un’opzione per selezionare un terzo programma di scoperta SAFEbody, con l’obiettivo di sviluppare un anticorpo bispecifico verso bersagli al momento non divulgati.

In base a quanto concordato tra le due aziende, un rappresentante di Sanofi entrerà a far parte dello Scientific Advisory Board di Adagene per fornire supporto strategico sul piano clinico e regolatorio.

 

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025