Sandoz, da UE ok a due biosimilari di denosumab

Condividi:
Share

La Commissione europea ha dato il via libera alle prime e uniche versioni biosimilari di due farmaci a base di denosumab, un anticorpo monoclonale utilizzato per il trattamento di malattie ossee legate al cancro e contro l’osteoporosi. Ad annunciarlo è stata Sandoz, l’azienda che produce i due biosimilari, commercializzati con i marchi Wyost e Jubbonti, il cui lancio è previsto per novembre 2025.

In particolare, Wyost, il biosimilare di Xgeva (Amgen), ha avuto l’ok per le malattie ossee correlate ai tumori maligni negli adulti, mentre Jubbonti, biosimilare di Prolia (Boehringer Ingelheim), è stato autorizzato per il trattamento dell’osteoporosi e per la perdita ossea associata a terapia di deprivazione ormonale negli uomini con cancro alla prostata, che presentano un rischio maggiore di fratture.

Notizie correlate

Lascia un commento



SICS Srl | Partita IVA: 07639150965

Sede legale: Via Giacomo Peroni, 400 - 00131 Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 Roma

Daily Health Industry © 2024