Grazie a un accordo con Accenture, Roche Diagnostics amplia le potenzialità del suo software per la gestione del paziente oncologico, Navify Tumor Board, lanciato lo scorso ottobre. Dalla fine del mese scorso, infatti, il sistema che aiuta i medici ad avere e organizzare al meglio le informazioni sui pazienti affetti da tumore – e che già consente la raccolta dei dati e la partecipazione da remoto – è stato implementato con la possibilità di aggiungere dati da più fonti, grazie alla compatibilità tra i diversi ospedali e tra tutti i membri del team, che potranno operare attraverso una piattaforma cloud sicura.”I team multidisciplinari di assistenza oncologica sono ora in grado di collaborare alla revisione dei casi dei pazienti e personalizzare i trattamenti con maggiore sicurezza ed efficacia”, dice il CEO di Roche Diagnostics, Roland Diggelman.“Per trarre il massimo vantaggio dal software, è necessario integrarlo nell’ambiente ospedaliero e questo è ciò che farà Accenture”, conclude Andrea Bruckner, che guida il settore Life Science della multinazionale di servizi tecnologici.
Notizie correlate
-
Philips, record di brevetti in Europa nell’health technology
Nel 2024 Philips ha depositato 594 richieste di brevetto... -
Mastoplastica additiva: un consensus di esperti a Milano per la bellezza naturale del seno
Contrastare la cultura dell’”innaturale” . Con questo obiettivo un... -
Roche Diagnostics: la Citta della Salute e della Scienza di Torino adotta, prima in Italia, la nuova tecnologia della spettrometria di massa
La Città della Salute e della Scienza di Torino...