Pharma e intelligenza artificiale: Takeda e BMS guidano collaborazione sui dati

Condividi:
Share

Takeda, Bristol Myers Squibb e altri grandi gruppi farmaceutici hanno lanciato un’iniziativa congiunta per sviluppare modelli di intelligenza artificiale condivisi, con l’obiettivo di accelerare la ricerca e migliorare la predittività dei dati clinici e preclinici.

L’alleanza, nata negli USA ma aperta a partnership globali, mira a superare due dei principali ostacoli all’adozione dell’AI in ambito biomedico: la frammentazione dei dataset proprietari e la difficoltà di condivisione dovuta a vincoli regolatori o competitivi.

Secondo quanto riportato pochi giorni fa dal sito specializzato Fierce Pharma, i partner intendono creare una piattaforma di “data pooling” per unire dati anonimizzati provenienti da studi clinici, real-world evidence, imaging e genomica.

L’obiettivo è costruire modelli di machine learning capaci di identificare pattern comuni a più patologie e linee terapeutiche, riducendo tempi e costi della ricerca.

In prospettiva, iniziative di questo tipo potrebbero anche favorire una maggiore interoperabilità dei dataset clinici e un dialogo più strutturato con le autorità regolatorie su modelli di evidence generation basati su AI. Il progetto prevede la pubblicazione di alcuni modelli in open source.

Per l’industria farmaceutica l’iniziativa a guida Takeda-BMS rappresenta un passo verso un ecosistema più collaborativo, in cui la condivisione dei dati diventa una leva competitiva.

 

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025