La compagnia aerea Emirates SkyCargo ha attivato dodici stazioni dei nuovi cosiddetti pharma corridors. L’Italia ospita tre di queste stazioni: una si trova nello scalo milanese di Malpensa, l’altra nell’aeroporto Leonardo Da Vinci di Roma-Fiumicino. Queste piattaforme sono attrezzate e certificate per la movimentazione dei farmaci e rispondono alle linee guida EU Good Distribution Practices (GDP) o IATA Centre of Excellence for Independent Validators (CEIV). Emirates Sky Cargo gestisce il numero più alto di hub aeroportuali certificati nel mondo, Le altre dieci stazioni con pharma corridors di Emirates SkyCargo sono ad Amsterdam, Bruxelles, Bengaluru, Cairo, Dublino, Dusseldorf, Hong Kong, Lussemburgo, Shanghai e Singapore. La realizzazione dei pharma corridors è stata gestita da specialisti del settore farmaceutico in collaborazione con SkyCargo di Emirates, lavorando a stretto contatto con le squadre di consegna del servizio cargo e con i gestori di terra.
Notizie correlate
-
Studio Gavi-Burnet Institute: con le vaccinazioni d’emergenza 60% di decessi evitati dal 2000
In 23 anni di osservazione le campagne di vaccinazione... -
Beauty in Farma Awards: la bellezza entra in scena in farmacia. Grande successo per la prima edizione
Un trionfo di innovazione, etica e creatività. Nella cornice... -
La Cina approva per la prima volta quattro molecole first-in-class
Una settimana fa quattro farmaci sviluppati da aziende cinesi...