Dopo le rinunce di Johnson & Johnson, a gennaio, e Reckitt Benckiser, alcuni giorni fa, si profila una nuova soluzione per la Consumer Health di Pfizer: creare una spin-off. Una soluzione che Pfizer ha adottato già nel 2013, quando ha dato vita a Zoetis per il settore dell’Animal Health. L’ipotesi è stata avanzata da alcuni media statunitensi, tra cui Bloomberg. L’operazione consentirebbe alla pharma statunitense di risparmiare il pagamento delle tasse sui proventi delle vendite di questa Business Unit. BU che, tra l’altro, è ancora crescita, per un tasso compreso tra il 2% e il 4% annuo. Pfizer, comunque,potrebbe anche decidere di aspettare l’offerta giusta. GSK rimane l’azienda più accreditata all’acquisto.
Notizie correlate
-
Pharma: è ora del marketing optichannel?
Sfruttare i dati in tempo reale e l’Intelligenza Artificiale... -
Sanofi: FDA approva dupilumab nel trattamento del pemfigoide bolloso
La FDA ha approvato dupilumab per il trattamento di... -
“Manuale di marketing farmaceutico e biomedicale”: la bussola per orientarsi nel mercato della salute
Nel mare spesso indistinto del marketing applicato al mondo...