Ha debuttato la settimana scorsa su radio e TV locali, negli USA, e sui social media di tutto il mondo la prima campagna di sensibilizzazione pubblica dedicata alle gravidanze indesiderate di Organon, la spin off di MSD attiva da giugno scorso. La campagna vuole accendere i riflettori su un problema che interessa 121 milioni di donne in tutto il mondo,…
LeggiCategoria: Patient Advocacy
Janssen, con ALTEMS un corso di alta formazione sulla comunicazione istituzionale per le associazioni dei pazienti
La voce dei pazienti dovrà essere sempre più ascoltata nel mondo della sanità italiana, soprattutto ora che sta per arrivare un inedito flusso di risorse economiche. Istituzioni nazionali e regionali, associazioni di categoria, industria, esperti scientifici sono i protagonisti di questo processo che deve necessariamente includere anche la voce dei pazienti. Ecco perché le associazioni che li rappresentano diventano via…
LeggiFondazione Roche: al via la nuova edizione del Bando “Fondazione Roche per i pazienti”
Fondazione Roche lancia la nuova edizione del Bando “Fondazione Roche per i Pazienti” a sostegno di progetti presentati da Associazioni Pazienti operanti sul territorio, volti a migliorare la qualità della vita di pazienti e caregiver e a rispondere ai bisogni di chi affronta o ha affrontato percorsi di cura. L’emergenza sanitaria che ha investito il nostro Paese ha messo a…
LeggiPhilips e Pfizer, bilancio del progetto Vicini di Salute
Si è conclusa la fase 2 di Vicini di salute, progetto di telemedicina nato nel 2018 da Philips e Pfizer per migliorare l’aderenza terapeutica dei pazienti cronici attraverso soluzioni digitali connesse. Vicini di Salute ha raccolto risultati importanti per molti degli indicatori che il progetto aveva l’obiettivo di valutare, come emerge dalla analisi condotta dalla School of Management del Politecnico…
LeggiPharma: solo il 3% dei pazienti usa i programmi di supporto delle aziende
A fronte di cinque miliardi di dollari spesi ogni anno dalle aziende farmaceutiche in programmi di supporto ai pazienti, solo il 3% di questi effettivamente li usa. Prendendo in considerazione le persone che hanno usato un programma di supporto almeno una volta, la percentuale sale leggermente, arrivando all’8%. A evidenziarlo è un sondaggio condotto in USA da Phreesia Life Science,…
LeggiRoche e Cattolica Assicurazioni per la medicina di precisione
Cattolica Assicurazioni e Roche Italia hanno siglato un accordo di collaborazione che consente l’accesso rapido ai servizi di diagnostica di precisione di Foundation Medicine (società parte del Gruppo Roche) in ambito oncologico per gli assicurati Active Benessere. In caso di malattia oncologica avanzata o metastatica, gli assicurati Cattolica potranno accedere ai servizi di diagnostica innovativa di Foundation Medicine e sottoporsi…
LeggiNovartis Italia, una nuova policy per la gestione del tumore al seno in Italia
Nell’ultimo anno e mezzo, a causa della pandemia da Covid-19, si sono accumulati ritardi nella diagnosi e nelle terapie di molte patologie, tra cui spicca quella del tumore al seno. Secondo l’indagine realizzata dall’Osservatorio Nazionale Screening (ONS) – che ha confrontato gli esami effettuati nel periodo compreso tra il primo gennaio e il 30 settembre del 2020 con i corrispettivi…
LeggiNovartis: Al via “OneGene”, primo Programma di Supporto per i pazienti con SMA trattati con la Terapia Genica
Al via “OneGene”, un Programma di Supporto al Paziente (PSP) , promosso da Novartis Gene Therapies, per i bambini che vivono con atrofia muscolare spinale (SMA) trattati con terapia genica e le loro famiglie. Il Programma nasce proprio per accompagnare il percorso di cura e le successive fasi di follow-up dopo il trattamento con Zolgensma, la prima e unica terapia…
LeggiPharma: in aumento la reputation tra i malati oncologici
Con il 58% dei gruppi di sostegno ai pazienti oncologici che ha valutato “eccellente” la reputation delle aziende farmaceutiche nel 2020, in leggero aumento rispetto al 54% dell’anno precedente, il settore ha superato brillantemente l’annus horribilis. A evidenziare questo trend è un sondaggio di PatientView che ha raccolto opinioni da 409 gruppi di sostegno ai malati di cancro negli USA…
LeggiNovartis, un canale YouTube per spiegare le terapie avanzate. In primo piano la CAR-T
Per spiegare le terapie avanzate, frutto dei progressi scientifici nel campo della biotecnologia cellulare e molecolare, Novartis promuove il canale YouTube “Innovazioni per la vita”, un hub di informazione e approfondimento, dedicato a tutti coloro che sono in trattamento con una terapia avanzata, ma anche a chi vuole saperne di più. Un progetto che nasce proprio dall’ascolto dei bisogni di…
Leggi“Roche per i servizi a supporto di soluzioni innovative per la Sclerosi Multipla”: premiati i 12 progetti vincitori
Provengono dalle Regioni Lazio, Campania, Abruzzo, Lombardia, Puglia, Friuli Venezia Giulia, Sicilia e Emilia Romagna: sono le 12 realtà vincitrici della 2ª edizione del Bando “Roche per i servizi a supporto di soluzioni innovative per la Sclerosi Multipla”, nato per sostenere con un finanziamento di euro 300.000, equamente diviso, gli Enti autorizzati alla prescrizione e alla somministrazione di farmaci disease-modifying…
LeggiRoche Italia e Fujifilm Italia insieme per la salute del seno con Screening Routine
Secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale Screening, nei primi 5 mesi del 2020, quelli più fortemente impattati dalla pandemia, si è assistito ad un calo dello screening mammografico pari al 53,8% rispetto al 2019, con un ritardo accumulato di 2,7 mesi, che si stima potrebbe tradursi in un aumento della mortalità a 5 anni per tumore al seno tra l’8 e…
LeggiAlfasigma, un cartone animato per sensibilizzare sulla colonscopia
Alfasigma sceglie il cartone animato per la campagna di sensibilizzazione sull’importanza della colonscopia come esame di screening. “Per fare una colonscopia di qualità occorre una preparazione di qualità”, sono le parole con cui Ludovico, il bambino protagonista del cartone animato, spiega a suo padre in che modo può prepararsi al meglio all’esame utile per la diagnosi e la prevenzione di…
LeggiTumori del sangue: al via due progetti regionali di Novartis per prelievi a domicilio
Meno accessi in ospedale, meno problemi logistici per pazienti, familiari e una gestione semplificata del monitoraggio della malattia. La pandemia ha richiesto nuove soluzioni, che ora aprono la strada a nuove modalità organizzative a vantaggio dei pazienti e delle strutture sanitarie. Da qui nascono i progetti di prelievo a domicilio “Caring My Life” e “Patients Matter” promossi da Novartis e…
LeggiNovartis Italia, #scaccomatto alla sclerosi multipla
Non permettere alla sclerosi multipla di condizionare profondamente la propria vita. Con determinazione e il giusto sostegno è possibile dare “scacco matto” a questa patologia. È il fil rouge che lega le sette storie al centro della Campagna Scacco Matto. Storie audaci di persone con Sclerosi Multipla, realizzata da Novartis Italia in collaborazione con AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla…
LeggiDaichii Sankyo Italia, parlare di ipercolesterolemia con una web serie
Arriva Vicini di colesterolo, una nuova e divertente serie web in 4 puntate che da oggi arricchisce la campagna “ABColesterolo”, lanciata da Daiichi Sankyo Italia, in collaborazione con ATBV- Gruppo di Studio di Aterosclerosi, Trombosi e Biologia Vascolare, per la prevenzione dell’ipercolesterolemia e dei rischi cardiovascolari ad essa associati. “Vista l’elevata prevalenza dell’ipercolesterolemia, uno stile di vita corretto e l’ottimizzazione…
Leggi