Otsuka Pharmaceutical acquisisce il programma clinico CAN10, sviluppato dalla biotech svedese Cantargia. L’operazione, che riguarda un anticorpo mirato per il trattamento di malattie autoimmuni, prevede un pagamento upfront di 33 milioni di dollari e milestone potenziali per 580 milioni, oltre a royalty a doppia cifra sulle eventuali vendite globali.
CAN10 è un anticorpo monoclonale in fase I che inibisce IL1RAP (interleukin-1 receptor accessory protein), modulando l’attività di citochine pro-infiammatorie chiave della famiglia dell’interleuchina-1 (IL-1, IL-33, IL-36), coinvolte in numerose patologie infiammatorie e autoimmuni.
Otsuka assume ora la piena responsabilità dello sviluppo clinico, della produzione e della commercializzazione del candidato a livello mondiale. Nell’operazione è prevista anche la molecola di backup 3G5 – attualmente in fase preclinica – diretta contro lo stesso bersaglio di CAN10, ma con un diverso profilo di legame.
Per Cantargia l’operazione rappresenta un momento di svolta. L’azienda, già attiva anche in oncologia con altri programmi anti-IL1RAP, potrà così focalizzarsi sullo sviluppo di nuove pipeline. La chiusura dell’accordo è prevista nel terzo trimestre del 2025, subordinata alle consuete approvazioni regolatorie.