(Reuters) – Nel 2022 BioNTech potrebbe riuscire a produrre 3 miliardi di dosi del vaccino anti COVID-19 che ha sviluppato assieme al partner statunitense Pfizer. Lo ha detto il CEO della biotech tedesca, Ugur Sahin, in un’intervista rilasciata a Bloomberg News. In linea di massima, BioNTech potrebbe aumentare la sua capacità di produzione a seconda della domanda di mercato del…
LeggiCategoria: Lifescience People
Cancro al seno: presto disponibile la nuova terapia per la mutazione PIK3CA
In questa puntata di “Impact Factor” Pierfranco Conte fa il punto su alpelisib, la nuova terapia in arrivo contro una mutazione molto frequente. I tumori della mammella non sono tutti uguali. In oncologia, l’arrivo di una nuova terapia mirata per una specifica mutazione che interessa un numero molto elevato di pazienti, (nella fattispecie la mutazione PIK3CA) richiede il ripensamento della…
LeggiBD Biosciences EMEA: Daniela Delledonne è il nuovo Vice president e General Manager
Dal 15 marzo Daniela Delledonne assume il ruolo di Vice President e General Manager di BD Biosciences EMEA (Europe, Middle East and Africa). Nel suo nuovo incarico, guiderà a livello europeo la Business Unit di Becton Dickinson il cui portfolio di prodotti e servizi è destinato alla Diagnostica Clinica in Infettivologia ed Oncoematologia e alla Ricerca nei settori della Biologia…
LeggiMagrini (DG AIFA): fuori luogo richiesta di importazione del vaccino Sputnik
“Credo che sul vaccino russo Sputnik vi sia una non corretta informazione. Per lo Sputnik non è arrivata domanda all’Ema e penso sia fuori luogo la richiesta d’importazione del vaccino in Italia a partire da dati ancora incompleti e non noti”. Lo ha affermato il direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco Nicola Magrini in audizione alla Commissione Igiene e Sanità…
LeggiBaumann (CEO Bayer) : il farmaceutico farà crescere Bayer nel 2021
Dopo un anno difficile a causa della pandemia, il CEO di Bayer, Werner Baumann, si aspetta una crescita nel 2021. Il farmaco oftalmico Eylea ha subito un rallentamento, lo scorso anno, a causa delle restrizioni dovute al COVID-19, con vendite che si sono attestate a 2,47 miliardi di euro. Ma a soffrire di più è stata la linea dei contraccettivi,…
Leggi“L’innovazione è l’unica via di uscita dall’emergenza”. Intervista a Fabio Landazabal, Presidente e amministratore delegato di GSK Italia
Medico con un master in Leadership & Strategy in Pharmaceuticals e Biotech presso la Harvard Business School, da pochi mesi Fabio Landazabal, colombiano con il pallino dell’innovazione, è stato scelto come Presidente e amministratore delegato di GSK Italia. Appena insediato è stato il promotore del progetto #AutiamogliEroi con cui l’azienda e i dipendenti hanno contribuito ad affrontare l’emergenza Covid19 con…
LeggiKyriakides: iter di approvazione più celere per vaccini efficaci contro le nuove varianti COVID
(Reuters) – L’Unione Europea sarà più celere nell’approvare i vaccini che risulteranno efficaci contro le mutazioni del Coronavirus. Lo ha dichiarato in un’intervista il Commissario UE per la Salute, Stella Kyriakides. “I vaccini che saranno migliorati dal produttore, partendo da un vaccino precedente, per combattere nuove mutazioni, non dovranno percorrere nuovamente l’intero iter di approvazione”, ha sottolineato Kyriakides al giornale…
LeggiPerrino (Medtronic), Milano sarà la capitale europea del Digital Health. Il digital deve puntare a migliorare gli esiti
Barese, Michele Perrino ha vissuto una vita professionale fra Italia, Stati Uniti e Paesi emergenti. Oggi non solo è il presidente e amministratore delegato di Medtronic Italia, ma da novembre scorso anche responsabile del business strategico cardiovascolare per Western Europe, oltre a rappresentare uno dei guru del MedTech più influenti a livello internazionale. Come è iniziata la sua esperienza…
LeggiCOVID-19, Gorsky (CEO J&J): in futuro vaccinazioni annuali come per influenza
(Reuters) – Vaccinazioni annuali contro il COVID-19 come accade oggi per l’influenza. È questo lo scenario disegnato da Alex Gorsky, CEO di Johnson & Johnson, in un’intervista concessa alla CNBC. “Quando il virus si diffonde, può anche mutare e ogni volta che muta può esserci un impatto sulla sua capacità di eludere gli anticorpi o di dare un diverso tipo…
LeggiHudson (CEO Sanofi): bene tecnologia mRNA, ma i vaccini tradizionali resisteranno
Nella corsa globale ai vaccini anti COVID-19, quelli a mRNA hanno guadagnato rapidamente terreno e due di questi sono arrivati alla distribuzione in meno di un anno. Un’importante conquista che tuttavia, secondo il CEO di Sanofi Paul Hudson, non dovrebbe soppiantare le tecnologie tradizionali del settore vaccini. In una pandemia causata da un singolo virus, dove la velocità è un…
LeggiVasta (Eli Lilly Italia): approvazione anticorpi monoclonali tappa di un lungo percorso contro il COVID
“In questa competizione tra la scienza e il virus, l’approvazione degli anticorpi da parte delle istituzioni italiane è un’importante tappa di un percorso ancora lungo, ma che siamo certi porterà alla sconfitta della pandemia”. E’ quanto afferma Concetto Vasta, direttore Affari istituzionali di Eli Lilly Italia, dopo il via libera all’utilizzo in emergenza degli anticorpi monoclonali. “Ma la sfida continua…
LeggiVaccini, Gori: nuovo anti Herpes zoster cambia la storia della malattia
“Ci sono passi avanti nella scienza che possono cambiare la storia naturale di una malattia. Oggi siamo di fronte a uno di quei passi per quanto riguarda l’Herpes zoster”. Lo spiega all’Adnkronos Salute Andrea Gori, direttore di Unità operativa complessa e docente di Malattie infettive all’università degli Studi di Milano, in merito al nuovo vaccino, in arrivo nel nostro Paese,…
LeggiSchwan (CEO Roche), al lavoro con Atea per antivirale contro Covid
“Abbiamo una collaborazione con Atea per un antivirale. In altre parole, un farmaco che potrebbe essere prodotto in grandi quantità e lavorare bene contro Covid”. Lo ha dichiarato il CEO di Roche, Severin Schwan, in occasione della comunicazione dei risultati finanziari del 2020. “ Sul fronte dei test rapidi – ha aggiunto – stiamo rendendo disponibile un test che può…
LeggiCampagna vaccinale. Rasi (ex Dg Ema): “Per produrre le dosi necessarie spingere per accordi tra le aziende e per l’intervento pubblico”
L’Unione Europea ha approvato ieri il terzo vaccino anti Covid-19. Tre vaccini in meno di un anno, un risultato straordinario, inedito e inatteso. Una notizia incoraggiante smorzata però da quelle di ulteriori ritardi nella consegna dei vaccini (questa volta da parte di Moderna). In questa intervista Guido Rasi, Professore di Microbiologia all’Università di Roma Tor Vergata, già direttore esecutivo dell’Ema…
LeggiVaccino COVID, nervi tesi fra AstraZeneca e Ue. L’Unione: si pubblichi il contratto
“Nell’accordo c’è scritto: faremo del nostro meglio, non c’è un obbligo sulla consegna delle dosi. Falso dire che stiamo dirottando fiale verso altri Paesi a scapito dell’Unione. Non stiano violando il contratto”. Il CEO di AstraZeneca, Pascal Soriot, in un’intervista a Repubblica, ha replicato così ai rilievi mossi dall’Ue dopo l’annunciato taglio da parte dell’azienda del 60% delle dosi del…
LeggiWalgreens Boots Alliance: Roz Brewer è il nuovo CEO
Giornata di nomine importanti in Walgreens Boots Alliance. Rosalind (Roz) Brewer è il nuovo CEO dell’azienda specializzata nella farmacia e nella distribuzione farmaceutica. Entrerà in carica il 15 marzo. Allo stesso tempo, Roz Brewer entrerà anche a far parte del Board of Directors di WBA. La top manager subentra a Stefano Pessina che assumerà il ruolo di Executive Chairman del…
Leggi