Jan Kirsten, attualmente Senior Vice President, Global Head of Business Franchise Fertility, è il nuovo General Manager per il business Healthcare di Merck in Italia. Entrerà in carica il prossimo 1 Luglio; nel suo nuovo ruolo sarà a capo delle attività di sviluppo strategico del business di Merck in Italia. Succede ad Antonio Messina, che lascerà la guida del business…
LeggiCategoria: Lifescience People
Takeda Italia: a Stefano Sommella la direzione della GI Business Unit
Stefano Sommella è il nuovo GI Business Unit Director di Takeda Italia. “Con una vasta gamma di terapie per patologie gastrointestinali, come il primo farmaco biotecnologico ‘gut-selective’ per la colite ulcerosa e malattia di Crohn, Takeda dimostra non solo una leadership di mercato, ma anche l’impegno continuo per il benessere del paziente – commenta Sommella – Questa mia nuova responsabilità,…
LeggiCritiche ad AstraZeneca, Soriot tuona contro i “generali da poltrona”
Stiamo solo cercando di fare del nostro meglio producendo un vaccino per salvare vite umane. È molto semplice. E poi, essere criticati ogni giorno a volte da persone leali ma a volte anche da generali da poltrona che hanno opinioni su tutto, è davvero scoraggiante”. Dalle colonne del Financial Times risponde così alle critiche Pascal Soriot, CEO di AstraZeneca. I…
LeggiScaccabarozzi (Janssen): ricerca e innovazione, in Italia 98 studi clinici in 5 anni
Sono 98 gli studi clinici implementati in 5 anni in Italia, che hanno visto all’opera più di 600 centri di ricerca. E’ questa una delle fotografie della ricerca svolta da Janssen e illustrata nell’ambito del primo incontro del progetto “Non c’è futuro senza”. “La ricerca e l’innovazione sono due elementi che da sempre differenziano Janssen: basti pensare, infatti, che solo…
LeggiSahin (CEO BioNtech): nostro vaccino efficace contro variante indiana fino al 75%
(Reuters) – Il CEO di BioNTech, Ugur Sahin, ha dichiarato che il vaccino anti COVID-19 sviluppato con Pfizer dovrebbe essere efficace al 70%-75% nel proteggere dalle infezioni causate dalla variante del coronavirus rilevata per la prima volta in India. “Finora abbiamo avuto la possibilità di testare il nostro vaccino contro più di 30 varianti del virus e il prodotto si…
LeggiVaccini: Dompé, 11 miliardi di dosi grazie alla cooperazione fra gli attori del sistema
La produzione di 11 miliardi di vaccini anti Covid stimata entro la fine del 2021 è “possibile grazie ad una stretta cooperazione fra comunità scientifica, aziende farmaceutiche, filiera produttiva, organizzazioni internazionali e governi dei singoli paesi che oggi vede oltre 5mila nuovi studi anti-Covid in corso”. E’ l’opinione di Sergio Dompé, presidente della task force Healthcare & Life Sciences del…
LeggiBecton Dickinson Italia: Giorgio Benigni nuovo Country General Manager
Giorgio Benigni è il nuovo Country General Manager di BD Italia e Grecia, azienda attiva nell’industria delle tecnologie medicali che sviluppa, produce e commercializza dispositivi medici, strumentazione e reagenti all’avanguardia impiegati in ambito clinico, nella diagnostica avanzata e nella ricerca. Succede a Daniela Delledonne, ora General Manager di BD Biosciences EMEA (Europe, Middle East and Africa). Nel suo nuovo incarico…
LeggiVaccini COVID, Soriot difende AstraZeneca
In occasione della comunicazione dei dati trimestrali, il CEO di AstraZeneca, Pascal Soriot, ha difeso strenuamente il vaccino contro il COVID-19 messo a punto dalla sua azienda in collaborazione con l’Università di Oxford. Alle domande sulla gestione della comunicazione da parte di AstraZeneca, sui problemi della catena di approvvigionamento in Europa e sulla causa intentata dall’UE per la riduzione delle…
LeggiAnna Maria Bencini nuova Oncology Country Head di Takeda Italia
Takeda Italia annuncia la nomina di Anna Maria Bencini a Oncology Country Head, a partire dal 1° aprile. Con questa nuova responsabilità Bencini accompagnerà l’azienda nel processo di consolidamento e crescita in Oncologia, area terapeutica di sempre maggiore importanza per l’Azienda. Attraverso un impegno in ricerca che si sviluppa non solo “in house” ma anche attraverso numerose collaborazioni esterne con…
LeggiBancel (CEO Moderna): “L’anno prossimo ci saranno troppi vaccini”
(Reuters) – Mentre quest’anno bisogna accelerare nella produzione dei vaccini contro il COVID-19, “l’anno prossimo ci saranno troppi vaccini per tutte le persone del pianeta”. A dichiararlo, parlando a un evento virtuale sulla produzione dei vaccini, è stato Stephen Bancel, CEO di Moderna. Moderna potrebbe arrivare a produrre fino a un miliardo di dosi quest’anno e 1,4 miliardi l’anno prossimo.…
LeggiSchwan, (CEO Roche): nei prossimi quarter ripresa del business farmaceutico
(Reuters) – All’indomani della comunicazione dei risultati del Q1, Severin Schwan, CEO di Roche, parla di un mercato farmaceutico sconvolto dalla pandemia. Un punto di vista cambiato rispetto a quello ottimistico di metà 2020, fondato sulla previsione che i sistemi sanitari stessero imparando a superare la crisi. In effetti, c’è voluto più tempo per adattarsi alla situazione, perché le persone…
LeggiVaccinazioni COVID, Breton (UE): almeno 12 paesi raggiungeranno obiettivi entro luglio
(Reuters) – Almeno 12 dei 27 Stati membri della UE ritengono di riuscire a vaccinare il 70% della loro popolazione entro metà luglio. A spiegarlo è stato, ieri, il capo della task force sui vaccini dell’UE, Thierry Breton, parlando a una commissione parlamentare irlandese. Breton non ha rivelato quali siano i 12 Stati. La Commissione Europea ha fissato come obiettivo…
LeggiGhebreyesus (OMS): pandemia sotto controllo con distribuzione equa risorse
(Reuters) – Distribuendo le risorse necessarie in modo equo, il mondo potrà riuscire, nei prossimi mesi, a tenere sotto controllo la pandemia di COVID-19. A esserne convinto è il numero uno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, che ha però anche espresso preoccupazioni per il “tasso allarmante” con cui il COVID-19 si sta diffondendo tra i giovani di età…
LeggiVon der Leyen: accordo con Pfizer/BioNtech per 50 milioni di dosi aggiuntive nel secondo semestre
“La Commissione Ue ha raggiunto un accordo con Pfizer per accelerare l’approvvigionamento di vaccini, con 50 milioni di dosi aggiuntive consegnate nel secondo trimestre, a partire da aprile. Saranno distribuite sulla base della popolazione”. Ad annunciarlo è stata la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. Ma non solo la presidente ha specificato che “i vaccini mRna sono tecnologie…
LeggiColao, nuova vita per l’app Immuni
(Reuters) – L’Italia potrebbe ridare vita all’app Immuni utilizzandola per i cosiddetti passaporti vaccinali. Lo ha detto martedì il ministro dell’Innovazione Vittorio Colao nel corso di un’audizione parlamentare. “L’app Immuni non ha avuto un grande successo di pubblico ma potrebbe diventare utile in futuro per i passaporti vaccinali”, ha detto il ministro dell’Innovazione. I dati di Immuni possono attualmente essere…
LeggiGhebreyesus: Confusione e superficialità. Pandemia lontana dalla fine
(Reuters) – La pandemia di coronavirus è lontana dalla fine a causa della confusione e della superficialità nell’affrontare COVID-19. Possiamo però metterla sotto controllo nel giro di mesi con misure di salute pubblica opportune. Lo ha detto lunedì il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus. Finora sono stati somministrate circa 780 milioni di dosi di vaccino in tutto il mondo,…
Leggi