Luca Crippa è il nuovo Chief Commercial Officer di IBSA, Institut Biochimique SA. il manager assumerà l’incarico a partire dal 1° gennaio 2023 – data in cui diventerà operativa anche la nuova organizzazione commerciale globale – e riporterà ad Arturo Licenziati, Presidente e CEO del Gruppo IBSA. “Sono onorato e accolgo questa nuova sfida con grande entusiasmo ed umiltà”, commenta…
LeggiCategoria: Lifescience People
Jacopo Andreose nuovo CEO di Angelini Pharma
Jacopo Andreose è il nuovo Chief Executive Officer di Angelini Pharma, la società del Gruppo attiva nel settore farmaceutico. Il manager, che assumerà l’incarico a partire dal prossimo 6 febbraio, ha sviluppato un’esperienza ultra ventennale in ruoli apicali all’interno dell’industria farmaceutica: proviene da Gilead Sciences – dove ha ricoperto il ruolo di Senior Vice President, Intercontinental Region, con una responsabilità…
LeggiTeva: Richard Francis, ex numero uno di Sandoz, nuovo CEO dal primo gennaio 2023
Dal primo gennaio 2023 Richard Francis, ex numero uno di Sandoz, sarà il nuovo CEO di Teva Pharmaceutical. Prenderà il posto di Kåre Schultz. La notizia arriva poco più di due settimane dopo l’annuncio pubblico dell’azienda relativo alla decisione di voler cercare un nuovo CEO. In quell’occasione, la pharma israeliana aveva comunicato che Schultz non avrebbe rinnovato il suo contratto…
LeggiBiogen: Christopher Viehbacher, ex Sanofi, è il nuovo CEO
Biogen ha nominato CEO Christopher Viehbacher, che prende il posto di Michel Vounatsos. Viehbacher, che ha guidato Sanofi dal 2008 al 2014, assumerà la guida della pharma USA il 14 novembre. “Chris è un dirigente del settore farmaceutico che possiede una profonda comprensione delle complessità legate alla gestione di un’azienda farmaceutica globale multimiliardaria e apprezza moltissimo il valore dell’innovazione”, commenta…
LeggiTakeda Italia: Emanuel Morlino è il nuovo Finance Head
Emanuel Morlino è il nuovo Finance Head di Takeda Italia. La carica decorre dal 1° ottobre. “La nomina di Emanuel è un’ulteriore conferma della volontà di Takeda di valorizzare il talento interno – dichiara Annarita Egidi, AD Takeda Italia –Vediamo infatti in lui doti di leadership e visione strategica, fondamentali per definire nuovi paradigmi di crescita, in un contesto generale…
LeggiTakeda: Francesca Micheli alla guida degli stabilimenti produttivi di Rieti e Pisa
Dal 1° novembre 2022 Francesca Micheli è il nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione di Takeda Manufacturing Italia S.p.A, ovvero la realtà produttiva di Takeda che in Italia vanta due siti, a Rieti e a Pisa, dedicati alla produzione di farmaci plasmaderivati. Laureata in Chimica, Master in Ingegneria Computazionale, reatina, è entrata a far parte dell’azienda nel 2001 e, da…
LeggiMarcello Cattani alla guida del Club Santé
Marcello Cattani, Presidente e AD di Sanofi Italia e Presidente di Farmindustria, è stato nominato Presidente del Club Santé Italie. Vicepresidente sarà Gonzague Dehen, amministratore delegato di Air Liquide Home Healthcare. Nel suo nuovo ruolo, Marcello Cattani succede a Stephane Brocker, Presidente e Direttore generale di Ipsen Italia, che ha guidato il Club negli ultimi due anni. Questa nuova leadership…
LeggiIpsen: Patrizia Olivari nuovo Presidente e AD
Patrizia Olivari è il nuovo Presidente e Amministratore Delegato di Ipsen S.p.A. La manager vanta un’esperienza ventennale nell’industria farmaceutica con ruoli chiave in aziende nazionali e multinazionali. Laureata in Biologia presso l’Università di Pavia, ha conseguito il Master in Marketing presso l’Università Bocconi. “Sono onorata di guidare un’importante realtà come quella di Ipsen S.p.A. che è presente in Italia, da oltre…
LeggiAstraZeneca Italia, tre nomine nel senior management team
Novità nel senior management team di AstraZeneca Italia. Leonardo Campanelli assume il ruolo di Direttore della Business Unit Cardiovascolare Renale e Metabolica (CVRM) e succede a Filippo Fontana, recentemente nominato Presidente e Amministratore Delegato di AstraZeneca in Austria. In CVRM la sfida di AstraZeneca sarà ridefinire la pratica clinica per migliorare e prolungare la vita dei pazienti con malattie cardiovascolari,…
LeggiStryker: Isabella Mandelli nuova Vice Presidente e AD della sede italiana
Isabella Mandelli è stata nominata dal Leadership Team europeo Vicepresidente e Amministratore Delegato della sede italiana di Stryker La manager guiderà l’Italian Leadership Team dell’azienda, con l’obiettivo di favorire la crescita della quota di mercato, della presenza e della capacità di Stryker in Italia, attraverso il rafforzamento della strategia commerciale e della collaborazione tra le diverse divisioni dell’azienda. “È un…
LeggiBiotecnologie, Cattani (Farmindustria): “Serve strategia nazionale”
Il settore biofarmaceutico in Italia è un driver di crescita fondamentale, solido e in continua espansione – dichiara Marcello Cattani, Presidente di Farmindustria, in occasione della Settimana Europea delle Biotecnologie. “I farmaci biologici/biotecnologici – prosegue – incluse le terapie avanzate, rappresentano il 40% del totale degli studi clinici in Italia (fonte Aifa) e circa il 50% (Fonte Citeline 2022) della…
LeggiDoctolib Italia: Cesare Guidorzi è il nuovo Vice President Hospital & Public Business
Cesare Guidorzi è il nuovo Vice President Hospital & Public Business di Doctolib Italia. Avrà la responsabilità di guidare lo sviluppo delle attività nel settore degli ospedali pubblici e privati. Guidorzi riporterà direttamente al CEO di Doctolib Italia, Nicola Brandolese. Doctolib, tech company nata in Francia nel 2013 e attiva in Italia dal 2021, è tra i principali player europei…
LeggiLuca Ruffini nuovo GM di Amarin Italia
È Luca Ruffini il nuovo General Manager per l’affiliata italiana di Amarin Corporation. “Il consolidamento della presenza di Amarin in Italia, anche attraverso la nomina di Luca Ruffini, si inserisce all’interno del più ampio progetto di crescita ed espansione che stiamo portando avanti a livello europeo dove ci apprestiamo a lanciare il nostro farmaco in diversi mercati per contribuire alla…
LeggiGilead Italia: Frederico da Silva nuovo AD
Frederico da Silva è stato nominato Amministratore Delegato di Gilead Sciences Italia. Il manager, portoghese, vanta una ventennale carriera nel settore farmaceutico con una lunga esperienza proprio in Gilead, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità. Laureato in Scienze Farmaceutiche presso l’Università di Coimbra in Portogallo, da Silva ha successivamente conseguito un Master in Marketing Management presso l’Universidade Católica Portuguesa…
LeggiTakeda Italia: Andrea Degiorgi a capo della Rare BU
Dal 1° luglio Andrea Degiorgi è alla guida della Business Unit Rare Takeda Italia, costituita a fine 2021 per consolidare l’impegno della pharma giapponese sul fronte delle malattie rare, allineando in un unico team tutte le risorse necessarie a trasformare nei prossimi anni il trattamento di patologie poco diffuse e ancora troppo poco conosciute. “Dare voce e ascolto a tutte…
LeggiJanssen Italia, ecco il nuovo Leadership Team
Janssen Italia ha un nuovo Leadership Team. Nella sua composizione il Managing Director Mario Sturion, in carica da luglio 2021, ha puntato sia sulla crescita di persone già in Janssen, sia sull’ingresso di nuove figure provenienti da altre realtà internazionali del mondo pharma. Il nuovo Leadership Team, composto per il 60% da donne, consentirà a Janssen Italia di rispondere in…
Leggi