(Reuters Health) – Il Ministro degli Esteri inglese, Boris Johnson, ha dichiarato che i piani del governo per finanziare il servizio sanitario nazionale (NHS) saranno gestiti grazie ai risparmi che saranno generati dall’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Domenica scorsa, Theresa May, il Primo Ministro inglese, si è impegnata ad aumentare i finanziamenti al NHS di 20 miliardi di sterline, anche se, secondo alcuni osservatori, mancherebbero informazioni precise sulla copertura finanziaria. “Il punto importante è che puoi permetterti di finanziare il NHS solo se hai un’economia forte e dinamica, e il Governo è concentrato su impresa e crescita. Ecco perché penso che siamo in grado di farlo”, ha spiegato Johnson, ai giornalisti, nel corso della visita all’U. N. Human Rights Council, a Ginevra. “E, come giustamente detto da Theresa May, è solo un acconto sui futuri introiti che arriveranno al nostro Paeese a seguito della sospensione dei pagamenti a Bruxelles”, ha sottolineato il ministro, non specificando se dovranno essere fatti altri tagli o un aumento delle tasse.
Fonte: Reuters Health News
(Versione italiana Daily Health Industry)
Notizie correlate
-
Cresce la sanità privata mondiale, cresce il dibattito su accesso e disuguaglianze
Secondo il report “Private Healthcare Global Market Report 2025... -
AIFA: al via campagna europea per promuovere l’uso responsabile degli OTC
Leggi il foglio illustrativo, segui le indicazioni, usa i... -
Crisi investimenti in UK: anche AstraZeneca congela espansione da 200 milioni di sterline a Cambridge
AstraZeneca ha deciso di sospendere l’investimento da circa 200...