(Reuters Health) – Il Ministro degli Esteri inglese, Boris Johnson, ha dichiarato che i piani del governo per finanziare il servizio sanitario nazionale (NHS) saranno gestiti grazie ai risparmi che saranno generati dall’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Domenica scorsa, Theresa May, il Primo Ministro inglese, si è impegnata ad aumentare i finanziamenti al NHS di 20 miliardi di sterline, anche se, secondo alcuni osservatori, mancherebbero informazioni precise sulla copertura finanziaria. “Il punto importante è che puoi permetterti di finanziare il NHS solo se hai un’economia forte e dinamica, e il Governo è concentrato su impresa e crescita. Ecco perché penso che siamo in grado di farlo”, ha spiegato Johnson, ai giornalisti, nel corso della visita all’U. N. Human Rights Council, a Ginevra. “E, come giustamente detto da Theresa May, è solo un acconto sui futuri introiti che arriveranno al nostro Paeese a seguito della sospensione dei pagamenti a Bruxelles”, ha sottolineato il ministro, non specificando se dovranno essere fatti altri tagli o un aumento delle tasse.
Fonte: Reuters Health News
(Versione italiana Daily Health Industry)
Notizie correlate
-
Boom RNA therapeutics, mercato da 940 mln di dollari entro il 2035
L’era dell’RNA non è finita con la pandemia. Anzi,... -
Alzheimer e AI: come l’intelligenza artificiale migliora i trial clinici e accelera la ricerca
Un recente studio pubblicato su Nature Communications ha mostrato... -
ViiV Healthcare, studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina
ViiV Healthcare – azienda globale specializzata nell’HIV, controllata da...