Horizon Discovery ha raggiunto un accordo per valutare la tecnologia di ottimizzazione delle linee cellulari sviluppata da Amplycell. L’accordo prevede che Horizon paghi un compenso (non rivelato) per valutare l’effetto della tecnologia Amplycell sulla sua linea cellulare CHO K1 glutammina sintetasi (GS).
La belga Amplycell, specialista di idoneità delle cellule, ha focalizzato la sua attività su un processo in quattro fasi progettato per creare cellule più stabili nella produzione di anticorpi monoclonali e proteine ricombinanti. Applicando questo approccio ai farmaci candidati, Amplycell sostiene di aver aumentato la produzione di cellule CHO da milligrammi per litro a grammi per litro. E questo ha attirato l’attenzione di Horizon.
Inizialmente, Horizon valuterà come gli adattamenti dei parametri e di altri aspetti del processo di Amplycell colpiscono la capacità di espressione della sua linea cellulare CHO K1 GS null. Se l’esito sarà positivo, Horizon espanderà l’accordo concedendo in licenza le sue linee cellulari CHO K1 neo-ottimizzate a terzi. “Siamo fiduciosi che una valutazione di successo della tecnologia BOOST di Amplycell porterà all’incorporazione di questa metodologia per tutte le future linee di cellule rilasciate da Horizon. Siamo ansiosi di creare un rapporto a lungo termine con Amplycell”, dice Terry Pizzie, responsabile commerciale in Horizon.
Amplycell sta ricevendo un compenso per la fornitura della sua tecnologia per la valutazione e riceverà royalties sulle vendite delle linee se la partnership supererà la valutazione iniziale.
Horizon sta cercando di collaborare per aumentare i progressi compiuti dalle sue linee cellulari fino a oggi. Il player in scienze della vita di Cambridge ha creato le sue linee di cellule CHO utilizzando la sua piattaforma di editing genetico e ha reso le cellule risultanti disponibili per una licenza una tantum.
Notizie correlate
-
Roche: marchio CE per algoritmo che analizza il dolore toracico
Roche ha ottenuto il marchio CE per un algoritmo... -
La FDA approva la prima terapia digitale per l’emicrania episodica
La Food and Drug Administration statunitense ha approvato CT-132.... -
AI: Isomorphic Labs, sostenuta da Google, raccoglie 600 mln di dollari per programmi di scoperta farmaci
Isomorphic Labs – azienda sostenuta da Google– ha raccolto...