Gilead Sciences ha reso noti i nuovi dati provenienti da tre studi retrospettivi real-world su remdesivir, presentati alla 31ª Conferenza sui retrovirus e le infezioni opportunistiche (CROI, Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections), che si è tenuta a Denver (USA) dal 3 al 6 marzo.
Il primo studio ha dimostrato che remdesivir è stato associato a una riduzione del rischio di alcuni sintomi di long COVID nelle persone ospedalizzate per l’infezione. In uno studio separato, l’uso di remdesivir è stato associato a una mortalità significativamente ridotta tra i soggetti immunocompromessi ospedalizzati per COVID-19 durante il periodo della variante Omicron (dicembre ‘21-aprile ‘23), a prescindere dal fabbisogno di ossigeno. Infine, una terza analisi ha rivelato che il trattamento con remdesivir e desametasone tra i pazienti ospedalizzati per COVID-19 è stato associato a una mortalità ridotta rispetto al trattamento con desametasone in monoterapia, a prescindere dal fabbisogno di ossigeno.
“I dati real-world presentati alla conferenza CROI continuano a rafforzare il robusto profilo di efficacia e sicurezza di remdesivir, nonché i potenziali benefici del farmaco nelle persone affette da COVID-19”, afferma Frank Duff, Senior Vice President, Virology Therapeutic Area Head Gilead Sciences. “Mentre entriamo nel quarto anno di COVID-19, remdesivir rimane lo standard di cura antivirale per le persone ospedalizzate per COVID-19. Questi ultimi dati vanno ad aggiungersi alle nostre conoscenze scientifiche sul potenziale ruolo di remdesivir nel ridurre la mortalità – anche nei soggetti immunocompromessi – e nel contribuire a ridurre il rischio di sviluppare sintomi di long COVID”.
Per comprendere il potenziale impatto di remdesivir sul rischio di long COVID, noto anche come condizioni post-COVID (PCC, post-COVID conditions), Gilead ha analizzato i dati di HealthVerity relativi a 52.006 pazienti. I risultati dello studio dimostrano che l’uso di remdesivir è stato associato a un rischio di qualsiasi PCC inferiore del 10% in entrambi i gruppi di età analizzati: HR 0,90 (intervallo di confidenza [IC] al 95%: 0,86-0,93) nei soggetti di età <65 anni e HR 0,90 (IC 95%: 0,86-0,95) nei soggetti di età ≥65 anni.
L’uso di remdesivir è stato associato a un rischio inferiore per 6 singoli sintomi/diagnosi su 16 nel gruppo di età ≥65 anni (inclusi disfunzione cognitiva, malattia cerebrovascolare, caratteristiche neuropsichiatriche, diarrea, dolore toracico e disautonomia) e per 8 singoli sintomi/diagnosi su 16 nel gruppo di età <65 anni (inclusi i 6 sintomi del gruppo di età ≥65 anni, più malattia tromboembolica e cefalea). I risultati di questa analisi si basano sulle evidenze esistenti, le quali supportano l’importanza di trattare il COVID-19 con un antivirale nelle primissime fasi della malattia.
In un’analisi separata, i dati del database PINC AI Healthcare dell’era Omicron (dicembre ‘21-aprile ‘23) hanno mostrato un’associazione tra l’uso di remdesivir e la riduzione della mortalità tra i soggetti immunocompromessi dello studio che erano stati ospedalizzati per COVID-19. Lo studio ha incluso 10.687 persone immunocompromesse che hanno ricevuto remdesivir e 4989 controlli abbinati. I risultati al giorno 28 hanno dimostrato che le persone immunocompromesse e trattate con remdesivir avevano un rischio di mortalità complessivo significativamente inferiore (25%) rispetto al braccio non-remdesivir, a prescindere dal fabbisogno di ossigeno supplementare (HR: 0,75, IC 95%: 0,68-0,83; p<0,0001). Questa ricerca si basa sulla precedente presentata alla conferenza CROI 2023, rafforzandola ulteriormente.
Ulteriori dati provenienti da uno studio real-world hanno mostrato esiti migliori tra i pazienti con COVID-19 che hanno ricevuto il trattamento con remdesivir in combinazione con desametasone rispetto a desametasone in monoterapia.
Lo studio ha abbinato 33.037 pazienti che avevano ricevuto sia remdesivir sia desametasone a 33.037 pazienti che avevano ricevuto desametasone in monoterapia. I pazienti che avevano ricevuto la duplice terapia hanno avuto un rischio di mortalità significativamente più basso rispetto alla monoterapia con desametasone per tutto il range di fabbisogno di ossigeno supplementare, sia a 14 sia a 28 giorni. Per i pazienti senza uso documentato di ossigeno supplementare al basale, il trattamento con remdesivir è stato associato a un rischio di mortalità inferiore del 20% (p<0,001) al giorno 28. I pazienti trattati con ossigeno a basso o ad alto flusso hanno avuto un rischio inferiore di mortalità rispettivamente del 26% (p <0,001) e del 29% (p<0,001) al giorno 28. I pazienti sottoposti a ventilazione meccanica invasiva/ECMO al basale hanno avuto un rischio ridotto di mortalità del 19% (p=0,0182) al giorno 28.