Entangled Capital società di private equity focalizzata su investimenti in PMI italiane, e Capital Dynamics, asset manager globale indipendente specializzato in investimenti in private equity e in energie rinnovabili, hanno ceduto l 100% di Alphial a SGD Pharma, gruppo francese leader nel packaging primario per l’industria farmaceutica, sostenuto da PAI Partners.
Alphial è nata come iniziativa di buy-and-build, avviata da Entangled Capital in co-investimento con Capital Dynamics nel settembre 2020, con l’acquisizione iniziale di SM Pack, azienda con stabilimenti a Parma e Bernareggio (Italia), specializzata nella trasformazione del vetro tubolare in fiale e flaconi per i settori farmaceutico e cosmetico.
Nel dicembre 2021, Crestani – fondata nel 1950 e specializzata nella produzione di fiale in vetro tecnologicamente avanzate – è entrata a far parte del gruppo Alphial. Il percorso di crescita è proseguito poi nel febbraio 2024 con le acquisizioni di Sicatef e Luxenia Umbro Tiberina, due aziende con oltre novant’anni di esperienza. Queste operazioni hanno permesso ad Alphial di consolidare la propria leadership e diventare il maggiore produttore europeo di fiale e flaconi in vetro per applicazioni farmaceutiche e cosmetiche, con una capacità produttiva annua di oltre 1 miliardo di pezzi e una quota di mercato europea di circa il 30%.
Sotto la guida dei fondi, Alphial ha progressivamente rafforzato la propria struttura industriale e manageriale. Con cinque stabilimenti produttivi e oltre 60 linee attive, la società ha inoltre investito circa 4 milioni di euro in una clean room robotizzata di ultima generazione, che consente la fornitura di fiale e flaconi sterili ready-to-use.
Nel 2023 il team di management è stato rafforzato con la nomina di Valerio Marchi come CEO, che ha guidato l’integrazione e il riposizionamento strategico del gruppo. Marchi è stato affiancato dall’ingresso della nuova CFO Sonia Bacchini, del Supply Chain Manager Luca Bosi e dal Direttore Commerciale Federico Rotelli.
Fin dalla sua costituzione, Alphial ha ampliato e consolidato la propria base clienti in Italia e all’estero, servendo i principali gruppi farmaceutici europei e sviluppando nuove partnership in mercati emergenti come il Nord Africa.
Questo percorso ha consentito al gruppo di superare ricavi consolidati per oltre 35 milioni di euro, con un margine EBITDA superiore al 20%, sostenuto da sinergie operative e commerciali e da una piattaforma industriale completamente integrata.
Durante il periodo di investimento, Entangled Capital e Capital Dynamics hanno fornito ulteriori capitali per finanziare il programma di acquisizioni di Alphial e hanno supportato la società in una serie di investimenti strategici in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità.
L’azienda ha introdotto nuovi sistemi gestionali e operativi integrati per favorire una cultura aziendale unitaria, ha intrapreso un processo di rebranding volto a rafforzarne l’identità e la visibilità, e ha lanciato numerose iniziative per ridurre l’impatto ambientale dei processi produttivi, garantendo la sostenibilità di lungo termine del business.
“Con Alphial abbiamo dimostrato come un progetto buy-and-build ben eseguito possa trasformare piccole PMI familiari in un leader europeo”, commenta Roberto Giudici, CEO di Entangled Capital, “Siamo orgogliosi del percorso di crescita della società e dell’impatto industriale e di sostenibilità raggiunto. La cessione a SGD Pharma, sostenuta da PAI Partners, consentirà ad Alphial di proseguire la propria traiettoria in un contesto internazionale ancora più competitivo, confermando al contempo la nostra strategia di investimento nelle PMI italiane e di accompagnamento verso la crescita globale”.
“Siamo lieti di aver supportato Entangled Capital, Alphial e il suo qualificato management team, guidato dall’Amministratore Delegato Valerio Marchi, nella creazione di un leader europeo nel settore del vetro farmaceutico”, conclude David Smith, Senior Managing Director di Capital Dynamics.