Nelle sedute del 22 e 23 giugno il Consiglio europeo, che si terrà a Bruxelles, approverà il documento con le linee guida su cui saranno valutati i dossier di candidatura delle città che puntano ad ospitare la nuova sede di Ema. Tra queste c’è anche Milano. Se il Consiglio procederà regolarmente con l’approvazione del documento, le candidature formali delle città dovrebbero essere presentate invece entro il 31 luglio. Mario Vanni, capo di gabinetto del sindaco Beppe Sala, ha dato la notizia alla commissione di Palazzo Marino che sta seguendo il dossier La decisione sulla nuova sede dell’Ema dovrebbe arrivare invece tra ottobre e dicembre. La candidatura di Milano e’ pronta e si sta solo aspettando il 22 e 23 giugno per adeguarla alle linee guida. Per sponsorizzare la candidatura della città, dopo la seduta del Consiglio europeo, verranno lanciati anche un sito, un video promozionale e un logo.
Notizie correlate
-
Moderna inaugura il primo stabilimento di vaccini a mRNA nel Regno Unito
Moderna ha aperto nel Regno Unito il Moderna Innovation... -
Alzheimer, via libera UE a donanemab di Lilly
La Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio di... -
AstraZeneca: studio ANANKE conferma efficacia di benralizumab nel raggiungimento della remissione clinica nell’asma grave eosinofilico
Benralizumab – anticorpo monoclonale indicato per il trattamento dei...