Nel 2016 l’EMA ha approvato l’immissione in commercio di 81 farmaci.La maggior parte dei nuovi farmaci sono per il cancro (17) e le infezioni (14), le malattie cardiovascolari(9), remautologiche e metaboliche (8), ematologiche (6). Un terzo (27) contiene nuovi principi attivi. Per quanto riguarda le malattie rare sono 17 i farmaci designati come orfani, mentre 7 hanno avuto l’iter accelerato di valutazione (150 giorni invece dei 210 previsti). Per 59 farmaci esistenti sono state invece estese le indicazioni terapeutiche.
Notizie correlate
-
Grifols: dalla Michael J. Fox Foundation sovvenzione da 21 mln di dollari per la ricerca sui biomarcatori del Parkinson nel plasma
La pharma spagnola Grifols ha ricevuto una sovvenzione di... -
Frederico da Silva (Gilead): “Prioritario risanare effetti payback. I nostri farmaci sono ‘made in Italy’, difenderne valore”
“Accogliamo con favore gli elementi positivi contenuti nella manovra... -
Cerved Industry Forecast, in Italia ripartono esportazioni e consumi anche grazie al pharma. Incognita dazi USA
Nonostante il contesto geopolitico ancora profondamente incerto, nel prossimo...