Il Segretariato generale della Commissione Ue ha comunicato che risponderà entro 15 giorni alla richiesta avanzata dal sindaco di Milano Giuseppe Sala. L’obiettivo è quello di acquisire informazioni su quanto proposto originariamente dall’Olanda per la sede dell’Ema nella sua candidatura rispetto a quanto e’ ora in corso d’opera ad Amsterdam. Al momento le istituzioni Ue non si sono ancora costituite nelle cause italiane avviate davanti ai giudici Ue. Il Consiglio ha tempo sino al 20 febbraio per costituirsi in giudizio con i suoi legali per quanto riguarda la richiesta di sospensiva di Milano del trasferimento dell’Ema da Londra ad Amsterdam. Non e’ tuttora stata stabilita una data per l’udienza davanti al Tribunale Ue.
Notizie correlate
-
Payback dispositivi medici: le imprese chiedono esenzioni, rateizzazione e accesso al credito
Soglia di esenzione per i fatturati più bassi, rateizzazione... -
Bayer: 125 anni in Italia, un francobollo per celebrare un’azienda che guarda al futuro
È stato emesso il 12 giugno dal Ministero delle... -
AstraZeneca verso il Nasdaq? Soriot pensa al delisting da Londra
Secondo quanto riportato dal Times martedì 1 luglio, il...