Il Segretariato generale della Commissione Ue ha comunicato che risponderà entro 15 giorni alla richiesta avanzata dal sindaco di Milano Giuseppe Sala. L’obiettivo è quello di acquisire informazioni su quanto proposto originariamente dall’Olanda per la sede dell’Ema nella sua candidatura rispetto a quanto e’ ora in corso d’opera ad Amsterdam. Al momento le istituzioni Ue non si sono ancora costituite nelle cause italiane avviate davanti ai giudici Ue. Il Consiglio ha tempo sino al 20 febbraio per costituirsi in giudizio con i suoi legali per quanto riguarda la richiesta di sospensiva di Milano del trasferimento dell’Ema da Londra ad Amsterdam. Non e’ tuttora stata stabilita una data per l’udienza davanti al Tribunale Ue.
Notizie correlate
-
Gilead, HIV: nuovi dati importanti su lenacapavir come PrEP annuale. Presto lo studio di Fase III
In occasione della Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections... -
Payback dispositivi medici. Istituito tavolo tecnico al Mef presieduto da Giorgetti. Primo incontro il 21 marzo
Nasce al Mef un tavolo tecnico sul payback per... -
Distribuzione da ospedali a farmacie. Gemmato: “Si prosegue con medicinali simili, fra obiettivi anche farmaci orfani”
Ritirare le proprie cure direttamente nella farmacia sotto casa,...