Il Segretariato generale della Commissione Ue ha comunicato che risponderà entro 15 giorni alla richiesta avanzata dal sindaco di Milano Giuseppe Sala. L’obiettivo è quello di acquisire informazioni su quanto proposto originariamente dall’Olanda per la sede dell’Ema nella sua candidatura rispetto a quanto e’ ora in corso d’opera ad Amsterdam. Al momento le istituzioni Ue non si sono ancora costituite nelle cause italiane avviate davanti ai giudici Ue. Il Consiglio ha tempo sino al 20 febbraio per costituirsi in giudizio con i suoi legali per quanto riguarda la richiesta di sospensiva di Milano del trasferimento dell’Ema da Londra ad Amsterdam. Non e’ tuttora stata stabilita una data per l’udienza davanti al Tribunale Ue.
Notizie correlate
-
USA: HHS lancia iniziativa da 500 milioni di dollari per vaccini universali
Il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli... -
AstraZeneca lascia il settore delle neuroscienze
Dedicare maggiore attenzione alle principali aree terapeutiche e destinare... -
Trump firma un ordine esecutivo per aumentare la produzione nazionale di medicinali. In arrivo dazi per la farmaceutica
“È nell’interesse della nazione eliminare le barriere normative alla...