Buone notizie dalle sperimentazioni in Africa dei due candidati vaccini per il virus Ebola, fra cui quello ideato in Italia. La notizia arriva da uno studio pubblicato dal New England Journal of Medicine, secondo il quale entrambi i candidati hanno mostrato un buon profilo di sicurezza e una buona risposta immunitaria per almeno un anno. Il test è stato condotto in Liberia su tre gruppi di 500 volontari, ognuno dei quali ha ricevuto uno dei due vaccini o un placebo. A un mese dalla somministrazione il 71% dei soggettiche avevano ricevuto il vaccino italiano, sviluppato dall’azienda laziale Okairos e ora in licenza alla Gsk, e l’84%di quelli che avevano ricevuto l’altro, sviluppato da MSD, ,hanno mostrato una buona risposta immunitaria, che è rimasta inentrambi i casi per almeno un anno, periodo di durata del test.Un anno dopo il livello di anticorpi era rimasto alto nellamaggior parte dei soggetti vaccinati. Inaspettatamente, spiegano gli autori, nei soggetti immunizzati si è visto anche un minor tasso di infezioni da malaria.
Notizie correlate
-
Notte Europea dei Ricercatori: Farmindustria celebra l’innovazione e il talento italiano
“La Notte Europea dei Ricercatori, promossa dalla Commissione Europea,... -
Novartis, focus europeo sulle terapie con radioligandi. L’Italia guida l’innovazione
In un momento cruciale per la competitività dell’Europa e... -
Trump shock: dal 1°ottobre dazi del 100% sui farmaci di importazione
L’amministrazione statunitense guidata da Donald Trump ha annunciato l’introduzione,...