Sei grandi aziende farmaceutiche stanno unendo le forze per creare un account di accesso immediato dedicato a medici e operatori sanitari che vogliono ottenere informazioni sui farmaci. Il consorzio si chiama Align Biopharma e comprende Allergan, AstraZeneca, Biogen, GlaxoSmithKline, Novartis e Pfizer, insieme alla società di soluzioni software per le life sicences Veeva Systems. Tutti insieme per affrontare il problema che…
LeggiCategoria: Digital Health
Digital Health: Novartis alla ricerca di nuovi partner tech
Novartis prosegue nella sua ricerca di partner “digitali”. Dopo aver avviato proficue collaborazioni con Qualcomm e Google, la big pharma svizzera vuole stringere accordi con altri partner per cercare soluzioni a temi caldi quali la riduzione dei costi di sviluppo dei farmaci e l’ottimizzazione dei dati che vengono dai pazienti e da altri stakeholder. In particolare, l’attenzione del CEO Joe…
LeggiJohnson & Johnson: JLABS a New York entro il 2018
Johnson & Johnson, con 17 milioni di dollari di finanziamento statale, dà il via all’incubatore JLABS per 30 startup dell’area di New York City. La struttura sarà ospitata ne New York Genome Center (NYGC) e dovrebbe essere pronta per il 2018. Con JLABS New York colma il gap accumulato nei confronti di aree biotech nevralgiche come Boston e la Bay…
LeggiGenomica: accordo IBM e Illumina per sistema Watson
Nuova collaborazione per IBM e Illumina. Questa volta le due aziende lavoreranno per standardizzare e semplificare l’interpretazione dei dati genomici nella ricerca sul cancro. IBM, insieme con Illumina, implementerà il sistema Watson per Genomics, allo scopo di aiutare i ricercatori a interpretare i risultati del profiling panel di illumina sui tumori solidi. Watson sarà integrato nel processo BaseSpace e Tumor…
LeggiArriva in Italia la prima ChatBot per i medici
Sempre più connessi e sempre più social. La continua evoluzione delle tecnologie e il mondo sempre più digitale stanno cambiando il modo in cui interagiamo con il web alla ricerca di contenuti e di informazioni. Negli ultimi anni, infatti, stiamo assistendo nel digitale all’incremento dei canali e dei punti di contatto disponibili, ma soprattutto ad un notevole aumento in Italia…
LeggiIntelligenze artificiali: WFO (IBM) sempre più preciso nei tumori del seno
/Reuters Health) – Un sistema di intelligenza artificiale sviluppato da IBM si è mostrato in grado di raccogliere una grande quantità di dati contenuti nelle cartelle cliniche e di elaborare raccomandazioni di trattamento per diversi tipi di tumore. E spesso queste raccomandazioni si sono rivelate in linea con quelle degli oncologi. Tutto questo emerge da uno studio, presentato recentemente al…
LeggiDigital Health: crowdfunding per penna insulinica Bluetooth
Niente più carta e penna per tenere sotto controllo le dosi di insulina. Un nuovo dispositivo, adattabile a qualsiasi tipo di penna da insulina, permette di tracciare le somministrazioni quotidiane e inviare i dati via Bluetooth a un’applicazione dedicata sullo smartphone. Per la diffusione dell’apparecchio, denominato Insulog, è stata lanciata una campagna di crowdfunding. Il dispositivo permette al paziente di…
LeggiAlzheimer: presto un videogioco diagnostico firmato Pfizer
Presto un videogioco potrebbe essere utilizzato per individuare segni precoci della Malattia di Alzheimer. Dal 2014 Pfizer e Akili Interactive Labs lavorano a questo obiettivo: ora due aziende stanno per presentare dei dati che dimostrano che la tecnologia di Akili può distinguere tra i pazienti con e senza amiloidosi cerebrale. Un evidenza che potrebbe gettare le basi per l’implementazione di una…
LeggiIBM: parte il progetto Watson for Drug Discovery
Identificare nuovi bersagli farmacologici e possibili combinazioni di farmaci: è questo l’obiettivo di Watson for Drug Discovery, l’ultima piattaforma ideata da IBM. Grazie a un sistema cloud e all’inserimento di 25 milioni di abstract, più di un milione di articoli di riviste scientifiche e quattro milioni di brevetti, il sistema punta a semplificare la scoperta di nuovi medicinali, basandosi su…
LeggiDiagnostica: General Electric e ospedale pediatrico di Boston per immagini sul cloud
GE Healthcare sta collaborando con l’ospedale pediatrico di Boston per sviluppare strumenti digitali per la diagnosi e il trattamento delle malattie infantili, con un focus iniziale sulla diagnostica per immagini per le patologie cerebrali. In questo primo progetto, GE contribuirà con il suo know-how sui software e sul cloud computing, mentre i radiologi di Boston metteranno a disposizione la loro…
LeggiRadiologia: il Gruppo Multimedica va sul cloud
Il Gruppo Multimedica si è dotato del primo sistema integrato completamente in cloud per la raccolta, gestione e scambio di immagini radiologiche. A realizzare il sistema è stata Exprivia, azienda che opera nell‘Information Technology per imprese e PA. “Sesta realtà privata a livello nazionale per fatturato e tra le prime eccellenze mediche nel panorama sanitario italiano con oltre 2000 persone…
LeggiSanità digitale: Italia in zona retrocessione nella classifica europea
La classifica europea della sanità digitale non è entusiasmante per l’Italia, appena diciottesima fra i 28 Stati membri della UE, a pari merito con la Lituania e con un punteggio del 70% inferiore rispetto alla prima classificata, la Danimarca. A redigere questa speciale graduatorie è stato I-Com, l’Istituto per la competitività. In particolare, per descrivere il livello di adozione dell’eHealth…
LeggiLEO Pharma Italia: quando la dermatologia è millennial
Un’azienda che appartiene alla Net Generation, giacché in Italia ha visto la luce nel gennaio 2012. Che pensa “giovane”. Anzi, pensa “digitale”. Social e cloud sono le due parole che sintetizzano la filosofia di LEO Pharma Italia. “Negli ultimi anni – dice Paolo Cionini, General Manager LEO Pharma Italia e Vice President Europe South – i rapporti fra le persone…
LeggiOncologia: IBM Watson esaminerà 10 mila genomi di tumori resistenti
IBM Watson ha stretto una partnership in oncologia con il Broad Institute del MIT e di Harvard,. Sul piatto ci sono 50 milioni di dollari per esaminare i dati dei genomi relativi a 10 mila tumori resistenti ai farmaci e studi di linee cellulari, con l’obiettivo di comprendere i driver che sottendono la resistenza tumorale ai farmaci e, conseguentemente, di…
LeggiDigital Health: Philips investe nell’oncologia molecolare
Philips e N-of-One hanno unito le forze per sviluppare una piattaforma per la medicina di precisione in oncologia. La collaborazione partirà dall’analisi clinica e dallo studio e dall’interpretazione di diversi casi di cancro, per fornire all’oncologo, nel più breve tempo possibile, il profilo molecolare di ciascun paziente, in modo da aiutare lo specialista a determinare la terapia più appropriata per…
LeggiHIV: messo a punto test che utilizza chiave USB
(Reuters Health) – Alcuni scienziati britannici hanno sviluppato un tipo di test per l’HIV utilizzando che può analizzare velocemente e molto accuratamente la quantità di virus presente nel sangue di un paziente attraverso una penna USB. Il dispositivo, messo a punto da ricercatori dell’Imperial College London e dall’azienda statunitense DNA Electornics, utilizza una goccia di sangue per rilevare l’HIV e…
Leggi