Dopo il rinvio del parere la scorsa settimana, le Regioni hanno sciolto la riserva e hanno dato l’ok alla nomina, proposta dal Ministro della Salute, Giulia Grillo, di Luca Li Bassi come nuovo Direttore generale di Aifa. Ma gli Enti locali vincolano il via libera al fatto che sulla nuova presidenza (casella che dovrà essere riempita dopo le dimissioni di Stefano Vella e su cui, in ogni caso, serve un’intesa e le Regioni hanno più potere) il Governo sia più disponile e aperto al concerto.“Abbiamo dato il parere favorevole al nuovo Diretto generale di Aifa dopo aver chiesto una settimana per valutare il curriculum (di Li Bassi) – ha detto il vicepresidente delle Regioni, Giovanni Toti al termine della Conferenza. Abbiamo chiesto al Governo di rispettare i tempi e le procedure con un po’ di rigore”. E poi sulla nomina del presidente Aifa: “Ci sarà un’intesa che concerteremo con il Governo”.
Notizie correlate
-
Ricerca, innovazione e competitività: la scommessa di Novartis sull’Italia
Oltre 150 milioni in ricerca e sviluppo entro il... -
Sandoz, nuovo impianto europeo di biosimilari in Slovenia
Sandoz ha dato ufficialmente il via alla costruzione di... -
Payback dispositivi medici: le imprese chiedono esenzioni, rateizzazione e accesso al credito
Soglia di esenzione per i fatturati più bassi, rateizzazione...