La Cina ha recentemente approvato un nuovo regolamento sulla gestione dei dati scientifici, che richiede ai ricercatori di ricevere l’approvazione del Governo prima di condividere o scambiare informazioni con colleghi di altri Paesi. Queste nuove regole includono anche le comunicazioni di dati per giornali e riviste accademiche. Secondo molti esperti – intervistati per un’indagine dal Financial Time – il nuovo regolamento potrebbe ostacolare la collaborazione nella ricerca e sviluppo dei farmaci e aumentare i costi di ingresso nel mercato cinese. Un mercato che, negli ultimi tempi, ha fatto registrare anche qualche difficoltà di approvvigionamento. È successo a Roche con Herceptin, che dovrà aumentate le capacità produttive del suo sito per far fronte pienamente alla richiesta del mercato cinese. Herceptin è stato infatti inserito nella nuova lista nazionale dei farmaci.Roche ha ricevuto l’approvazione per aumentare la capacità del suo sito produttivo, ma ci vorrà ancora tempo per entrare a regime.
Notizie correlate
-
AIFA, nuovi criteri per il riconoscimento dell’innovatività terapeutica dei farmaci
L’AIFA riscrive i requisiti per il riconoscimento dell’innovatività terapeutica,... -
OMS: linee guida per l’uso semestrale di lenacapavir (HIV)
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato lunedì 14 luglio... -
Biosimilari, Samsung Bioepis lancia l’allarme: senza nuove politiche, l’Europa rischia il vuoto competitivo
L’Europa rischia di rimanere senza concorrenza nel settore dei...