Celltrion nuovo player nel mercato dell’obesità?

Condividi:
Share

Celltrion accelera sul fronte dell’obesità, preparandosi a entrare in uno dei segmenti più dinamici e competitivi della farmaceutica mondiale. La biotech sudcoreana sta sviluppando una formulazione orale pensata per competere direttamente con i blockbuster iniettabili come Wegovy di Novo Nordisk e Mounjaro di Eli Lilly, aprendo così un nuovo fronte nella corsa alle terapie anti-obesità.

La notizia, riportata dai media economici coreani, segna un passaggio strategico rilevante per il gruppo guidato da Seo Jungjin, che negli ultimi mesi ha ribadito l’obiettivo di trasformare Celltrion in una protagonista globale dell’innovazione terapeutica.

Il candidato di punta della pipeline è CT-G32, un agonista quadruplo progettato per combinare efficacia nella riduzione del peso con un profilo di sicurezza migliorato, privo dell’effetto collaterale della perdita di massa muscolare, uno dei limiti più discussi delle prime generazioni di farmaci anti-GLP-1. I primi studi preclinici sono attesi nel 2026.

Parallelamente allo sviluppo dei nuovi farmaci per l’obesità, Celltrion ha confermato un ampio piano di espansione industriale, che prevede l’ampliamento di un impianto produttivo negli Stati Uniti e un investimento da 4 trilioni di won in Corea del Sud per potenziare capacità produttive e pipeline.

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025