Il consiglio di amministrazione dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) si è riunito ieri in una sessione straordinaria per discutere ulteriormente del processo di approvazione degli edifici per le future sedi dell’Ema ad Amsterdam. L’Ema deve essere pienamente operativo ad Amsterdam il 30 marzo 2019, quando il Regno Unito uscirà dall’Unione Europea (UE). Nel corso della riunione tenutasi a Lisbona, il Consiglio ha votato l’offerta rivista dal governo olandese in merito ai nuovi locali permanenti dell’Agenzia nel distretto commerciale Zuidas e ha approvato la notifica all’autorità di bilancio dell’UE dell’intenzione dell’Ema di trasferirsi nel nuovo edificio. Le autorità olandesi si sono impegnate a costruire nuovi locali permanenti su misura che si prevede possano soddisfare pienamente le esigenze specifiche di Ema e hanno confermato al Consiglio che l’edificio permanente sarà pronto entro il 15 novembre 2019.
Notizie correlate
-
Addio ad Antonio Morelli, per 26 anni “voce” di Farmindustria
“Farmindustria comunica con profondo dolore e cordoglio la scomparsa... -
Test sugli animali. L’industria farmaceutica europea disegna la road map verso l’addio in 3 fasi
“Ridisegnare da zero le basi della valutazione della sicurezza... -
“Disinfetta con Sapienza”. Al via la campagna sul corretto uso dei disinfettanti
Fornire, non solo agli addetti ai lavori, ma anche...