La Salute paradigma delle diseguaglianze sociali? Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità nazionale anti corruzione (Anac), in occasione di un evento a Napoli ha puntato il dito sui dati e sull’entità del fenomeno: “La corruzione percepita – ha detto – non ha nulla a che vedere con quella reale: quando chiediamo al cittadino se la sanità è corrotta oppure no, la sua risposta ha un tasso scientificità prossimo allo zero. E se ci fermassimo ai dati giudiziari, il tasso potrebbe sembrare fisiologico”. Secondo Cantone c’è dunque un “approccio scandalistico sulla corruzione in Sanità che tende a sparare cifre che non sono attendibili. E’ stato detto che la corruzione ha un valore pari a 6 miliardi, ma non è un dato scientifico né empiricamente valido”. Proprio la mancanza di dati certi da un lato non deve spingere a sottovalutare gli allarmi e dall’altro deve tenere conto della tendenza a esagerare”. Cantone ha poi acceso i fari sul sistema di regole che governano il rapporto tra Sanità pubblica e Sanità privata. “Secondo me – ha evidenziato – è un problema legislativo e non di linee guida. Prendiamo gli accreditamenti delle strutture sanitarie private: tutto l’iter è formato da una logica consolidata nel corso del tempo. Si potrebbe forse pensare a regole nuove, quanto meno per gli accreditamenti nuovi – ha concluso – e prevedere meccanismi a scadenza”. Zone oscure indicate anche nella formazione delle liste di attesa “che possono innescare corruzione e alto conflitto d’interessi”.
Notizie correlate
-
Gilead, HIV: nuovi dati importanti su lenacapavir come PrEP annuale. Presto lo studio di Fase III
In occasione della Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections... -
Payback dispositivi medici. Istituito tavolo tecnico al Mef presieduto da Giorgetti. Primo incontro il 21 marzo
Nasce al Mef un tavolo tecnico sul payback per... -
Distribuzione da ospedali a farmacie. Gemmato: “Si prosegue con medicinali simili, fra obiettivi anche farmaci orfani”
Ritirare le proprie cure direttamente nella farmacia sotto casa,...