Biotech italiano in crescita negli USA: Global Corporate Finance investe 10 milioni in Ulisse Biomed

Condividi:
Share

Il settore delle biotecnologie in Italia continua a espandersi: 4.888 imprese, oltre 80mila addetti e un fatturato di 47,5 miliardi di euro nel 2023, con prospettive di ulteriore crescita. Nei primi sei mesi del 2025, le startup biotech italiane hanno raccolto 127 milioni di euro, consolidando l’interesse degli investitori esteri.

In questo contesto, Ulisse Biomed ha siglato un accordo strategico con il family office statunitense Global Corporate Finance (GCF). L’intesa prevede la sottoscrizione di azioni fino a 10 milioni di euro, con un finanziamento flessibile destinato a progetti mirati, tra cui lo sviluppo di una piattaforma proprietaria di automazione, il rafforzamento della leadership nei test genetici decentralizzati e l’espansione internazionale, compresi Nord e Sud America.

“Ulisse è leader nei test PCR rapidi, adottati anche dal governo canadese e in progetti internazionali per la malaria. Il nostro sostegno a lungo termine permetterà all’azienda di raggiungere i suoi obiettivi triennali”, spiega Franco Scalamandre, Presidente di GCF.

“Questo finanziamento flessibile ci consentirà di accelerare il piano industriale, rafforzare la leadership nei test genetici e crescere su scala internazionale”, sottolinea Nicola Basile, CEO di Ulisse Biomed.

L’investimento conferma il ruolo dell’Italia come hub biotech europeo e l’attrattività del settore per capitali esteri, aprendo nuove prospettive per innovazione e sviluppo.

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025