Con 700 milioni di dollari Biogen si assicurerà il 49,9 delle quote di partecipazione nella joint venture con Samsung BioLogics. Biogen possiede già circa il 5,4% e l’accordo dovrebbe chiudersi entro la fine del 2018.Nella conference call del Q1, il CEO di Biogen, Michel Vounatsos, si era già pronunciato sull’opportunità di questa JV, che fattura è di circa 500 milioni di dollari all’anno. Inoltre nel timing dei lancu è prossimo (a ottobre in Europa) quello di un biosimilare di Humira, prodotto bestseller di AbbVie. Nel Q1 2018, i biosimilari hanno contribuito alle entrate di Biogen con 128 milioni di dollari: un aumento del 93% rispetto allo stesso periodo del 2017. Il portafoglio di Samsung Bioepis comprende, tra gli altri, i biosimilari di Enbrel di Amgen, di Remicade di J & J, di Lantus di Sanofi. Ognuno di questi biosimilari ha ottenuto l’approvazione o negli Stati Uniti o in Europa.
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...