Con 700 milioni di dollari Biogen si assicurerà il 49,9 delle quote di partecipazione nella joint venture con Samsung BioLogics. Biogen possiede già circa il 5,4% e l’accordo dovrebbe chiudersi entro la fine del 2018.Nella conference call del Q1, il CEO di Biogen, Michel Vounatsos, si era già pronunciato sull’opportunità di questa JV, che fattura è di circa 500 milioni di dollari all’anno. Inoltre nel timing dei lancu è prossimo (a ottobre in Europa) quello di un biosimilare di Humira, prodotto bestseller di AbbVie. Nel Q1 2018, i biosimilari hanno contribuito alle entrate di Biogen con 128 milioni di dollari: un aumento del 93% rispetto allo stesso periodo del 2017. Il portafoglio di Samsung Bioepis comprende, tra gli altri, i biosimilari di Enbrel di Amgen, di Remicade di J & J, di Lantus di Sanofi. Ognuno di questi biosimilari ha ottenuto l’approvazione o negli Stati Uniti o in Europa.
Notizie correlate
-
Studio Gavi-Burnet Institute: con le vaccinazioni d’emergenza 60% di decessi evitati dal 2000
In 23 anni di osservazione le campagne di vaccinazione... -
Beauty in Farma Awards: la bellezza entra in scena in farmacia. Grande successo per la prima edizione
Un trionfo di innovazione, etica e creatività. Nella cornice... -
La Cina approva per la prima volta quattro molecole first-in-class
Una settimana fa quattro farmaci sviluppati da aziende cinesi...