Da fine anno stop alla produzione e alla commercializzazione del contraccettivo permanente Essure, finito negli ultimi anni al centro della cronaca per presunti effetti collaterali gravi. Bayer ne ha dato notizia all’ente regolatorio americano.”L’FDA ha ricevuto la notifica dalla Bayer che il dispositivo anticoncezionale permanente Essure non verrà più distribuito negli Usa dopo il 31 dicembre – ha commentato in un comunicato Scott Gottlieb-. La decisione segue una serie di azioni che l’Fda aveva intrapreso a seguito dei reportdi eventi avversi associati con l’uso”. Bayer solo negli Usa ha ricevuto diverse migliaia di cause riguardanti gli effetti collaterali gravi di Essure, dalla perforazione delle tube di Falloppio e dell’utero alle emorragie, tanto che è in arrivo un documentario di Netflixsulla vicenda. Secondo l’azienda però dietro il ritiro ci sono solo ragioni commerciali, a partire dal forte rallentamento delle vendite dovuto anche alle polemiche. “Vogliamo rassicurare le pazienti che usano Essure e i loro medici che la decisione è stata presa per ragioni commerciali – scrive Bayer – e che non è relativa a problemi di sicurezza o qualità”
Notizie correlate
-
IA, un futuro (o presente) anche nel naming farmaceutico
Per l’IA un futuro anche nel naming farmaceutico? Sembra... -
Commissione AIFA approva passaggio delle gliflozine a distribuzione in farmacia
La commissione scientifico-economica (Cse) dell’Agenzia italiana del farmaco (AIFA)... -
Payback DM, filiera industriale: confronto costruttivo con Governo
“La convocazione del tavolo tecnico al Ministero dell’Economia e...