Bavarian Nordic, cambio al vertice dopo il fallito takeover: Anne Louise Eberhard nuova presidente del board

Condividi:
Share

Il Consiglio di Amministrazione di Bavarian Nordic cambia leadership a pochi giorni dal fallito tentativo di acquisizione da parte di Permira e Nordic Capital, due fondi di private equity. Luc Debruyne, presidente del board dal 2023, si è dimesso con effetto immediato. Al suo posto è stata nominata la vicepresidente Anne Louise Eberhard, con l’obiettivo di garantire stabilità e continuità nella governance aziendale.

“Dopo un’attenta riflessione sul processo e sull’esito del recente tentativo di takeover, ho deciso di dimettermi per consentire al board di concentrarsi sulla prossima fase di sviluppo dell’azienda”, ha dichiarato Debruyne. Eberhard ha sottolineato che il board “ritiene fondamentale assicurare continuità nella leadership e collaborare strettamente con il management, nel quale abbiamo piena fiducia per l’attuazione della strategia”.

L’operazione di takeover era stata approvata dal board a luglio, perché giudicata in grado di fornire risorse aggiuntive per la crescita dell’azienda danese specializzata in vaccini.

Tuttavia, il maggiore azionista di Bavarian Nordic, ATP – il più grande fondo pensioni danese – aveva sollevato obiezioni sul prezzo e sul timing dell’operazione, ritenendoli insufficienti a valorizzare il potenziale di lungo termine dell’azienda.

Nonostante Permira e Nordic Capital abbiano rilanciato l’offerta fino a 250 corone danesi per azione, solo il 60% degli azionisti ha aderito, facendo così saltare l’operazione.

Giovedì 13 novembre le azioni di Bavarian Nordic hanno chiuso a 187 corone, confermando la fiducia degli investitori nella capacità dell’azienda di proseguire la propria strategia anche dopo il fallimento del takeover.

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025