Zentiva acquisisce cinque marchi storici di Aboca, con l’obiettivo di ampliare l’accesso a trattamenti naturali riconosciuti in tutta Europa. Si tratta Propol2 EMF, Ruscoven, Serenil, Fisiodepur e Finocarbo. Questa acquisizione va nella direzione dell’obiettivo di Zentiva di affermarsi come player di riferimento nel settore Consumer Healthcare. Pur concentrandosi in particolare sui mercati di Italia, Spagna e Francia, l’accordo – che…
LeggiAutore: Marco Landucci
Congresso Nazionale Associazione Italiana Ingegneri Clinici: assegnati gli Aiic Awards ai migliori progetti di IA, telemedicina e gestione sostenibile delle tecnologie sanitarie
Innovare si può, e qualcuno lo sta già facendo. Intelligenza artificiale applicata alla radiomica, telemedicina per avere “un dottore al proprio domicilio”, azioni per realizzare una “ottimizzazione energetica” di un parco tecnologico ospedaliero: sono solo alcuni dei progetti eccellenti premiati con gli AIIC AWARDS e consegnati durante il 25° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici in corso di svolgimento a…
LeggiEHA 2025, Novartis: tre asset chiave per l’ematologia di domani
42 abstract, 6 presentazioni orali, 12 abstract. È questo il “ruolino di marcia” della presenza di Novartis al Congresso annuale della European Hematology Association (EHA), a Milano dal 13 al 16 giugno. Numeri che fotografano una pipeline robusta, che poggia su tre asset chiave, di cui la pharma svizzera ha presentato gli ultimi aggiornamenti degli studi: iptacopan (Fabhalta), asciminib (Scemblix)…
LeggiTelemedicina. Nel 2024 erogate quasi un milione di prestazioni in farmacia
La prevenzione si fa sempre di più in farmacia. “Le farmacie si sono evolute per andare incontro alle esigenze della sanità di prossimità. Sono sempre più presidi sanitari a supporto del Servizio Sanitario Nazionale che, oltre a dispensare farmaci, erogano servizi nell’ambito della prevenzione e del monitoraggio.” Lo afferma il presidente di Federfarma nazionale, Marco Cossolo, in vista della partecipazione…
LeggiRFK Jr, atto secondo: nomina 8 nuovi membri per l’ACIP dei CDC
Pochi giorni dopo aver azzerato l’Advisory Committee on Immunization Practices (ACIP) – il comitato consultivo che supporta i CDC (Centers for Disease Control and Prevention) nella definizione delle politiche vaccinali -il Segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS) degli Stati Uniti, Robert F. Kennedy Jr, ha annunciato la nomina di otto nuovi componenti, che parteciperanno alla prossima…
LeggiParkinson: da FDA via libera a sperimentazione nuova terapia genica
La FDA ha autorizzato l’avvio della sperimentazione clinica per CAP-003, candidata terapia genica sperimentale della biotech californiana Capsida Biotherapeutics, destinata a pazienti affetti da Malattia di Parkinson associata a mutazioni del gene GBA (PD-GBA). CAP-003 è una terapia somministrata per via endovenosa che sfrutta un capside ingegnerizzato, progettato per attraversare la barriera emato-encefalica e veicolare il materiale genetico direttamente al…
LeggiTecnologie mRNA: BioNTech acquisisce CureVac per 1,25 mld di dollari
BioNTech ha acquisito la biotech tedesca CureVac per 1,25 miliardi di dollari. L’accordo arriva a poche settimane da una delicata vertenza legale: le due aziende avrebbero dovuto affrontarsi in tribunale in Germania e negli Stati Uniti per una complessa disputa sui brevetti relativi alle tecnologie a mRNA. Secondo i termini dell’accordo, ogni azione CureVac sarà scambiata con titoli BioNTech quotati al…
LeggiAddio ad Antonio Morelli, per 26 anni “voce” di Farmindustria
“Farmindustria comunica con profondo dolore e cordoglio la scomparsa del suo Capo Ufficio Stampa, Antonio Morelli, che ha affrontato e combattuto con coraggio straordinario e fede una grave malattia che lo ha colpito pochi mesi fa”. La nota ufficiale arriva in redazione e lascia sgomenti. Antonio ha lavorato fino all’ultimo, con la discrezione e la forza che lo hanno sempre…
LeggiSMA Talent School: primo anno da record per il progetto Roche dedicato ai pazienti
“La voce è un mezzo molto forte in grado di cambiare la realtà se viene ascoltata attentamente”. Nelle parole di Marika, allieva della SMA Talent School, si concentra il significato più profondo di un progetto che ha dato spazio al talento, all’espressione e al desiderio di raccontarsi delle persone con atrofia muscolare spinale (SMA). Un anno di formazione online, articolato…
LeggiPremio Internazionale Fair Play Menarini. Al via l’edizione 2025. Annunciati i nuovi campioni
Ai nastri di partenza l’edizione 2025 del Premio Internazionale Fair Play Menarini. Sono stati annunciati dalla Fondazione Fair Play Menarini, nel Salone d’Onore del Coni, i fuoriclasse dello sport internazionale vincitori della 29° edizione del Premio, in programma il 2 e 3 luglio a Firenze e Fiesole. Nuovi campioni di etica, lealtà e rispetto, provenienti da tante discipline diverse, si…
Leggiargenx: nuovo hub logistico per il mercato italiano presso Arvato a Calcinate
argenx rafforza la sua presenza in Italia avviando la distribuzione diretta dei propri farmaci dall’hub logistico di Arvato a Calcinate (Bergamo), che servirà l’intero territorio nazionale. La decisione punta a rispondere con maggiore rapidità ed efficienza alla crescente domanda di terapie di precisione nelle patologie autoimmuni, segmento chiave nel portafoglio argenx. “L’Italia è uno dei paesi chiave per argenx”, osserva…
LeggiOncologia: Scorpion lancia la startup Antares
Dopo aver siglato un accordo multimiliardario con Eli Lilly, la biotech USA Scorpion Therapeutics annuncia il lancio di Antares Therapeutics, una startup con un finanziamento iniziale di 177 milioni di dollari già raccolti. Antares si occuperà di portare avanti negli studi clinici un gruppo di small molecule sviluppate da Scorpion. L’azienda non ha reso noti ulteriori dettagli sulla pipeline, indicando…
LeggiReport EMA: nel 2024 approvati 114 nuovi farmaci. Mai così tanti dal 2009
Nel 2024, l’Agenzia europea dei medicinali (EMA) ha raccomandato l’autorizzazione all’immissione in commercio per 114 medicinali. Di questi, 46 contenevano un nuovo principio attivo mai autorizzato prima nell’UE. Diversi prodotti si distinguono per il loro contributo alla risposta alle esigenze di salute pubblica o per l’innovazione che rappresentano. E’ quanto emerge dalla relazione annuale 2024 dell’EMA, pubblicata mercoledì 11 giugno,…
LeggiWuXi Biologics, nuovo sito di produzione per farmaci antimicrobici
WuXi Biologics ha avviato la costruzione di un nuovo sito produttivo dedicato ai farmaci antimicrobici. L’impianto, situato nel distretto di Wenjiang a Chengdu, in Cina, occuperà 95.000 metri quadrati e sarà dotato di avanzati sistemi di automazione per garantire l’efficienza e la continuità della produzione. Il sito produrrà peptidi, frammenti anticorpali, DNA plasmidico e particelle simili a virus (VLP), con…
LeggiBourla (Pfizer): per i farmaci innovativi un’alleanza internazionale sul modello NATO
Mentre il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump promette di colmare il divario sui prezzi dei farmaci tra USA e altri Paesi industrializzati attraverso il meccanismo della “nazione più favorita” (MFN), dal mondo dell’industria arriva una proposta alternativa. Il CEO di Pfizer, Albert Bourla, lancia l’idea di un’alleanza internazionale che garantisca un impegno economico più equo e condiviso a sostegno…
LeggiUK mette il turbo negli investimenti per l’innovazione. Oltre 22 mld di sterline per le Lifescience
Il Governo britannico è pronto a presentare, nella Spending Review attesa per la prossima settimana, un ambizioso piano di investimenti del valore complessivo di 86 miliardi di sterline. L’obiettivo è rafforzare i settori a più alto potenziale di crescita del Regno Unito, con un focus particolare sulle Lifescience. Secondo quanto comunicato dal Department for Science, Innovation and Technology (DSIT), il…
Leggi