“Ai nastri di partenza, in oltre 30 Paesi tra cui l’Italia, il Codice EFPIA (Federazione Europea delle Associazioni e delle Industrie Farmaceutiche) sulla trasparenza (Disclosure Code). Dal 30 giugno le imprese farmaceutiche aderenti a Farmindustria pubblicheranno i dati per l’anno precedente relativi sia ai rapporti di collaborazione con i medici e le Organizzazioni Sanitarie, sia alla Ricerca e Sviluppo. Una…
LeggiCategoria: Primo Piano
Pari opportunità: a Eli Lilly Italia il Premio “Azienda Women Friendly”
Più di mille dipendenti in tutta Italia, di cui il 39,8% rappresentato dall’ occupazione femminile ( media comparto manifatturiero pari al 25%) e con il 28% dei dirigenti donna (media comparto manifatturiero dell’11%) e il 42% di donne in ruoli manageriali ( media comparto manifatturiero 22%). Sono alcuni dei numeri che hanno permesso a Eli lilly Italia di ottenere un prestigioso riconoscimento: il Premio “AZIENDA WOMEN FRIENDLY”,istituito lo scorso anno,…
LeggiAdvertising: chi vincerà i Pharma Lions a Cannes?
Stanno per essere assegnati a Cannes i Pharma Lions, i premi per le migliori pubblicità dell’anno. Una sezione è dedicata anche al marketing farmaceutico e sanitario e i creativi di tutto il mondo stanno affollando la città della Costa Azzurra. Quest’anno, il mondo del Pharma avrà più opportunità di vincere un premio. La novità è infatti l’articolazione del Pharma Lions…
LeggiFarmaci generici: Senato USA presenta disegno di legge antitrust
(Reuters Health) – Nella giornata di ieri, mercoledì 15 giugno, quattro senatori statunitensi – due democratici e due repubblicani – hanno presentato un disegno di legge per impedire alle grandi case farmaceutiche di usare le norme sulla sicurezza per evitare che i farmaci generici raggiungano il mercato. I senatori Charles Grassley, presidente del Comitato giudiziario, e Patrick Leahy sostengono il…
Leggi#ActuallySheCan: Allergan dalla parte delle donne
#ActuallySheCan: questo è il motto con cui Allegan sta spingendo la sua campagna a favore dell’emancipazione femminile. Al progetto – che coinvolge alcune celebrità ed è presente in tre film del Tribeca Festival – l’azienda di Dublino ha adesso aggiunto un’attività di marketing basata sulla vendita di canotte che recano uno di questi slogan: “less drama, more karma,” “less regret,…
LeggiBig Pharma: Generazione Y “like” Johnson&Johnson
Johnson&Johnson è una tra le 3 aziende al mondo preferite dai Millennials, la cosiddetta generazione Y dei nati tra il 1981 e il 1996. La big-pharma, nonostante un declino della reputation registrato negli ultimi mesi – dovuto ad azioni legali, class actions e accuse sulla presenza di talco cancerogeno nei suoi prodotti – sale sul podio immediatamente dopo Samsung e Nike. Entra…
LeggiEpatite C, Melazzini: in Italia farmaco con il prezzo più basso
Il prezzo del ‘superfarmaco’ contro l’epatite C pagato in Italia è il più basso in Europa. Lo ha affermato Mario Melazzini, presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), in apertura del Sesto Workshop in Economa e Farmaci in Epatologia, organizzato dall’Università Cattolica di Roma. “Pur in presenza di stime incerte sulla reale incidenza e prevalenza della malattia in Italia – ha spiegato Melazzini – l’Aifa fin da subito ha…
LeggiSuperbatteri: in USA 7 nuovi antibiotici in fase 3
Gli USA hanno sette nuovi antibiotici attivi contro i ‘superbatteri’ nell’ultimo step della sperimentazione grazie a un programma di incentivi federali. Lo ha affermato Richard J. Hatchett, capo della Biomedical Advanced Research and Development Authority (Barda), durante un’audizione al Congresso. L’agenzia federale, grazie a un programma istituito dal presidente Obama nel 2014, ha condiviso al 50% i costi di sviluppo…
LeggiOTC, Italia: impennata dei farmaci contro acidità di stomaco
Un mercato da 119 milioni di euro all’anno. È questo l’aspetto più sorprendente del segmento dei farmaci di automedicazione per bruciore e acidità di stomaco. Un segmento che negli ultimi dodici mesi ha registrato un aumento del 9% nei valori e del 3% nel numero di confezioni vendute. Valori positivi su cui ha inciso soprattutto l’immissione di nuovi prodotti. A delineare questo trend è stata…
LeggiEpilessia. Cosa orienta la scelta del medico tra 29 farmaci
Attualmente l’armamentario terapeutico per trattare l’epilessia conta 29 farmaci. L’Italia è sicuramente tra i Paesi più forniti, visto che tutti i farmaci antiepilettici in commercio nel mondo sono disponibili e dispensati gratuitamente dal servizio sanitario nazionale. Di contro, molti Paesi economicamente più svantaggiati non hanno accesso ai farmaci più recenti, perché più costosi, con una restrizione delle possibilità di cura per…
LeggiMalattie Rare: Amicus Therapeutics apre sede a Milano
La biotech statunitense Amicus Therapeutics, focalizzata sulle malattie rare, in particolar modo la malattia di Fabry, apre a Milano la sede italiana. L’apertura della sede di Milano avviene a seguito della recente approvazione, da parte della Commissione Europea, di Galafold (Migalastat), molecola farmacologica orale chaperone, come terapia per il trattamento a lungo termine di adulti e adolescenti dai 16 anni con diagnosi…
LeggiTroppe aziende focalizzate sullo stesso approccio in oncologia
(Reuters Health) – Troppe aziende sono focalizzate sullo stesso approccio. Lo ha detto Richard Pazdur, capo dell’ufficio che si occupa di prodotti oncologici dell’FDA, riferendosi alle immunoterapie contro la proteina PD-1. L’FDA ha recentemente ricevuto domanda di approvazione per questo tipo di trattamenti da Merck & Co, Bristol-Myers Squibb Co e Roche Holding AG, ognuno dei quali ha presentato farmaci…
LeggiCongresso ADA: le Big Pharma si sfidano a tutto campo
È terminato ieri il congresso dell’ADA, American Diabetes Association. Ecco una carrellata dei prodotti e degli studi relativi presentati dalle aziende. Merck & Co. e Pfizer. Le due aziende hanno rilanciato il loro studio sugli esiti cardiovascolari dell’ertugliflozin, poiché il rivale di Jardiance (Boehringer Ingelheim), un inibitore di SGLT-2, continua a suscitare qualche allarme per il punteggio che consegue nel test sulla sicurezza…
LeggiDiabete: il biosimilare MK-1293 (MSD) raggiunge tutti gli obiettivi clinici
Si accorcia la distanza tra il mercato statunitense e il biosimilare di Lantus, MK-1293 di Merck Sharp&Dome. Sono infatti stati appena presentati i dati del trial di fase avanzata III. La “copia” di Lantus ha portato a casa risultati interessanti da due studi separati di fase III sul diabete di tipo 1 e 2 in cui ha raggiunto il suo…
LeggiDiabete, congresso ADA: Toujeo (Sanofi) efficace nella pratica clinica
Toujeo (insulina glargine 300 U/mL) fa registrare altri risultati positivi a suo favore. Sanofi ha infatti annunciato la pubblicazione di nuovi dati che valutano l’uso dl farmaco nella pratica clinica quotidiana. La valutazione è stata effettuata analizzando la banca dati statunitense Predictive Health Intelligence Environment (PHIE), che contiene un consistente numero di informazioni a livello paziente. Lo studio ha preso in esame…
LeggiReuters: ecco i 100 atenei più innovativi d’Europa
(Reuters) – A prima vista, le università più innovative d’Europa non sembrano avere molto in comune. Alcune sono scuole cattoliche, altre laiche, alcune sono statali e altre private. Una ha 920 anni. Un’altra è stata un’istituzione indipendente per meno di un decennio. Sono sparse in tutto il continente, alcune in grandi città, altre in zone rurali. Unico punto in comune:…
Leggi