L’Office of Criminal Investigation (OCI) della Food and Drug Administration, incaricato di rintracciare farmaci importati o etichettati in modo errato, spenderebbe una quantità sproporzionata di tempo ed energie per smascherare le frodi a carico del Botox, il farmaco contro le rughe prodotto da Allergan. A denunciarlo sarebbero stati gli stessi ufficiali dell’OCI. A detta degli agenti della FDA, l’OCI si starebbe…
LeggiCategoria: Primo Piano
Bayer acquisisce Monsanto
Alla fine il matrimonio c’è stato. Bayer e Monsanto hanno annunciato di aver siglato un accordo definitivo con il quale l’azienda tedesca entrerà in possesso di Monsanto alla cifra di 128 dollari statunitensi per un’ azione, con una transazione interamente in contanti. Il prezzo è stato calcolato sulla base della chiusura delle azioni Monsanto il 9 maggio scorso -giorno precedente…
LeggiGiornata Mondiale Linfomi. Al via contest fotografico per i centri ematologici italiani
Una vita ad ostacoli, anche dopo la guarigione. Il linfoma, infatti, porta più di 1 paziente italiano su 4 a smettere di lavorare e provoca un significativo peggioramento del proprio stile di vita in più di 1 caso su 3. Disturbi che continuano a insidiare i pazienti anche dopo la guarigione, come segnalato in più di 1 caso su 2.…
LeggiGiornata mondiale della sepsi, Assobiomedica: politiche omogenee di prevenzione
Sono 700 mila le persone che ogni anno in Italia contraggono un’infezione in ospedale e la sepsi è una di queste. Insieme all’antibiotico-resistenza, le infezioni ospedaliere rappresentano sempre più una crisi sanitaria che richiede una gestione preventiva e adeguata. Si tratta di un problema che, se non governato, potrebbe arrivare a pesare fino a 1 miliardo di euro sulla Sanità…
LeggiDiabete: da Sanofi e Google nasce Onduo. Un accordo da 500 mln di dollari
Sanofi e Google si alleano dando vita a Onduo, che svilupperà terapie e dispositivi per il diabete. E lo fanno investendo circa 500 milioni di dollari. L’accordo vedrà impegnate le due aziende anche nell’ambito della prevenzione e della gestione della malattia diabetica. L’accordo è stato siglato da Sanofi e da Verily’s Life Science, una delle società nate dallo scioglimento di Google LifeSciences. Sotto la guida…
LeggiAntibiotico-resistenza, trial clinici uniformi per sconfiggerla
Allineare i requisiti dei dati richiesti per i trial clinici da parte dei regolatori di tutto il mondo può contribuire a stimolare lo sviluppo di nuovi antibiotici per combattere la resistenza antimicrobica e tutelare la salute pubblica globale. Tuttavia, le attività regolatorie sono solo un elemento della risposta più ampia e sfaccettata necessaria per favorire e accelerare lo sviluppo di…
LeggiVaccini nei LEA: obiettivo 95% copertura costa 620 mln di Euro
Aumentare l’adesione ai vaccini promuovendo una cultura della vaccinazione basata su evidenze scientifiche. È questo l’obiettivo principale del Piano Nazionale per la Prevenzione Vaccinale 2016-18, che prevede anche un’estensione dell’offerta gratuita di nuovi vaccini: anti-herpes zoster per gli over 50, anti-rotavirus e anti-meningococco B per i nuovi nati, antipneumococco per gli anziani e anti-Hpv per adolescenti maschi. Piano inserito nei nuovi LEA Incluso nel pacchetto dei Livelli essenziali di assistenza (Lea),…
LeggiPay for delay: a Lundbeck multa da 93 milioni di Euro
L’azienda danese Lundbeck avrebbe rallentato la concorrenza nel mercato degli antidepressivi. Per questo il tribunale dell’Unione Europea ha confermato l’ammenda proposta dalla CE nel 2013 di 93,7 milioni di euro a Lundbeck e di 52,2 milioni di euro ai produttori di farmaci generici coinvolti. Quasi 150 milioni di euro dunque per un accordo che l’azienda avrebbe concluso con quattro produttrici di…
LeggiCarenza farmaci: fronte comune tra AIFA, associazioni di settore, Lazio e Lombardia
Tutti uniti contro la carenza di farmaci legate a distorsioni del mercato e alle esportazioni irregolari. Le Associazioni di settore Farmindustria, AssoGenerici, Federfarma Servizi, Associazione Distributori Farmaceutici (Adf), Federfarma e Assoram hanno firmato un documento, frutto della collaborazione tra Ministero della Salute, Aifa, Regione Lazio, Regione Lombardia. Il documento, spiega l’Aifa nella nota che annuncia l’accordo, “costituisce un punto di…
LeggiSede EMA, Milano è pronta. Pani: una grande opportunità per il settore
Milano è ufficialmente candidata a ospitare la sede dell’EMA. La proposta di candidatura è arrivata al termine di una riunione alla sede della Regione Lombardia tra il governatore Roberto Maroni, il sindaco Giuseppe Sala, il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina, il rettore dell’Università degli Studi di Milano Gianluca Vago e Diana Bracco. ”La candidatura di Milano a sede dell’Ema è una grande opportunità culturale ed economica”,…
LeggiMenarini, vertici condannati per frode fiscale. Esclusa la truffa ai danni del Ssn
Venerdì, dopo 8 ore di camera di consiglio, il Tribunale di Firenze ha condannato con sentenza di primo grado a 10 anni e sei mesi Lucia Aleotti, presidente di Menarini, e a 7 anni e sei mesi il fratello Giovanni, vicepresidente, per riciclaggio da frode fiscale a conclusione del processo che li vedeva a giudizio per accuse, a vario titolo, di…
LeggiFortune: Ornella Barra (Walgreens Boots Alliance) tra le dieci donne più influenti del mondo
Dopo la recente nomina a Co-Chief Operating Officer di Walgreens Boots Alliance, Ornella Barra si posiziona in decima posizione nella nuova classifica della rivista Fortune “Most Powerful Women International”. L’edizione di quest’anno comprende un’area geografica molto estesa: oltre all’area EMEA (Europa, Medio Oriente, Africa), anche India, Asia e Australasia. Nell’edizione 2015 della classifica, dedicata solo all’area EMEA, Ornella Barra compariva al 5° posto.
LeggiRead (CEO Pfizer): controllo prezzi europeo non valido per gli USA
(Reuters Health) – Dopo l’intervento di Brent Saunders, CEO di Allergan, anche il numero uno di Pfizer, Ian Read, interviene sulla questione dell’aumento dei prezzi dei farmaci: “L’intenzione di mettere un freno agli aumenti ‘ingiustificati’ del prezzo dei farmaci, avanzata dalla candidata democratica alla Casa Bianca Hilary Clinton, potrebbe avere effetti negativi sull’innovazione”. Secondo il CEO della big pharma americana, la…
LeggiOrphan drugs: prezzi stabili entro il 2018
Entro il 2018, i prezzi delle orphan drugs si stabilizzeranno. È questa la sintesi di uno studio condotto da IMS Health e da Celgene, pubblicato sulla rivista Health Affairs di settembre. Nonostante le preoccupazioni legate a una crescita apparentemente non sostenibile, nel rapporto si legge che la spesa per i farmaci indicati per le malattie rare è salita dai 15 miliardi…
LeggiGiuliani: Riccardo Zagaria è il nuovo AD
Riccardo Zagaria è il nuovo Amministratore Delegato della Giuliani S.p.A. Ne dà comunicazione, con una nota, la Società farmaceutica fondata a Milano nel 1889 dal Dott. Germano Giuliani. Già AD di Italchimici, Zagaria vanta un’importante esperienza internazionale maturata in Sanofi, Nycomed e Zambon. “Sono grato alla famiglia Giuliani per questa grande opportunità – ha detto Riccardo Zagaria -È un onore per me rappresentare un’azienda italiana…
LeggiCE: ok ad abatacept (BMS) con MTX per l’Artrite Reumatoide
La Commissione Europea ha approvato abatacept in infusione endovenosa e iniezione sottocutanea, in combinazione con metotrexato, per il trattamento dell’artrite reumatoide in fase molto attiva e progressiva in pazienti adulti non precedentemente trattati con metotrexato. Con questa approvazione – valida in tutti i 28 Stati membri dell’Unione Europea – abatacept costituisce la prima terapia biologica con un’indicazione specifica per il trattamento…
Leggi