Pfizer, niente split up generici-branded

(Reuters Health) – Pfizer non separerà la business unit dei farmaci generici da quella dei farmaci protetti da brevetto. Dopo una lunga valutazione, l’azienda ha annunciato lunedì 26 settembre di non voler procedere in questo senso, convinta che la scissione dei due business  non avrebbe aumentato i profitti, né il posizionamento sul mercato. “Non ho mai visto una logica dietro uno split-up“,…

Leggi

Assobiotec, è la Settimana delle biotecnologie. 55 iniziative in tutta Italia

Torna, fino a domenica 2 ottobre, la European Biotech Week: una settimana di iniziative ed eventi per raccontare la biotecnologia a tutti.  La Settimana delle biotecnologie è nata circa 10 anni  fa in Canada ed è sbarcata in Europa nel 2013. in occasione del 60° anniversario della scoperta della struttura del DNA, per volontà di EuropaBio – Associazione della bio-industria…

Leggi

Contraccezione: appello medici e cittadini per allineamento Europa

Dal 26 luglio scorso è entrata in vigore una determina Aifa che inserisce in fascia C i farmaci anticoncezionali, prima in fascia A, gratuita e a carico del Ssn. E le associazioni, sia scientifche, sia di cittadini, lanciano l’allarme. In occasione della Giornata mondiale della contraccezione, Amica (Associazione medici italiani contraccezione e aborto) in collaborazione con Aidos (Associazione italiana donne per lo sviluppo), a Sud, Udi…

Leggi

Raccontare la salute: cinque filmaker a Roma per il premio Janssen

Janssen premia la narrazione della malattia attraverso i nuovi format delle web series. Domenica 2 ottobre 2016, alle ore 18,30, presso il MAXXI – Museo delle Arti del XXI Secolo di Roma si svolgerà la cerimonia di premiazione del vincitore del Premio “Janssen Hi Future!” promosso da Janssen Italia in collaborazione con Roma Web Fest, Festival Italiano dedicato alle webserie…

Leggi

SSN: ricette digitali all’80%. Addio al cartaceo già a dicembre?

Tutte le Regioni italiane hanno ormai introdotto la ricetta elettronica, portando la quota delle prescrizioni digitali all’80%.Un risultato molto incoraggiante, tanto che l’addio alle ricette rosse potrebbe diventare realtà entro fine 2016, sostituite da un semplice promemoria cartaceo accompagnato da un codice digitale. Anche se ancora difficile da quantificare, il risparmkio per il SSN sarà notevole.”Se si considera che in un anno di impegnative per…

Leggi

Vaccini: chat GSK per medici e cittadini italiani

Si chiama “click to chat” ed è il nuovo servizio che GSK offre in Italia a operatori sanitari e cittadini che desiderano ricevere informazioni sui vaccini dell’azienda. Gli operatori sanitari potranno per esempio richiedere delucidazioni sulle schedule e sulle possibilità di co-somministrazioni; i cittadini potranno ricevere chiarimenti sul Foglio Illustrativo, guidati anche dalla visualizzazione delle varie sezioni del foglio stesso,…

Leggi

OMS: corsa a sei per il ruolo di Direttore Generale

(Reuters Health) – Sei esperti internazionali di salute, tra cui quattro europei, in corsa per diventare il prossimo direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Margaret Chan, attuale DG, terminerà il suo mandato a giugno 2017. Tra i candidati alla posizione, annunciati venerdì scorso, spiccano il britannico David Nabarro, inviato speciale delle Nazioni Unite per la crisi di Ebola che ha…

Leggi

HIV in Europa: da Gilead Sciences uno sguardo al futuro con The Long View

Quali saranno gli sviluppi dell’HIV nei prossimi anni, quali la gestione e il trattamento di questa infezione in Europa? A queste domande cercherà di rispondere l’iniziativa HIV: The Long View – realizzata con il supporto di Gilead Sciences, in collaborazione con Future Foundation – che prende il via oggi con il lancio del report elaborato da un gruppo di esperti. Il documento ha individuato una serie…

Leggi

Antibiotico-resistenza: da Governo USA incentivi a Roche e Medicines Company

La Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA), divisione del Dipartimento della Salute del Governo americano, ha siglato due accordi, con Medicines Company e con Roche, per finanziare lo sviluppo di nuovi antibiotici e cercare di superare così il problema dell’antibiotico-resistenza. In particolare, BARDA darà all’azienda americana 132 milioni di dollari, di cui 32 milioni subito e gli altri 100 milioni…

Leggi

Contraffazione: da Sanofi Italia un progetto per informare gli studenti

Il fenomeno della vendita online di farmaci falsi o contraffatti è sempre più diffuso su scala mondiale. Rappresenta il 10% del mercato farmaceutico mondiale e riguarda un farmaco su tre. Nell’Unione Europea sono aumentati in misura allarmante le scoperte di medicinali falsificati sotto i profili dell’identità, della storia, dell’origine. E le ultime indagini sulla conoscenza del fenomeno da parte della popolazione…

Leggi

Teva vuole la dermatologia di Bayer. Ma non è la sola

Bayer sta cercando di vendere la sua unità di dermatologia per compensare l’uscita di 66 miliardi legata all’acquisto di  Monsanto. Alla porta del colosso tedesco hanno già bussato in molti. Secondo quanto riporta Bloomberg. oltre a Allergan, Almirall e Nestlé, anche aziende come Teva, Perrigo e Sun Pharma sono nella lista. E questo per quanto riguarda il versante delle aziende…

Leggi

Farmaci: SIFO promuove tavolo di confronto sulla distribuzione

Due recenti studi promossi dalla Società dei farmacisti ospedalieri e servizi farmaceutici delle Aziende Sanitarie (SIFO) in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale e con l’Università di Ferrara hanno comparato la Distribuzione Diretta con la Distribuzione per Conto rispettivamente in 10 Aziende Sanitarie piemontesi e tra due Aziende Sanitarie di Ferrara con la ASL H di Roma. In entrambi gli…

Leggi

UE: no anche a cosmetici con test su animali fatti fuori Europa

No ai prodotti cosmetici basati su test animali, anche se effettuati fuori dai confini europei. Con questa disposizione, la Corte di Giustizia Ue ha rafforzato il ‘no’ dell’Europa ai cosmetici testati sugli animali con una sentenza che rappresenta un altro piccolo passo verso il divieto internazionale di questa pratica.Il diritto dell’Unione “protegge” già il suo mercato da “cosmetici i cui ingredienti siano stati oggetto…

Leggi

Sanofi porta Merck in tribunale negli USA

Sanofi ha avviato un’azione legale contro Merck. Oggetto del contendere la presunta violazione di 10 brevetti,tra cui Lantus e Lantus SoloStar. La preoccupazione del colosso francese è giustificata anche dai dati delle vendite che, nei primi 6 mesi dell’anno, hanno mostrato un calo, in particolare per Lantus che ha perso il 15%. L’anno scorso, sempre a causa della concorrenza, il prodotto…

Leggi

Antibiotico-resistenza: parte roadmap Big Pharma per 2020

(Reuters Health)- Contrastare la diffusione degli antibiotici come inquinanti ambientali e ridurre l’abuso di questi farmaci è diventata una priorità anche per le aziende farmaceutiche. Tredici tra le maggiori case al mondo, tra cui Sanofi, Pfizer, Merck, Novartis, GlaxoSmithKline e Allergan, hanno promesso di dare una mano a ridurre il fenomeno dell’antibiotico-resistenza. L’annuncio è stato dato nell’ambito di un incontro…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025