Oltre 43 miliardi di euro nel 2015 di fatturato, con un aumento del 7,2 rispetto all’anno precedente. Cresce in Italia il giro d’affari della produzione e distribuzione di farmaci, di dietetici e di cosmetici. È questo il dato più significativo che emerge da un’indagine Comar su 1620 gruppi e imprese con prevalente attività industriale, commerciale e di produzione di servizi,…
LeggiCategoria: Primo Piano
Fusioni e acquisizioni: che anno sarà?
Anche se molti analisti prevedono, per il 2017, una ripresa nel campo delle fusioni e acquisizioni nel settore farmaceutico, il trend sarà lento. Questo per diversi motivi, a cominciare dalle pressioni sui prezzi dei farmaci, soprattutto dopo gli scandali sui prezzi che hanno visto coinvolte Valeant, Turing o Mylan. Inoltre, gli obiettivi sono pochi e la concorrenza è alta. Basti…
LeggiVaccini: nasce in Italia Sanofi Pasteur. La guiderà Mario Merlo
Nasce in Italia il 31 dicembre 2016 la divisione di Sanofi specializzata in vaccini a uso umano. La nuova business unit si chiamerà Sanofi Pasteur e gestirà anche in Italia e a Malta l’intero portfolio dei vaccini Sanofi, con due sedi, a Milano e a Roma. Tre le aree di intervento: Prima infanzia e Crescita, vaccini Antinfluenzali e per i Viaggi.…
LeggiGE Healthcare Italia: Marco De Luigi nuovo presidente e AD
Dal primo gennaio 2017 Marco De Luigi sarà il nuovo Presidente e Amministratore Delegato di GE Healthcare Italia, divisione medicale di General Electric. Succede a Marco Campione che ha guidato l’azienda negli ultimi otto anni e che, per GE Healthcare Life Sciences, dirigerà a Boston la business unit Stati Uniti & Canada. Nel nuovo ruolo, De Luigi avrà il compito…
LeggiOncologia: Gilead guida la ricerca sull’inibizione delle MMP
Grazie al fatto di possedere naturalmente degli anticorpi con siti di legami ‘convessi’, lama e cammelli hanno ispirato una soluzione a uno dei problemi dello sviluppo di terapie a base di anticorpi che bloccano le metalloproteasi (MMP), enzimi fondamentali per la rigenerazione dei tessuti e per altri processi fisiologici ma che, quando sono in eccesso, aiutano il tumore a crescere…
LeggiBiogen, leadership business oriented. Il nuovo CEO è il direttore commerciale
(Reuters Health) – Dopo anni di ambiziosi obiettivi a livello scientifico, Biogen sceglie come nuovo CEO un dirigente proveniente dal settore commerciale, Michel Vounatsos, che prenderà il posto di George Scangos dal 6 gennaio prossimo. Vounatsos è stato nominato direttore commerciale lo scorso aprile, dopo aver guidato per 20 anni diverse operazioni per Merck USA. Mentre Biogen resterà comunque focalizzata…
LeggiEpatite C, EMA: screening per la B prima di assumere nuovi antivirali
L’EMA conferma le sue raccomandazioni per il trattamento dell’epatite. Prima di iniziare ad assumere i nuovi farmaci antivirali per l’epatite C, è importante fare lo screening per l’epatite B su tutti i pazienti. e continuare a monitorare i malati affetti da entrambe le forme di epatite secondo le attuali linee guida. C’è infatti il rischio di una riattivazione dell’epatite B…
LeggiSpesa farmaceutica, report AIFA: deficit di quasi due mld di Euro
Un deficit di circa 1,7 miliardi di Euro “tinge” di rosso il bilancio della spesa farmaceutica dei primi otto mesi di quest’anno. Lo sancisce il Report AIFA gennaio-agosto 2016. Sfondato sia il tetto della spesa farmaceutica ospedaliera (+1,27 mld), sia di quella territoriale (+413 mln). In calo la spesa in farmacia (-3,2%). Aumenta anche la spesa per i ticket, ma…
LeggiUSA, tutti gli uomini del Presidente. Per FDA Scott Gottlieb in pole position
(Reuters Health) – Il 20 gennaio, giorno dell’insediamento, si avvicina e Donald Trump sta definendo lo staff che lo affiancherà nell’attività di governo. Ecco la lista dei candidati più accreditati. DIRETTORE DELL’INTELLIGENCE NAZIONALE Ammiraglio Mike Rogers, direttore della National Security Agency; Ronald Burgess, luogotenente generale della Marina USA in pensione ed ex capo della Defense Intelligence Agency; Robert Cardillo, direttore…
LeggiCSR: per Zoetis Natale solidale con la Comunità di Sant’Egidio e le zone terremotate
A quasi 4 mesi dalla prima violenta scossa del terremoto che continua ad interessare il centro Italia, Zoetis rinnova la sua solidarietà per gli abitanti delle zone di Lazio, Marche e Umbria sconvolte dal sisma. E sceglie di farlo sostenendo le attività produttive dei territori coinvolti, lavorando al fianco di una realtà impegnata nell’aiuto dei più bisognosi. Zoetis Southern Europe…
LeggiWitty (Ceo GSK): il futuro è nei vaccini
Ha ricevuto critiche per aver dismesso l’unità oncologica, decidendo di puntare forte sui vaccini e sull’assistenza sanitaria al consumatore, ma i risultati sembrano dargli ragione. E così il CEO di GlaxoSmithKline, Andrew Witty, continua a difendere la sua scelta. Prendendo la parola in occasione dell’apertura del sito di ricerca sui vaccini di GSK a Rockville, nel Maryland, Witty ha motivato…
LeggiGenomica: Roche abbandona partnership con PacBIO
PacBio (Pacific Biosciences) tornerà ad essere libera di vendere le sue tecnologie in qualsiasi mercato. È terminato infatti l’accordo che dal 2013 dava a Roche l’esclusività sui prodotti della diagnostica in vitro in tutto il mondo. La collaborazione tra le due aziende ha portato allo sviluppo di Sequel System, una piattaforma di sequenziamento lanciata a settembre dell’anno scorso. Dopo l’annuncio della fine della…
LeggiEpatite C: Merck vince causa contro Gilead in USA
(Reuters Health) – Merck & Co ha vinto una causa federale contro Gilead Sciences sui blockbuster di Gilead Sovaldi e Harvoni, indicati nell’epatite C. La sentenza prevede che a Merck vengano versati 2,54 miliardi di dollari in royalties. La giuria del Delaware è arrivata a questa decisione dopo un processo di quasi due settimane, stabilendo che un brevetto acquisito da Merck…
LeggiRicerca e Sviluppo: per Big Pharma il ROI si ferma al 3,7 per cento
3,7%. È questa la percentuale prevista del ritorno sugli investimenti in ricerca e sviluppo fatti dalle maggiori aziende farmaceutiche. Quasi sette punti percentuali in meno rispetto alla cifra monstre del 10,1% raggiunta nel 2010. A sottolinearlo è il rapporto stilato, come ogni anno, dal Centre for Health Solutions della società di servizi per le imprese Deloitte. Un leggero aumento nel numero di sostanze…
LeggiSanofi: a Origgio nuova linea produzione Enterogermina
Sanofi ha inaugurato una nuova linea produttiva di Enterogermina nello stabilimento di Origgio, per un investimento pari a oltre 5 milioni di euro. Il taglio del nastro è avvenuto giovedì 15 dicembre alla presenza del Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo, dell’Assessore all’Università, Ricerca e Open Innovation della Regione Lombardia, Luca Del Gobbo, e di alte cariche istituzionali…
LeggiNuovi farmaci: 2016 anno fiacco. FDA ne ha approvati solo 20
La FDA ha ricevuto, nel 2016, 36 domande per nuove tipologie di farmaci, poco sopra la media di 35 registrata negli ultimi anni. A dichiararlo è stato John Jenkins, direttore del Center for Drug Evaluation and Research della FDA. Secondo Jenkins, le approvazioni di prodotti nuovi per il mercato USA sono state 20. Anche se è prevista la solita ‘corsa…
Leggi