(Reuters Health) – Due precursori dell’oppioide sintetico fentanyl e una sostanza a struttura simile sono entrate in una lista di composti sottoposti a vigilanza per produzione e commercio. La misura è stata votata nell’ambito dell’incontro annuale della Commission on Narcotic Drug, organo direttivo dell’ufficio su Drugs and Crime delle Nazioni Unite (UNODC), che ha sede a Vienna, e aiuterà a contrastare il dilagare…
LeggiCategoria: Primo Piano
Marathon acquista i diritti di Emflaza (Malattia di Duchenne)
PTC Therapeutics ha acquistato i diritti di Emflaza (deflazacort), di Marathon Therapeutics, il farmaco coritcosteroide da poco approvato negli USA per il trattamento della Distrofia muscolare di Duchenne (DMD). L’accordo dovrebbe chiudersi prima di giugno e dovrebbe portare a un aumento degli utili per PTC dal 2018. Emflaza è il primo trattamento approvato per tutti i tipi di DMD nei…
LeggiTrump, meno fondi alla ricerca oncologica. E l’ASCO protesta
L’annunciato taglio di sei miliardi di dollari al National Institute of Health (NIH) non è piaciuto alla ASCO, la American Society of Clinical Oncology che rappresenta 40mila medici oncologi americani e operatori sanitari e daà vita al più importante appuntamento scientifico annuale sul cancro. L’associazione ha infatti dichiarato che “il budget del Presidente devasterà la ricerca degli Stati Uniti. La…
LeggiCell Medica: fundraising milionario per nuove terapie anticancro
Raccolta fondi milionaria per Cell Medica che, grazie ai 74 milioni raccolti raccolti dai fondi di investimento, punta all’espansione della sua pipeline di immunoterapie cellulari per il trattamento del tumore. L’obiettivo della biotech britannica è quello di sviluppare nuovi farmaci, ad esempio per il trattamento dei pazienti con linfoma associato al virus di Epstein Barr (EBV), e di portare avanti…
LeggiAssogenerici: rischio carenze fornitura e extracosti per il Ssn
Analgesici, antibiotici e farmaci oncologici costeranno sempre di più alle strutture ospedaliere pubbliche. “Sarà la conseguenza della fuga dei fornitori dalle gare per i medicinali off patent”, ha spiegato Massimiliano Rocchi, vicepresidente Assogenerici con delega per l’area ospedaliera. “L’eccessiva pressione sui prezzi e il conseguente fenomeno dei lotti deserti nel nostro Paese fanno registrare un costante rischio di carenze di…
LeggiBiotech svizzera, ultimo step per candidato psoriasi
Il prodotto MP1032, sviluppato dall’azienda svizzera MetrioPharma, è pronto per la fase IIb di sperimentazione sull’uomo. Dopo i primi risultati incoraggianti sulla sicurezza del farmaco, il prodotto, un modulatore dei macrofagi, sarà testato a un dosaggio più alto per valutarne l’efficacia nel trattamento della psoriasi. Nel trial clinico di fase IIa, il farmaco modulatore dei macrofagi MP1032 è stato testato…
LeggiBiotech: ex CEO di Google Ventures lancia fondo di investimenti
L’ex CEO di Google Ventures, Bill Maris, starebbe lavorando a un fondo di investimenti da 100 milioni di dollari nel settore biotech. Section 32- questo il nome del fondo – dovrebbe chiudere a fine mese o all’inizio del prossimo, anche se un po’ snellito rispetto ai 230 milioni di dollari previsti inizialmente. Maris è entrato nel mondo degli investimenti per…
LeggiKeytruda (MSD): ok FDA per linfoma Hodgkin refrattario
(Reuters Health) – Via libera della FDA a Keytruda (pembrolizumab), di MSD, nel trattamento del linfoma di Hodgkin refrattario ad altre terapie o che ha recidivato dopo la terza linea di trattamento. Il farmaco, che agisce come inibitore di PD-1, dunque favorendo il ripristino dell’attività immunitaria dell’organismo, è già in commercio nel trattamento di diverse forme tumorali, tra cui il…
LeggiPharma UK contestano politica dei prezzi del Governo May
(Reuters Health) – Dopo la recente approvazione delle nuove normative relative al prezzo dei farmaci in vigore dal primo aprile, le pharma e le biotech britanniche accusano il governo conservatore di Theresa May di non rispettare l’impegno assunto di migliorare l’accesso ai nuovi farmaci, nonostante l’esecutivo abbia abbassato i prezzi di alcuni farmaci contro le malattie rare. Alcune associazioni di…
LeggiFDA accetta tre nuove richieste per ertugliflozin (MSD e Pfizer)
MSD e Pfizer hanno annunciato che la FDA ha accettato di prendere in esame tre domande di nuovi farmaci (New Drug Application, NDA) contenenti ertugliflozin, un inibitore del SGLT2 in via di sviluppo per migliorare il controllo glicemico negli adulti affetti da diabete di tipo 2. La prima domanda riguarda la monoterapia, la seconda l’associazione a dosaggio fisso di ertugliflozin…
LeggiMerck KGaA verso la vendita della BU biosimilari
Le voci sono vere: Merck KGaA vuole vendere la Business Unit dei biosimilari. La casa farmaceutica tedesca ha comunicato nella sua relazione annuale 2016 di essere in una fase avanzata della trattativa. A ottobre l’azienda farmaceutica avrebbe richiesto l’aiuto di JPMorgan Chase & Co. per la ricerca di potenziali acquirenti. Secondo alcune fonti Merck potrebbe ottenere una cifra intorno al miliardo di…
LeggiRoche e Mylan: accordo per lancio biosimilare Herceptin
Mylan ha raggiunto un accordo con Roche per il lancio della sua versione biosimilare di Herceptin (Trastuzumab). il blockbuster di Roche ha generato un fatturato di 6,78 miliardi di franchi svizzeri nel 2016 ed è uno degli anticorpi monoclonali di maggior successo al mondo. Roche sta fronteggiando anche la concorrenza al suo farmaco contro il cancro del sangue Rituxan (Rituximab).…
LeggiJohnson & Johnson e Bavarian Nordic: efficace vaccino contro Ebola
(Reuters Health) – Il vaccino a due dosi contro Ebola – messo a punto da Johnson & Johnson insieme al partner danese Bavarian Nordic – ha indotto una risposta a lungo termine, con anticorpi specifici rintracciabili a un anno dalla somministrazione, in tutti i volontari sani coinvolti nello studio. Dunque, questo vaccino potrebbe indurre una risposta per diversi anni. Sono…
LeggiCongresso USA: 24 mln di americani a rischio se passa la Trumpcare
(Reuters Health) – Quattordici milioni di americani perderebbero l’assicurazione medica il prossimo anno se fosse approvato il piano repubblicano di smantellare l’Obamacare. Lo ha affermato lunedì lo U.S. Congressional Budget Office (CBO), un ufficio di ricerca del Congresso, apartitico, mettendo sulla difensiva il Presidente Donald Trump e i repubblicani che premono per il cambiamento della normativa. Lo U.S. Congressional Budget Office…
LeggiValeant: fondo di investimento lascia e crollano le azioni in Borsa
Crollo in Borsa per Valeant Pharmaceuticals, dopo la vendita del pacchetto azionario e l’uscita dal board di Bill Ackman, proprietario di Pershing Square Capital Management. Il gruppo deteneva di 27,2 milioni di azioni, per un valore di 300 milioni di dollari. Alla notizia dell’uscita dall’azienda, le azioni di Valeant hanno subito un crollo verticale, arrivando al prezzo nominale di 12,11…
LeggiAstrazeneca: Lynparza migliora la sopravvivenza nel carcinoma ovarico
Nelle pazienti con recidiva di carcinoma ovarico trattate con Lynparza (olaparib) si è verificato un miglioramento statisticamente significativo del rischio di morte o progressione della malattia a due anni, rispetto al placebo. È il risultato di un trial clinico presentato all’incontro della Società di Oncologia Ginecologica americana, nel Maryland, che ha confermato la superiorità del farmaco dell’azienda inglese rispetto ai…
Leggi