Mylan ha raggiunto un accordo con Roche per il lancio della sua versione biosimilare di Herceptin (Trastuzumab). il blockbuster di Roche ha generato un fatturato di 6,78 miliardi di franchi svizzeri nel 2016 ed è uno degli anticorpi monoclonali di maggior successo al mondo. Roche sta fronteggiando anche la concorrenza al suo farmaco contro il cancro del sangue Rituxan (Rituximab). in Europa, infatti, il mese scorso è stato lanciato il biosimilare di rituximab. I termini della transazione tra le due aziende e le date in cui Mylan lancerà il suo prodotto biosimilare nei diversi mercati non sono stati divulgati. Mylan e il suo partner indiano Biocon già vendono un biosimilare di trastuzumab in 14 mercati emergenti e la domanda di approvazione è stata presentato in Europa e negli Stati Uniti.
Notizie correlate
-
HTA e accesso ai farmaci: AIFA condivide le best practice con la Grecia
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha ospitato giovedì 10 luglio... -
Nigeria, hub pharma per l’Africa. Crescono investimenti locali e stranieri
In Nigeria la produzione farmaceutica sta vivendo una trasformazione... -
BeOne Medicines: CE approva tislelizumab nel trattamento di prima linea del carcinoma rinofaringeo
La Commissione Europea ha approvato tislelizumab (BeOne Medicines), in...