Merck ha annunciato i vincitori della terza edizione del Fertility 2.0 Award, il premio sui temi della fertilità e della prevenzione dell’infertilità rivolto ai professionisti dell’informazione online e a tutti gli utenti del web. Il tema di questa edizione è stato “La condivisione a sostegno della fertilità: confronto, relazione, informazione”. Quest’anno Merck ha voluto valorizzare ulteriormente la cerimonia di premiazione…
LeggiCategoria: Primo Piano
Cannabis: Israele punta sul business della terapeutica
(Reuters) – Israele vuole posizionarsi tra i Paesi leader nella ricerca e nella produzione di prodotti a base di marijuana. Per questo starebbe attirando investimenti internazionali, oltre ad aver autorizzato le esportazioni di cannabis ad uso terapeutico. Secondo le stime, entro il 2025 il mercato della cannabis terapeutica potrebbe valere 50 miliardi di dollari. Così, il governo israeliano vorrebbe spingere…
LeggiTeva, cura dimagrante. A rischio 6 mila posti di lavoro
Secondo alcuni media israeliani Teva sarebbe intenzionata a tagliare fino a seimila posti di lavoro per far fronte al momento di crisi. La portavoce della società, Denise Bradley. ha confermato l’intenzione dell’azienda di tagliare i costi, ma non ha confermato il taglio dei posti di lavoro. “Stiamo cercando di ridurre i costi – ha riferito Denise Bradley – soprattutto in…
LeggiPfizer e Merck KGaA in attesa dell’ok FDA per Bavencio
Sebbene non siano i primi sul mercato nel trattamento del tumore a cellule di Merkel (MCC), una rara e grave neoplasia della cute, Pfizer e Merck KgaA sono le prime ad arrivare al checkpoint finale dell’approvazione da parte FDA con il farmaco Bavencio, studiato per il trattamento immunoterapico della patologia. Grazie ai numerosi dati di efficacia raccolti in 12 studi…
LeggiGSK e Regeneron arruolano 500 mila britannici per studiarne i geni
(Reuters Health) – Identificare nuovi elementi che mettano in collegamento patologie e geni. Parte qui la partnership avviata tra GSK e Regeneron per un nuovo progetto da realizzare in collaborazione con la BioBank inglese. Come? Attraverso uno studio genetico su 500 mila britannici di mezza età l’obiettivo sarà infatti quello di avviare nuovi percorsi per la messa a punto di…
LeggiSanofi su Flexion per espandersi nella biosurgery
Secondo alcuni rumors, i dirigenti di Flexion Therapeutics, società americana con sede a Boston, avrebbero accettato un’offerta non vincolante di Sanofi per l’acquisizione della società. A far gola all’azienda francese sarebbe Zilretta, il farmaco per via iniettabile contro l’osteoartrite, per il quale Flexion è in attesa dell’ok della FDA. Il prodotto, un corticosteroide a rilascio prolungato che si somministra a livello…
LeggiPatient View 2016: al primo posto Viiv Healthcare
Patient View ha reso noti i risultati del report Corporate Reputation of Pharma in 2016 – The Patient perspective. La ricerca ha preso in considerazione 47 aziende operanti nel settore bio-farmaceutico, analizzandone la performance in sette categorie e valutandone la focalizzazione sul paziente. Patient View ha raccolto i feedback di 1.463 gruppi di pazienti in 105 Paesi, sulla base dei…
LeggiPer Xadago (Newron) ok da FDA come terapia aggiuntiva nel Parkinson
(Reuters Health) – La FDA ha approvato Xadago (safinamide), prodotto da Newron Pharmaceuticals, nella terapia della malattia di Parkinson come terapia aggiuntiva a levodopa. Negli studi clinici, Xadago aggiunto a levodopa/carbidopa ha portato a una significativa riduzione dei periodi off e a un notevole aumento di quelli on senza discinesia problematica nei pazienti sofferenti di fluttuazioni motorie. Xadago ha già…
LeggiSerelaxin (Novartis) fallisce endpoint studio avanzato
(Reuters Health) – Serelaxin, il farmaco di Novartis in studio per l’insufficienza cardiaca, non è riuscito a ridurre il numero di morti per cause cardiovascolari, né a rallentare la progressione della malattia, quando aggiunto alla terapia standard. E così l’azienda svizzera potrebbe ora decidere di abbandonare il prodotto. Dopo la diffusione della notizia da parte dell’azienda, le azioni di Novartis…
LeggiRoche: test preeclampsia farà risparmiare al SSN 33 mln di Euro
Gravidanza sempre più sicura per le future mamme e i loro bambini grazie al test diagnostico di Roche che consente di rilevare lo sviluppo della preeclampsia in donne che presentano fattori di rischio, fino a 4 settimane prima del manifestarsi dei sintomi clinici. La conferma arriva da uno studio italiano pubblicato dall’European Journal of Obstetrics & Gynecology and Reproductive Biology,…
LeggiGSK produrrà Bexsero in un ex stabilimento Novartis
GSK sta costruendo un impianto di 175 milioni di dollari in Germania per aumentare la produzione del vaccino Bexsero. L’impianto, 9000 metri quadrati distribuiti su quattro piani, è in costruzione a Marsburg, uno dei siti che GSK ha acquisito nell’ambito di uno scambio di asset con Novartis. La società prevede di iniziare il percorso di validazione nel terzo trimestre del…
LeggiPharma social. Ecco i post con più like e i tweet più seguiti
Sarebbero i post delle aziende farmaceutiche rivolti all’attenzione al paziente in generale, e alla consapevolezza della malattia, a conquistare i maggiori interessi sui social network. A evidenziarlo un’indagine condotta da Unmetric, società USA specializzata in social media market. Per l’indagine, Unmetric ha sfruttato un sistema di punteggi per analizzare like, commenti e condivisioni. Così la società americana ha scoperto che…
LeggiPrivacy e gestione dei dati in sanità. Chi può rilasciare la certificazione?
Alla luce del nuovo regolamento europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali il processo di certificazione è uno strumento di applicazione non obbligatoria ma volontaria che non fa venir meno la possibilità per il Garante Privacy di contestare la non conformità delle misure adottate. Il nuovo regolamento nato per stare al passo con l’evoluzione…
LeggiTrump e i prezzi dei farmaci: “Un grande processo di offerta competitiva”
Per Trump la questione dei prezzi dei farmaci continua a rappresentare una priorità. Lo ha ribadito recentemente in occasione di un incontro pubblico a Louisville, in Kentucky, aggiungendo che sta lavorando per inserire la misura a favore della concorrenza dei prezzi nel progetto di legge di abrogazione e sostituzione. Dunque, continua l’attacco del Presidente USA agli elevati costi dei medicinali, che…
LeggiCannabis, in Svizzera è boom di “depotenziata”
(Reuters) – In Svizzera, negli ultimi mesi è boom di vendite di cannabis a ridotto contenuto di Thc (<1%) e di imprenditori elvetici che si dedicano al business dell’ “erba depotenziata”. Sono passati sei anni dalla legalizzazione della cosiddetta “marijuana-light”, ma il suo potenziale per fare soldi sembra essere stato scoperto solo alla fine dell’anno scorso, quando il business è…
LeggiDeglobalizzazione, nel pharma c’è chi dice no
“La nostra azienda è a favore del libero scambio e della liberalizzazione di tutte le regole del commercio”. Questo, in sintesi, il senso dell’intervento al China Development Forum di David Ricks, CEO di Eli Lilly. Una visione in netto contrasto con le politiche protezionistiche del presidente USA Donald Trump. E non è l’unico a pensarla così. Seppure con toni meno…
Leggi