Trasparenza tra settore farmaceutico e contributi alla classe medica. In Europa è la Germania ad emergere per onestà. Nonostante infatti il Disclosure Code non sia ancora obbligatorio, una società no profit gestita da giornalisti – Correctiv – ha stilato un rapporto sulla base del database pubblico Open Payments , dal quale è emerso che 71mila medici tedeschi ( il 29%) hanno…
LeggiCategoria: Primo Piano
Big Pharma: all’ASCO hanno vinto le terapie CAR-T
(Reuters Health) – Le terapie CAR-T (chimeric antigen receptor T-cell) sarebbero le più promettenti in ambito oncologico, tanto che i risultati degli studi clinici di questi trattamenti sono stati tra i più seguiti all’ASCO, l’incontro annuale degli oncologi clinici americani. Gli investitori si sono soffermati sui dati riportati, per esempio, da Kite Pharma e Bluebird Bio. Le terapie CAR-T sviluppate…
LeggiUniversità: ecco le 10 più tecnologiche dell’Asia Pacifica
(Reuters Health) – L’università sudcoreana KAIST – conosciuta anche come Korea Advanced Institute of Science and Technology – si aggiudica il titolo di ateneo più innovativo dell’Asia Pacifica. La classifica è stata stilata dalla Reuters, sulla base dei dati elaborati da Clarivate Analytics. KAIST si è guadagnata il primo posto in parte producendo un alto volume di invenzioni e brevetti.…
LeggiTrump: Obamacare è in una “spirale di morte”
(Reuters Health) – Il sistema sanitario Obamacare si trova in una “spirale di morte” e deve essere riformato presto. Così ieri il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è espresso sull’urgenza di riformare la legge sanitaria USA. Il Senato e il Congresso dovrebbe esprimersi al riguardo entro l’estate.”Obamacare è in una spirale di morte totale e i problemi si…
LeggiAstraZeneca cede Zomig (emicrania) a Grunenthal
(Reuters Health) – Per 302 milioni di dollari AstraZeneca cede Zomig (zolmitriptan), farmaco per l’emicrania, alla tedesca Grünenthal. Grünenthal acquisisce i diritti globali di Zomig in tutti i mercati, tranne in Giappone, pagando ad AstraZeneca 200 milioni al completamento della transazione. La big pharma britannica incasserà i restanti 102 milioni con un pagamento milestone. Nel 2016, Zomig ha totalizzato vendite…
LeggiNanjing Biotech, la via cinese alla terapia CAR-T
(Reuters Health) – Si chiama LCAR-B38M ed è una terapia CAR-T – che recluta cellule del sistema immunitario per attaccare i tumori – in fase di sperimentazione e che si sarebbe dimostrata efficace nell’indurre remissione nella maggior parte dei pazienti con mieloma multiplo. A metterla a punto è stata una piccola aziende cinese, Nanjing Legend Biotech, che ha presentato i…
LeggiLoxo: ottimi risultati per candidato anticancro multitasking
(Reuters Health) – Tre quarti dei pazienti con un’ampia varietà di tumori avanzati hanno risposto positivamente ad una terapia di Loxo Oncology che ha come target un difetto genetico specifico. Questi i risultati di un piccolo studio presentato al congresso ASCO. Il farmaco, larotrectinib, combatte direttamente un difetto dei geni TRK, detto TRK fusion. In questi pazienti, i geni TRK…
LeggiValeant mette in vendita Bausch & Lomb. Allergan alla porta?
Vendere Bausch&Lomb per sanare i debiti. È la strategia che Valeant Pharmaceuticals sta ipotizzando per fare cassa cedendo alla tedesca Carl Zeiss Meditec la sua divisione di prodotti per la chirurgia oculare. L’accordo prevedrebbe una vendita per 2 miliardi di dollari: una somma che potrebbe chiudere definitivamente per almeno 2 anni una lista di questioni economiche aperte che Valeant ha…
LeggiLung Therapeutics: 27 mln di dollari per sviluppare candidati enfisema e fibrosi polmonare
Avviare trials clinici su fibrosi, danni e malattie polmonari. A questo sarà destinato il finanziamento da 14,3 milioni di dollari ricevuto dalla startup texana Lung Therapeutics. In particolare, l’investimento contribuirà ad avviare, in Australia e Nuova Zelanda, la sperimentazione di fase I su LTI-01, un farmaco per il trattamento dell’enfisema e del versamento parapneumonico complicato, due complicanze associate alla polmonite…
LeggiAbbVie, the most reputable pharma company. Chi sono le altre nove?
AbbVie sale sul podio come azienda con la miglior reputazione. A decretare il successo della multinazionale americana è una ricerca internazionale condotta dal Reputation Institute di Boston in otto mercati chiave: Brasile, Canada, Francia, Italia, Germania, Spagna Gran Bretagna e Stati Uniti. Lo studio ha basato la sua valutazione su più di 16.500 “voci” raccolte tra gennaio e febbraio 2017.…
LeggiTakeda Oncology punta forte su Alunbrig (alk inibitore)
È avvenuto durante il congresso ASCO il battesimo della nuova Takeda Oncology, la divisione nata dall’acquisizione (per 5,2 miliardi di dollari) da parte della big-pharma giapponese dell’azienda Ariad. Per la prima volta, di fatto, Takeda ha avuto una presenza importante e riconosciuta al convegno internazionale in corso a Chicago. Sotto i riflettori il suo nuovo inibitore ALK – Alunbrig –…
LeggiDendreon, ASCO: nuovi dati su vaccino contro cancro alla prostata
A sette anni dall’ok della FDA, Dendreon continua a fornire dati sul suo vaccino contro il cancro della prostata, Provenge. I risultati sono stati presentati, questa volta, in una sessione di poster che si è tenuta ieri nell’ambito del congresso ASCO. Dai dati è emerso che il vaccino induce una risposta delle cellule T killer, che sarebbe correlata alla sopravvivenza…
LeggiKite e Juno: lo stato dell’arte delle terapie CAR-T
(Reuters Health) – Kite Pharma e Juno Therapeutics hanno presentato al Congresso ASCO i nuovi dati sperimentali relativi alle terapie CAR-T. Entrambe le aziende stanno sviluppando CAR-Ts che mirano a una proteina chiamata CD19 che si trova sulle cellule cancerose del sangue. Juno – che all’inizio di quest’anno ha rinunciato allo sviluppo del candidato JCAR015 di CAR-T contro la leucemia…
LeggiScaccabarozzi: Italia paese pro-innovation
Per Massimo Scaccabarozzi il bilancio della farmaceutica italiana, al giro di boa del 2017, è positivo. “Sta andando come era prevedibile – dice il presidente di Farmindustria – ci siamo impegnati circa 4 anni fa a credere nel Paese e tornare a investire in occupazione, ricerca e sviluppo, produzione, e i dati parlano chiaro. Nella crisi economica degli ultimi anni,…
LeggiObamacare, Mike Pence: smantellare la legge entro l’estate
(Reuters Health) – Il vicepresidente americano Mike Pence ha invitato il Congresso a completare il lavoro di smantellamento dell’ Obamacare entro l’estate, per passare rapidamente a un altro punto importante del programma del presidente Donald Trump: i tagli fiscali. L’iter del superamento dell’Obamacare è stato fino a oggi travagliato. Soprattutto in Senato, dove sono in maggioranza, i Repubblicani hanno avuto difficoltà…
LeggiRoche: alectinib (tumore al polmone) dimezza rischio progressione malattia
Al Congresso ASCO Roche ha presentato risultati dello studio di fase III, ALEX, che mostrato come alectinib sia in grado di ridurre significativamente il rischio di peggioramento della malattia o morte (sopravvivenza libera da progressione, PFS) di oltre la metà (53%) rispetto alla terapia standard con crizotinib, quando somministrato come trattamento iniziale (di prima linea) in pazienti affetti da carcinoma…
Leggi