Teva, il difficile compito del nuovo CEO

Kåre Schultz deve ancora assumere formalmente il ruolo di CEO di Teva e già sta ricevendo indicazioni su cosa fare da alcuni investitori. Per uno di questi, Benny Landa, quello che Schultz deve fare è concentrarsi sullo sviluppo di medicinali innovativi e vendere l’unità che produce generici, attualmente non redditizia. Landa, che da anni spinge Teva a fare cambiamenti come…

Leggi

Sanofi: pronto anticorpo trispecifico per l’HIV. Presto test sull’uomo?

(Reuters Health) – Un anticorpo “a tre bersagli” messo a punto da Sanofi, insieme a un gruppo di ricercatori americani, potrebbe offrire un nuovo modo per trattare o prevenire le infezioni da HIV. Almeno stando ai dati emersi da uno studio condotto sulle scimmie e pubblicati su Science. Dopo aver infettato 24 animali con ceppi di HIV che attaccano i…

Leggi

Amgen Italia: Andrea Mantovani Direttore del Value & Access

Dal primo ottobre Andrea Mantovani sarà il nuovo Direttore del Value & Access per l’affiliata italiana di Amgen. Nel suo nuovo ruolo Mantovani, che riporterà direttamente all’Amministratore Delegato André Dahinden, entra a far parte del Comitato di Direzione. Il manager arriva in Amgen con una carriera già ventennale alle spalle che lo ha portato, nel corso degli anni, a ricoprire…

Leggi

La francese Neovacs punta tutto su vaccino contro il lupus

(Reuters Health) – Dopo GSK e MedImmune (AstraZeneca), un nuovo player sta entrando decisamente nel campo delle terapie contro il lupus. Si tratta della biotech francese Neovacs, che punta molto sul suo candidato. L’azienda, che si è assicurata la fornitura di un componente chiave dalla statunitense Stellar Biotechnologies, sta eseguendo un test in fase IIb riguardante un vaccino a base…

Leggi

Roche: bene combo rituximab-venetoclax in studio fase 3 (leucemia linfocitica cronica)

(Reuters Health) – Buone notizie per Roche dallo studio di fase III relativo alla combo rituximab-venetoclax nel trattamento delle patologie oncoematologiche. I due farmaci in combinazione hanno fatto registrare un prolungamento delle sopravvivenza senza peggiormaneto della malattie nei pazienti affetti da leucemia linfocitica cronica, precedentemente trattati. Nel trial la combo è stata confrontata con l’associazione di bendamustina e rituximab. Venetoclax…

Leggi

Tesaro: panel EMA raccomanda niraparib (carcinoma ovarico)

(Reuters Health) – Parere positivo, da parte di un panel dell’EMA, alla raccomandazione del farmaco chiave di Tesaro, niraparib, per il trattamento del carcinoma ovarico ricorrente. La raccomandazione arriva alcuni mesi dopo l’approvazione e il lancio del farmaco negli Stati Uniti, dove viene venduto a un prezzo di listino di 9.833 dollari per un mese di terapia ed è commercializzato…

Leggi

Pharma Sudamerica aggredisce il mercato. Due IPO e 21 fusioni in un anno

(Reuters Health) – Blau Farmacêutica SA, produttore brasiliano di farmaci oncologici, sta lavorando con le banche del Paese sudamericano per un’IPO, con l’obiettivo di accelerare l’espansione in tutta l’America Latina. Blau sta discutendo, tra gli altri, con le unità bancarie di investimento di Itaú Unibanco Holding SA, Banco Safra SA e Morgan Stanley & Co. Né Blau né le banche…

Leggi

AstraZeneca Italia: Enrica Bucchioni è il nuovo Direttore Medico

Enrica Bucchioni è stata nominata Vice President Medical di AstraZeneca Italia ed entrerà a far parte del Senior Management Team della società, riportando direttamente a Pablo Panella, Presidente e AD di AstraZeneca Italia. Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano, specializzata in Malattie Respiratorie , con PhD in Scienze cardiotoraciche conseguito all’Università degli Studi di Bologna, Bucchioni…

Leggi

AIFA, ricerca indipendente: approvati finanziamenti per 40 studi

Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA ha approvato nella seduta del 14 settembre la graduatoria finale del Bando 2016 per la ricerca indipendente. Saranno finanziati 40 studi, per un valore complessivo di 31.294.724 euro su un totale di 343 protocolli presentati e ammessi alla valutazione. L’iter di valutazione è stato condotto mediante un sistema di revisione indipendente internazionale. Nella fase preliminare…

Leggi

Nabriva: l’antibiotico Lefamulin raggiunge obiettivo studio fase 3

(Reuters Health) – Lefamulin, un antibiotico sperimentale contro la polmonite batterica contratta in comunità (CABP), ha raggiunto l’obiettivo principale nella fase finale di uno studio di fase 3. Il farmaco è stato messo a punto dall’irlandese Nabriva Therapeutics, che ha annunciato il successo del trial con un comunicato stampa. Lefamulin appartiene a una nuova classe di antibiotici chiamati pleuromutiline, che…

Leggi

Teva, nuova vendita: dopo Paragard, ceduto l’intero asset salute femminile

(Reuters Health) – Il nuovo CEO Kare Shultz è stato nominato da poco più di una settimana e Teva già annuncia la sua seconda cessione di asset. Dopo il contraccettivo Paragard, a finire sul mercato è tutto il comparto della salute femminile, per un totale di 1,38 miliardi di dollari, attraverso due operazioni commerciali separate. La prima riguarda il fondo…

Leggi

Bayer: da FDA approvazione accelerata per copanlisib (linfoma follicolare)

(Reuters Health) – Ok da FDA a copanlisib, farmaco di Bayer per il linfoma follicolare. Copanlisib, è un inibitore della chinasi che blocca alcuni enzimi che incentivano la crescita delle cellule. Il prodotto è destinato ai pazienti che hanno ricevuto almeno due precedenti terapie sistemiche. FDA ha concesso a copanlisib l’approvazione accelerata. Ciò significa che i dati clinici attestano la…

Leggi

Gates Foundation: 40 milioni di dollari per sviluppo farmaci contro malattie infettive

(Reuters Health) – La Bill and Melinda Gates Foundation ha deciso di investire 40 milioni di dollari nella biotech britannica Immunocore, per supportarla nello sviluppo di farmaci immunoterapici destinati ad alcune malattie infettive. Immunocore, il cui quartier generale è a Oxford, finora si è concentrata sullo sviluppo della terapia CAR-T, collaborando con Roche, GlaxoSmithKline, AstraZeneca e Eli Lilly. L’accordo con…

Leggi

Roche: è sempre più forte la concorrenza dei biosimilari

(Reuters Health) – La minaccia della concorrenza dei biosimilari ai suoi farmaci oncologici più venduti sta diventando sempre più una realtà da contrastare per Roche, il più grande produttore mondiale di farmaci contro il cancro. Alla fine della scorsa settimana è arrivata la luce verde per il biosimilare di Herceptin. Si tratta del secondo biosimilare oncologico approvato in Europa dopo…

Leggi

USA. Nel Maryland prima legge contro rincaro prezzi farmaci

(Reuters Health) – Entrerà in vigore il primo ottobre, nel Maryland, la prima legge di un Stato Usa contro l’aumento dei prezzi dei farmaci. L’ufficio del Procuratore Generale di questo Stato ha affermato che affronterà i reclami e indagherà sui “rincari insostenibili” dei farmaci generici. E per difendersi ed evitare che altri Stati seguano l’esempio del Maryland, le aziende farmaceutiche…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025