Cessioni asset, acquisizioni, licenze: come migliorare il portfolio

Vendere un farmaco ‘potente’, un blockbuster, con un gruppo relativamente piccolo di forza vendita, può rivelarsi una formula vincente per aziende biotech e farmaceutiche. In altre parole, dedicare una task force super preparata al farmaco che trascina le vendite di tutta l’azienda. Una formula interessante, che tuttavia rischia un effetto boomerang se non è controbilanciata da un adeguamento competitivo della…

Leggi

Eli Lilly: partnership tecnologica con start up per dati real time sul diabete

C’è una nuova partnership tecnologica nel settore del diabete, quella tra Eli Lilly e Livongo Health. L’obiettivo è quello di valutare dati reali per fornire risultati migliori  i pazienti affetti dalla malattia di tipo 1 e di tipo 2. I due partner puntano ad aiutare i pazienti nell’adottare abitudini più salutari e a risparmiare denaro, migliorando così i risultati terapeutici.…

Leggi

BMS : accordo con Sirenas per drug discovery sulla piattaforma Atlantis in area gastro

Bristol-Myers Squibb e la biotech Sirenas hanno firmato una collaborazione nel settore della ricerca. I due partner utilizzeranno la piattaforma Atlantis, messa a punto da Sirenas, per identificare farmaci  candidati per una serie di “obiettivi terapeutici stimolanti”. Sirenas, con sede a San Diego, sta cercando di abbinare piccole molecole derivanti da quello che viene chiamato microbioma globale – che comprende…

Leggi

Vertex: FDA approva combo Symdeko per la fibrosi cistica

(Reuters Health) – La Food and Drug Administration ha approvato, come trattamento contro la fibrosi cistica,  la combo Kalydeco/tezacaftor messa a punt da Vertex. Si tratta del terzo prodotto dell’azienda contro la gravissima patologia polmonare. Il nuovo farmaco, che sarà venduto con il marchio Symdeko, avrà un prezzo di listino di 292.000 dollari l’anno, ha annunciato Vertex. Va a completare…

Leggi

Scaccabarozzi (Farmindustria): siamo settore trainante per l’economia italiana

“I dati pubblicati dall’Istat sulla produzione confermano il valore dell’industria farmaceutica in Italia, al primo posto per crescita tra tutti i settori industriali. Il 2017 registra infatti un incremento pari al 7,4% rispetto al 2016 mentre la media è del +3%”. Così il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, commenta l’ultima relazione dell’Istat sull’attività dell’industria farmaceutica in Italia. “Il risultato conferma…

Leggi

Ema, Sala: in settimana partono richieste per l’accesso agli atti

Partiranno questa settimana le richieste legali per l’accesso agli atti della Commissione Ue sull’Ema e per una petizione e audizione all’Europarlamento del Comune di Milano, annunciati dal sindaco Sala. Al momento, comunque, da Lussemburgo non è ancora stata comunicata nessuna data per l’udienza al Tribunale Ue in merito alla richiesta di sospensiva del trasferimento dell’Ema da Londra ad Amsterdam.

Leggi

Oppiodi: Purdue Pharma smetterà di promuoverli negli USA

(Reuters Health)- Il produttore di OxyContin, Purdue Pharma, dimezzerà la forza vendite dedicata e smetterà di promuovere gli oppiacei ai medici. A partire da lunedì 12 febbraio, la pharma USA ha cominciato ad avvertire i medici  che i suoi sales representatives non visiteranno i professionisti per promuovere prodotti oppioidi.  “Abbiamo ristrutturato e ridotto significativamente la nostra attività commerciale e non promuoveremo più gli…

Leggi

Sanofi Pasteur: nonostante Dengvaxia, cresce dell’8,3 per cento

Nonostante le numerose difficoltà incontrate durante il 2017, Sanofi Pasteur è cresciuta dell’8,3%, attestandosi 5,1 miliardi di euro (6,25 miliardi di dollari). I problemi con il primo vaccino al mondo contro la dengue, Dengvaxia, sono costati alla società 158 milioni di euro. A novembre un’analisi ha rilevato che il vaccino può causare infezioni più gravi se somministrato a persone che…

Leggi

Siti web aziendali: sul tetto del mondo GSK. Al secondo posto Bayer

Dopo quasi un decennio, GlaxoSmithKline è la prima casa farmaceutica al vertice della classifica dei siti web, redatta daBowen Craggs & C.. I titoli e le immagini di una homepage brillante e specifica, una vivace sezione dedicata alla carriera, un nuovo settore dinamico e una trasparenza convincente hanno contribuito alla crescita di GSK di nove punti rispetto alla quinta posizione…

Leggi

EMA: Sala chiede accesso agli atti e audizione al Parlamento Europeo

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha chiesto ai legali del Comune di preparare un accesso agli atti, indirizzato alla Commissione europea, e una richiesta al Parlamento europeo per essere audito. ” “Ho chiesto ai nostri legali di preparare due atti – ha spiegato il sindaco sui social -. Il primo: una domanda di accesso agli atti, indirizzato alla Commissione…

Leggi

Trump: pronta la ricetta per frenare costo dei farmaci con obbligo di prescrizione

(Reuters Health) – L’amministrazione Trump starebbe per presentare la “ricetta” per frenare il costo dei farmaci con obbligo di prescrizione negli USA. L’indiscrezione arriva dal Wall Street Journal . Il ministro dell’Health and Human Service, Alex Azar, che ha prestato giuramento lo scorso mese, prevede di includere le iniziative sul prezzo dei farmaci nella proposta di bilancio di Trump, che…

Leggi

Roche: il NICE raccomanda Gazyvaro (linfoma follicolare)

(Reuters Health) – Dopo il rifiuto di un anno fa, il NICE ha deciso di raccomandare Gazyvaro (Obinutuzumab) di Roche per i pazienti con linfoma follicolare avanzato non trattati in precedenza. Secondo Roche, questa decisione del NICE interesserà circa 1.200 persone negli UK. La decisione postitiva del NICE si basa su un corpus di nuovi studi presentati da Roche, che…

Leggi

Viiv Healthcare, causa contro nuovo farmaco di Gilead

(Reuters Health) – Si profila un 2018 caldo per il mercato degli antiretrovirali HIV. All’indomani dell’approvazione FDA di Biktarvy di Gilead, Rival ViiV Healthcare, una joint venture la cui maggioranza è di proprietà di GlaxoSmithKline,  Pfizer e Shionogi, ricorrono in tribunale sostenendo che Gilead abbia violato i brevetti statunitensi di dolutegravir, una componente di Triumeq, farmaco contro l’HIV messo a punto…

Leggi

Regeneron: Eylea e Dupixent oltre le aspettative

(Reuters Health) – I timori per Eylea (aflibercept) sono “esagerati”, ha detto il Ceo di Regeneron Leonard Schleifer commentando i risultati del quarto trimestre, trainato proprio da questo farmaco e da Dupixent (dupilumab). La risposta era diretta agli investitori preoccupati per la potenziale minaccia dei candidati biosimilari di Novartis e Roche al blockbuster di Regeneron. Ma Eylea, secondo Schleifer, non…

Leggi

Teva, non c’è pace. Possibile stop alla produzione del nuovo farmaco per l’emicrania

Dopo la bella notizia dell’accettazione della domanda per l’immissione in commercio del nuovo farmaco per l’emicrania, arriva una nuova tegola per Teva. L’impianto di Celltrion che produce fremanezumab ha ricevuto una lettera di avvertimento dalla FDA il mese scorso. Teva e Celtrion nel 2016 hanno raggiunro un accordo di partnership per la produzione di biosimilari. Il sito in questione si…

Leggi

Ema, ecco le motivazioni del ricorso del Comune di Milano

“Sviamento di potere”; “violazione dei principi di buona amministrazione e trasparenza” e “violazione delle regole procedurali”. Sono questi i principi su cui si basano i ricorsi del Comune di Milano al Tribunale europeo, con cui ha impegnato la decisione del Consiglio europeo del 20 novembre, chiedendo l’annullamento e la sospensione dell’assegnazione della sede dell’Agenzia europea per il farmaco ad Amsterdam.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025