Ema: Comune di Milano ricorre a Corte Conti Ue. Gentiloni: “Verificheremo correttezza”

Il Comune di Milano ha deciso di ricorrere alla Corte dei Conti europea contro l’assegnazione all’Olanda della sede Ema. Lo ha annunciato il sindaco, Beppe Sala, rendendo pubblici i documenti – ottenuti in seguito alla richiesta di accesso agli atti della stessa amministrazione – che proverebbero le inadempienze di Amsterdam. “Il governo olandese è stato costretto a rendere pubblici gli…

Leggi

Assobiomedica: da prossimo Governo, piano industriale per la filiera

Rifinanziamento e rafforzamento della governance del Servizio sanitario nazionale, superamento dei silos di spesa, acquisti basati sul valore delle tecnologie mediche, introduzione precoce dell’innovazione e ammodernamento del parco tecnologico, agevolazioni agli investimenti in ricerca e innovazione, valorizzazione della ricerca scientifica e della collaborazione tra industria e mondo scientifico. Sono questi i punti principali del manifesto lanciato da Assobiomedica e presentato…

Leggi

Riforma Sanitaria USA: Governo vuole estendere durata piani assicurazioni brevi a 12 mesi

(Reuters Health) – Nuova mossa dell’Amministrazione Trump per la riforma sanitaria USA. Il Governo degli Stati Uniti ha proposto di estendere a 12 mesi la disponibilità di piani di assicurazione sanitaria cosiddetti “a breve durata”, che generalmente hanno una validità di tre mesi e che non rientano nell’Obamacare. Con questa mossa, Il Governo si aspetta che trai 100 e i…

Leggi

Roche per la ricerca 2017: premiati 8 under 40. Sette sono donne

Sono 8 i vincitori della seconda edizione di Roche per la Ricerca, premiati ieri mattina a Monza, nella sede dell’azienda elvetica. Degli 8 ricercatori under40 che sono saliti sul palco per ritirare il premio, ben 7 sono donne: Michela Lupia, Giulia Bertolini, Silvia Pesce, Giulia Siravegna, Flavie Strappazzon, Sara Renata, Francesca Marceglia e Teresa Calimeri. L’unica “quota azzurra” è Davide…

Leggi

LG Chem: il biosimilare di etanercept (Enbrel) è sicuro ed efficace

(Reuters Health) – Secondo un gruppo di ricercatori coreani e giapponesi, il biosimilare di etanercept LBEC0101, messo a punto da LG Chem, è efficace nel trattare i pazienti con artrite reumatoide che rispondono male al metotrexato. In un articolo online del 22 gennaio su Annals of the Rheumatic Diseases, Yeong-Wook SongSong e colleghi del Seoul National University Hospital hanno riportato…

Leggi

Aschimfarma: in Italia produzione principi attivi vale oltre 3 miliardi di Euro

Il 9% della produzione mondiale di principi attivi farmaceutici arriva dall’Italia, l’85% è destinato all’export (40% negli Usa, 36% in Europa e il 18% in Giappone). Un volume di produzione che muove 3,6 miliardi di euro. A fornire questi incoraggianti dati è Aschimfarma, l’associazione di Federchimica che rappresenta in Italia i produttori di principi farmaceutici,che in questi giorni si è…

Leggi

MSD: il vaccino Varivax ottiene Stato di Prequalifica OMS

Varivax (vaccino vivo contro il virus della varicella ceppo Oka/Merck) – il vaccino vivo contro il virus varicella-zoster (VVZ), realizzato da MSD – ha ricevuto il ticonoscimento dello Stato di Prequalifica da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. La prequalifica dell OMS consente un accesso allargato del vaccino ai Paesi in via di sviluppo e offre una maggiore opportunità di contribuire…

Leggi

Consentyx (Novartis) migliora la qualità della vita a 5 anni nei pazienti con psoriasi

Buone notizie per Novartis dai dati dello studio SCULPTURE: due terzi dei pazienti con psoriasi a placche da moderata a severa trattati con Cosentyx (secukinumab) non hanno segnalato alcun impatto negativo di questa malattia cutanea sulla loro qualità di vita per un periodo di 5 anni, Questi dati sono stati presentati al congresso annuale American Academy of Dermatology (AAD) a…

Leggi

Sanofi Pasteur: Europa estende Vaxigrip Tetra ai bambini dai 6 mesi in su

L’Europa ha autorizzato l’estensione delle indicazioni per l’utilizzo nei bambini a partire dai 6 mesi di vita del vaccino antinfluenzale quadrivalente Vaxigrip Tetra di Sanofi Pasteur La sperimentazione clinica condotta su bambini di età compresa tra i 6 e i 35 mesi di età ha infatti dimostrato che questo vaccino è efficace nella protezione dei bambini dall’influenza causata dai ceppi…

Leggi

AstraZeneca: ok FDA a Imfinzi per il carcinoma polmonare

(Reuters Health) -Via libera dalla FDA a Imfinzi di AstraZeneca, immunoterapico per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule che non può essere rimosso chirurgicamente. L’approvazione si basa su un test di prova su 713 pazienti il cui tumore non era progredito dopo chemioterapia e radiazioni. Imfinzi, chimicamente noto come durvalumab, appartiene alla classe di farmaci oncologici chiamati…

Leggi

Acordia, quante pretendenti al candidato Inbrija (Parkinson)

Alcuni analisti americani – e in particolare Michael Yee di Jefferies – sostengono che, per l’acquisto di Acorda, a fianco di Biogen e UCB possano concorrere AbbVie, Allergan, Roche, Shire e Mitsubishi. La posta in gioco è Inbrija, il candidato di Acorda contro il Parkinson. La società potrebbe incassare oltre 2 miliardi di dollari dalla vendita. Inbrija potrebbe ottenere ll’OK…

Leggi

Novartis vende unità generici di Sandoz negli USA?

(Reuters Health) – Produrre farmaci generici non sarebbe così conveniente come produrre farmaci per via iniettabile e inalatoria. Così, Novartis sarebbe pronta a dismettere la sua unità di produzione di generici, almeno negli USA, a causa della forte concorrenza sui prezzi. .L’unità fa capo a Sandoz. Secondo indiscrezioni, la vendita, che potrebbe raggiungere 1,6 miliardi di dollari, dovrebbe partire nelle…

Leggi

Tar Piemonte: legittimo sostituire originator con biosimilare in dermatologia

Nel trattamento delle patologie dermatologiche, anche quando il paziente è già in trattamento, il medico può sostituire il farmaco orginator con il corrispondente biosimilare, così come previsto da una una nota della Regione Piemonte. È quanto ha stabilito la prima sezione del Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte che ha respinto il ricorso presentato da Pfizer contro la nota del…

Leggi

Roche, quasi due miliardi di dollari per i dati di Flatiron Health

(Reuters Health) – Un’altra big pharma concretizza l’acquisto di una banca dati per accelerare e orientatare lo sviluppo di farmaci antitumorali. Si tratta di Roche, che per 1,9 miliardi di dollari riscatta l’intera proprietà di Flatiron Health, nella quale aveva una partecipazione del 12,6%. Flatiron raccoglie dati su singoli casi di cancro per aiutare i medici a selezionare le terapie…

Leggi

Teva, un po’ di ossigeno da Warren Buffet

La Berkshire Hathaway, società del miliardario Warren Buffett, ha riferito di aver investito in Teva 358 milioni di dollari. Sebbene la cifra sia di molto inferiore ai miliardi di dollari investiti da Berkshire Hathaway in società come Apple e American Express, la notizia ha fatto impennare le azioni della pharma israeliana. L’investimento nel più grande produttore di farmaci generici del…

Leggi

Nasce Celularity, spinout di Celgene con i big della Silicon Valley

Nell’arena della ricerca sul cancro entra Celularity, una spinout di Celgene, con una dote di 250 milioni di dollari raccolti principalmente da Celgene, United Therapeutics, Sorrento Therapeutics, Human Longevity. La nuova biotech può contare su alcuni dei più grandi nomi della biotecnologia e di Silicon Valley. Il Ceo e presidente, nonché fondatore, è Bob Hariri. È stato presidente e responsabile della…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025