(Reuters Health) – Una causa federale e sanzioni più rigide per gli spacciatori: sono queste le misure che Donald Trump vuole mettere in atto per cercare di contrastare il dilagare dell’abuso degli oppioidi negli Stati Uniti. A dichiararlo è stato lo stesso Presidente americano, nello scorso fine settimana,, nell’ambito di un vertice sulla crisi degli oppioidi alla Casa Bianca. Nell’occasione…
LeggiCategoria: Primo Piano
Boston Scientific Italia: Laura Gillio Meina nuovo Country Leader
Laura Gillio Meina è il nuovo Country Leader di Boston Scientific Italia. Laureata in Ingegneria Elettonica al Politecnico di Milano, la manager succede a Raffaele Stefanelli, che ha guidato per 5 anni la filiale italiana di Boston Scientific. In Boston Scientific dal 2010, Laura Gillio Meina ha ricoperto diversi incarichi di vertice, sia in ambito cardiovascolare, sia come Key Account…
LeggiGreat Place to Work 2018: quattro pharma nella top ten
Venerdì 2 marzo a Milano si è tenuta la cerimonia di premiazione di Great Place to Work, durante la quale sono state rese note le classifiche delle aziende selezionate per i Best Workplace Italia 2018. Nella categoria delle large companies – le aziende con almeno 500 collaboratori – ottima performance delle pharma e delle biotech: ben quattro nella top ten.…
LeggiAllergan: Esmya sotto esame in Usa e in Europa
Allergan sulla graticola per Esmya, il farmaco per i fibromi uterini. Mentre in Europa l’Ema studia la sue eventuale epatotossicità, la Fda ha annunciato di voler prendersi ancora un po’ di tempo per valutare ulteriori indicazioni del farmaco. L’agenzia ha rinviato il termine di revisione di tre mesi; la scadenza slitta ad agosto anziché a maggio. Il Pharmacovigilance Risk Asssessment…
LeggiRoche: la Commissione Europea dice si a Hemlibra (Emofilia A)
Dopo il parere positivo del CHMP dell’Ema alla fine di gennaio, Roche ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato Hemlibra (emicizumab) per la profilassi degli episodi di sanguinamento in persone con emofilia A con inibitori del fattore VIII. Emicizumab può essere usato in tutte le fasce d’età. Quasi una persona con emofilia A severa su tre può sviluppare inibitori…
LeggiReal data, un’opportunità per gli studi clinici. E per le partnership tech-pharma
(Reuters Health) – Pharma sempre più interessate ai real data relativi ai pazienti. Cartelle cliniche elettroniche, database di assicurazioni sanitarie, addirittura dati estrapolabili da social media e app per la salute. E le piattafome tecnologiche, le aziende che realizzano e gestiscono banche dati e programmi di intelligenza artificiale sono corteggiatissime. Lo studio dei real data fornisce infatti ai produttori un…
LeggiConsumer Health: il the day after l’arrivo di Amazon
Subito dopo aver annunciato un calo del 4% delle vendite del quarto trimestre, il Ceo di Bayer, Werner Baumann, ha ammesso le difficoltà della pharma tedesca nell’intercettare i comportamenti in rapida evoluzione di chi acquista prodotti OTC, in particolare negli USA. Complessivamente, gli utili di Bayer nel segmento dell’healthcare consumer sono scesi del 9% nel quarto trimestre 2017 e del…
LeggiRubius, 200 milioni di dollari per tecnologia upgrade di CAR-T
Con un secondo finanziamento da 100 milioni, arrivano a 220 i milioni di dollari raccolti dall’azienda biotech americana Rubius, che sta mettendo a punto delle terapie a base di globuli rossi. Rubius, con sede in Massachusetts, ha messo a punto una tecnologia in grado di trasformare le staminali ematopoietiche dei donatori in globuli rossi che esprimono determinate proteine. Si tratterebbe,…
LeggiGruppo Chiesi acquisisce Marco Antonetto e linea prodotti Roche
Il Gruppo Chiesi ha concluso due acquisizioni: la linea di prodotti Laevolac da Roche e della Società Marco Antonetto con il relativo portafoglio prodotti. Un passo importante per la Filiale Italiana del Gruppo Chiesi che consolida la sua presenza in farmacia, iniziata lo scorso anno con l’accordo di distribuzione dei prodotti Antonetto che hanno permesso alla Filiale di aumentare l’offerta…
LeggiMylan: accordo con Revance per biosimilare di Botox
(Reuters Health) – Mylan NV ha siglato un accordo di licenza con Revance Therapeutics Inc per sviluppare un biosimilare di Botox di blockbuster di Allergan. L’accordo prevede un pagamento anticipato di 25 milioni di dollari a Revance, ha detto Mylan. Il rivale di Revance contro Botox non è ancora stato approvato dalla Food and Drug Administration. La biotech ha riportato…
LeggiCda Ema: locali di Amsterdam pronti entro novembre
Il consiglio di amministrazione dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) si è riunito ieri in una sessione straordinaria per discutere ulteriormente del processo di approvazione degli edifici per le future sedi dell’Ema ad Amsterdam. L’Ema deve essere pienamente operativo ad Amsterdam il 30 marzo 2019, quando il Regno Unito uscirà dall’Unione Europea (UE). Nel corso della riunione tenutasi a Lisbona,…
LeggiAstraZeneca: nasce Viela Bio, spin out con focus su malattie immunitarie
(Reuters Health ) – AstraZeneca sta trasferendo sei farmaci sperimentali incentrati su gravi malattie autoimmuni in una nuova società biotech indipendente da 250 milioni di dollari. Lo spin-off, annunciato il 28 febbraio, è l’ultimo esempio di diversificazione della pharma britannica che ha sfrondato la sua attività di sviluppo di farmaci non-core per concentrarsi su aree prioritarie, in particolare quella oncologica.Il Ceo…
LeggiEMA come FDA: approvazione farmaci Alzheimer per fase iniziale malattia
(Reuters Health) – L’Ema come la Food and Drug Administration statunitense per quanto riguarda i nuovi farmaci per l’Alzheimer. I funzionari dell’Agenzia stanno infatti mettendo in atto strategie per aiutare le aziende farmaceutiche a ottenere l’approvazione di nuovi farmaci contro la malatttia di Alzheimer in fase iniziale. L’Agenzia europea per i farmaci ha annunciato che le nuove linee guida incoraggeranno…
LeggiNasce ISSalute, il primo portale istituzionale contro le fake news
Come capire se una notizia è o meno una bufala in un clic. Ma anche avere le corrette informazioni sulla salute. Nasce ISSalute, il primo portale istituzionale dedicato interamente al cittadino che, potrà informarsi, conoscere e scegliere anche grazie a linguaggio chiaro, semplice e accessibile. Il portale, già on line all’indirizzo www.ISSalute.it, è organizzato in quattro sezioni: la salute A-Z,…
LeggiBayer-Monsanto: ok dell’antitrust Ue nel secondo trimestre 2018
(Reuters Health) – Il via libera dell’antitrust dell’Unione europea potrebbe arrivare nel secondo trimestre del 2018. Il merger Bayer-Monsanto da 62 miliardi di dollari darà vita una holding proprietaria di oltre un quarto del mercato mondiale delle sementi e dei pesticidi. In chiave anti-trust, Bayer si è già impegnata a vendere alcune asset dell’agroalimentare per 5,9 miliardi di euro a…
LeggiTesaro e Roche per combo Zejula Tecentriq (cancro della vescica)
Tesaro ha annunciato alcuni giorni fa che testerà il suo inibitore PARP Zejula insieme a Tecentriq di Roche in pazienti con carcinoma metastatico della vescica. Tecentriq, che inibisce il checkpoint immunitario PD-L1, ha ottenuto un’ulteriore approvazione dalla FDA lo scorso anno. Viene utilizzato per il trattamento di prima linea di pazienti con carcinoma della vescica avanzato che non hanno i…
Leggi