Trump: nuove misure per abbassare il prezzo dei farmaci

(Reuters Health) – È necessario abbattere i prezzi dei farmaci da prescrizione, perché gli americani spendono molto di più dei cittadini di altri paesi. Lo ha detto il presidente degli USA, Donald Trump, annunciando la presentazione di nuove misure ad hoc entro un mese. “Paghiamo molto di più le medicine a causa delle lobby farmaceutiche e per altri motivi, come…

Leggi

UCB compra in USA: da Five Prime arriva candidato malattie infiammatorie

(Reuters Health) – L’azienda biotech americana Five Prime ha dato in licenza alla belga UCB un farmaco contro le malattie infiammatorie. Poco si conosce, in realtà, dell’accordo che segue alla partnership siglata dalle due aziende cinque anni fa. Grazie a questa collaborazione, che ha portato nelle casse di Five Prime 16 milioni di dollari, la biotech USA ha potuto condurre…

Leggi

Trump: pugno duro per gli oppioidi. Pena di morte contro gli spacciatori?

(Reuters Health) – L’obiettivo è quello di ridurre la prescrizione di oppioidi un terzo nei prossimi tre anni. E verrà perseguito con la promozione di buone pratiche che riducano l’overprescription di questi farmaci nei programmi federali di assistenza sanitaria. Al contempo Trump userà il pugno di ferro per combattere lo spaccio illegale di queste sostanze e di altre sostanze illecite.…

Leggi

Ionis: nuova partnership per farmaco malattia rara

Sarà Akcea Therapeutics il nuovo partner di Ionis Pharma per la commercializzazione di inotersen, il farmaco messo a punto per il trattamento per l’amiloidosi ereditaria da transtiretina una malattia rara. Akcea è, di fatto, una spin-out della stessa Ionis, nata proprio per sviluppare e commercializzare quattro farmaci c“antisenso” (ASO). Nell’ambito della partnership con Akcea, invece, Ionis cede i diritti di…

Leggi

Arbor Biotechnologies individua nuovo enzima per editing genetico

Arbor Biotechnologies ha individuato un nuovo enzima, Cas13d, da associare alla tecnica di editing genetico CRISPR. Il gene, rispetto agli altri utilizzati finora, sarebbe preferibile per le sue piccole dimensioni che gli consentirebbero di essere veicolato meglio dai virus per andare poi a modificare l’RNA.L’azienda biotech, per individuare il gene, si è servita della sua piattaforma , che combina intelligenza…

Leggi

MSD: ok del NICE per Keytruda nel tumore alla vescica

Venerdì 16 marzo l’England National Institute for Health and Care Excellence ha raccomandato Keytruda per curare pazienti affetti da cancro alla vescica, sancendo un primato. Quello di MSD è il primo farmaco immuno-oncologico a ottenere l’ok del watchdog per questo utilizzo. Il NICE ha posto comunque alcune condizioni: i pazienti avranno accesso al farmaco solo attraverso il NICE’s Cancer Drugs…

Leggi

Lundbeck acquisisce Prexton per foliglurax (Malattia di Parkinson)

(Reuters Health) – Lundbeck ha acquisito Prexton Therapeutics, pharma che nella pipeline ha foliglurax, un candidato in fase II per il trattamento della malattia di Parkinson. Lundbeck effettuerà un pagamento anticipato di 100 milioni di euro: altri 805 milioni saranno pagati al raggiungimento di obiettivi di sviluppo, regolatori e di vendita. Prexton è stata fondata nel 2012 da Francois Conquet…

Leggi

Alexion ha in casa il competitor di Soliris (eculizimab)

(Reuters Health) –  ALXN1210, il farmaco di Alexion per il trattamento di pazienti affetti da una rara malattia del sangue, l’emoglobinuria parossistica notturna (PNH), non è risultato inferiore a Soliris (eculizimab), molecola di riferimento per questa patologia prodotta dalla stessa Alexion. All’annuncio le azioni di Alexion sono cresciute fino al 18%, prima di stabilizzarsi a 129,70 dollari, con un aumento…

Leggi

Pfizer: parte la campagna UK per Viagra OTC

Pfizer si sta preparando a lanciare nel Regno Unito la sua versione da banco di Viagra – che si chiamerà Viagra Connect – attraverso un vasto programma di formazione per farmacisti. Un programma che prevede formazione online, web, sessioni frontali e incontri regionali. Il passaggio a farmaco da banco nel Regno Unito potrebbe, in un modo o nell’altro, compensare il…

Leggi

Pharma: 2017, fuga dalla stagnazione. Con AbbVie in testa

L’industria biofarmaceutica ha affrontato molte incertezze nel 2017, ma la maggior parte delle aziende ha registrato un’uscita dalla stagnazione. È quanto mette in evidenza un rapporto di EP Vantage, l’agenzia USA di valutazione e intelligence farmaceutica. Secondo EP c’è stato un vincitore chiaro e netto nel 2017: AbbVie, che ha più che raddoppiato il suo valore di mercato, arrivando a 154 miliardi…

Leggi

FDA ritorna a fare awareness. Studiando gli spot tv

Studiare i contenuti degli spot tv delle pharma per avere il polso della consapevolezza degli utenti sulle patologie e utilizzare queste informazioni per pianificare politiche di awareness. È questo l’obiettivo della FDA, che annunciato, in tal senso, la partenza di una ricerca. Nel valutare la consapevolezza della malattia, i ricercatori della FDA mirano a confrontare gli effetti di pubblicità TV…

Leggi

J&J, nuovi dati di efficacia di Xarelto nelle arteriopatie periferiche

In occasione della 67a Sessione Scientifica Annuale dell’American College of Cardiology, J&J ha annunciato i risultati di un nuovo studio che dimostra come, rispetto alla sola aspirina, Xarelto riduca del 43% l’incidenza dei problemi più gravi agli arti nei pazienti con arteriopatie periferiche (PAD) e diminuisca le amputazioni, le ospedalizzazioni e la mortalità. La PAD può portare a ostruzione delle…

Leggi

Vella, Aifa: investire in prevenzione libera risorse per i farmaci innovativi

Negli anni passati “abbiamo speso troppo poco per la prevenzione. Investire di più in prevenzione potrebbe portare a risparmi da poter utilizzare per i farmaci innovativi”. Lo ha detto Stefano Vella, presidente dell’Agenzia italiana del farmaco  a margine di un evento organizzato presso l’Auditorium di Confindustria che ha riunito clinici, rappresentanti di Istituzioni, societa scientifiche e associazioni di pazienti. Vella…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025