Amgen: Aimovig efficace nelle emicranie farmaco resistenti

(Reuters Health) – Il farmaco sperimentale Aimovig (erenumab) di Amgen ha ridotto gli episodi di emicrania di almeno la metà nel 30% dei pazienti resistenti a quattro trattamenti precedenti. Nel gruppo placebo, invece, solo il 14% dei pazienti ha raggiunto questo obiettivo. Sono questi i risultati di uno studio di 12 settimane presentato al meeting annuale dell’American Academy of Neurology,…

Leggi

Divulgazione scientifica: Research Gate pagherà i diritti di autore

(Reuters Health) – Accordo raggiunto tra un gruppo di editori scientifici e ResearchGate, social network scientifico sostenuto da Bill Gates e Goldman Sachs, meglio conosciuto come ‘Facebook degli scienziati’. Si risolve così, almeno in parte, una disputa sul copyright che ha diviso il settore. Research Gate, con sede a Berlino, collaborerà con Springer, Nature, Cambridge University Press e Thieme per…

Leggi

AstraZeneca: ok FDA per Tagrisso trattamento di prima linea nel tumore al polmone

(Reuters Health) – La FDA estende l’uso di Tagrisso a trattamento iniziale per pazienti con tumore al polmone che presentano la mutazione del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Tagrisso (o simertinib) era stato già approvato per l’impiego in pazienti il cui tumore al polmone era peggiorato dopo il trattamento con altri farmaci contro l’EGFR e che avevano sviluppato…

Leggi

A P&G la Consumer Health di Merck KGaA

Alcuni giorni fa sembrava fatta per Mylan e invece è Procter & Gamble ad aggiudicarsi la Business Unit Consumer Health di Merck KGaA. L’accordo è stato chiuso alla cifra di 3,4 miliardi di Euro. P&G amplia così il proprio portfolio di prodotti OTC di largo consumo, come vitamine, integratori e antidolorifici.Un’operazione in controtendenza, quella del gruppo americano. Negli ultimi tempi…

Leggi

Gilead: in GU rimborsabilità della triplice combo per l’epatite C

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la determina che autorizza l’ammissione alla rimborsabilità del nuovo farmaco di Gilead che combina in una singola compressa tre principi attivi (sofosbuvir, velpatasvir e voxilaprevir) per i pazienti che hanno fallito una precedente terapia per l’epatite C a base di antivirali diretti (DAA). “L’approvazione di questo nuovo farmaco rappresenta un risultato importante, frutto della collaborazione con…

Leggi

Roche: Hemlibra piace sempre di più

Hemlibra, il nuovo arrivato contro l’emofilia di Roche, continua a mietere consensi. La FDA, alcuni giorni fa, lo ha definito farmaco “rivoluzionario”, accelerando il suo percorso di approvazione in clinica come terapia per i pazienti con emofilia A senza inibitori del fattore VII. In questo momento Hemlibra è offerto a una popolazione più piccola di pazienti e una nuova approvazione…

Leggi

Merck Biopharma Italia: Andrea Paolillo nuovo Medical Affairs Director

Andrea Paolillo è il nuovo Direttore dell’area medica di Merck Biopharma Italia, affiliata italiana di Merck. 49 anni, laureato in Medicina e Chirurgia a Roma, con una specializzazione in Neurologia e un dottorato in Neuroscienze, Paolillo ha maturato una vasta esperienza clinica in ambito neurologico, con focus nelle patologie autoimmuni e neurodegenerative, ed ha partecipato a studi collaborativi nazionali e…

Leggi

Novo Nordisk: partnership con Croce Rossa per assistenza in zone di guerra

(Reuters Health) – Novo Nordisk e Croce Rossa hanno stretto una partnership per cercare di migliorare il trattamento delle persone con malattie croniche che vivono nei Paesi coinvolti nelle crisi umanitarie, dalla Siria allo Yemen. Secondo l’OMS, le malattie croniche non trasmissibili, come diabete e ipertensione, uccidono ogni anni circa 40 milioni di persone, rappresentando il 70% di tutti i…

Leggi

Accordo Sanofi-Advent per Zentiva: la trattativa è ufficiale

Ad appena un giorno dalle indiscrezioni relative a un accordo tra Sanofi e Advent International per la Business Unit Zentiva, arrivano le conferme ufficiali dalle due società, che hanno dichiarato di essere in trattativa esclusiva. Le parti sperano di concludere l’accordo entro la fine dell’anno. Il CEO di Sanofi, Olivier Brandicourt, ha sottolineato che Zentiva “ha dimostrato il suo potenziale…

Leggi

J&J, Q1 in chiaroscuro

Concorrenza dei biosimilari al blockbuster Remicade, aumento delle azioni giudiziarie contro il Baby Powder. Un periodo complesso, quello di Johnson & Johnson, che tuttavia non preoccupa più di tanto i top manager della pharma del New Jersey. Le previsioni per il 2018, ribadite nel corso della conference call di presentazione dei dati del Q1, sono buone. Il fatturato dovrebbe essere compreso…

Leggi

MSD: il vaccino contro Ebola immunizza per due anni

Il vaccino contro Ebola, messo a punto da MSD, garantisce un’adeguata risposta immunitaria per almeno due anni dopo una singola dose. È quanto emerge da uno studio pubblicato da Lancet Infectious Diseases. Il team di ricerca ha preso in considerazione i 44 partecipanti a un precedente studio di fase 1, richiamati per il follow-up. Tutti avevano ricevuto un’elevata dose del vaccino…

Leggi

Amazon, niente distribuzione dei farmaci con ricetta

Amazon rinuncia, per ora, al business della distribuzione dei farmaci con ricetta. Alla base della scelta – secondo alcune fonti statunitensi – le difficoltà di allestimento di una rete logistica adeguata per assicurare la catena del freddo, che garantisce un corretto stoccaggio dei farmaci. Il colosso dell’ e commerce non è dunque riuscito a convincere i grandi ospedali e le catene delle cliniche…

Leggi

Aifa, biosimilari: c’è il plauso della SIFO

Alla Società Italiana dei Farmacisti Ospedalieri piace il Position Paper dell’AIFA sui biosimilari e “si augura che presto vengano introdotti elementi normativi chiari e uniformi affinché sia garantito su tutto il territorio nazionale l’accesso equo, sostenibile e tempestivo alle migliori terapie”. “I medicinali biosimilari rappresentano uno strumento irrinunciabile per lo sviluppo di un mercato dei biologici competitivo e concorrenziale –  commenta…

Leggi

BMS e Illumina, accordo per test e farmaci oncologici

Bristol Myers Squibb ha raggiunto un accordo con Illumina per sviluppare e commercializzare a livello mondiali test diagnostici in vitro a supporto dei farmaci oncologici di BMS. Le due aziende utilizzeranno la tecnologia di sequenziamento di nuova generazione Next-Generation Sequencing (NGS) di Illumina.Il primo obiettivo di questa collaborazione è realizzare una versione diagnostica del test TruSight Oncology 500 , messo a…

Leggi

Evelo: 100 mln di dollari per studiare ceppi microbici intelligenti

Evelo, con sede a Cambridge, nel Massachusetts, sta sviluppando formulazioni orali di specifici ceppi microbici. I ceppi vengono selezionati in base al loro potenziale di interagire con le cellule immunitarie intestinali dell’ospite, modulando queste risposte attraverso numerosi percorsi. Un criterio biotecnologico che potrebbe portare alla realizzazione di nuove tipologie di farmaci. Nulla di tutto ciò è stato ancora provato in…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025