Nonostante le difficoltà di baricitinib – il panel di esperti FDA ha votato, e non all’unanimità, per la versione da 2 mg del farmaco contro l’artrite reumatoide -la comunicazione dei dati Q1 di Lilly ha restituto vigore al management della pharma americana. Dopo il rapporto sugli utili le azioni hanno raggiunto la cifra di 81,17 dollari. Gli incassi del primo…
LeggiCategoria: Primo Piano
Takeda rilancia per Shire: 64 miliardi di dollari
64 miliardi di dollari: è questa l’ultima offerta di Takeda per Shire. Se l’acquisizione andasse in porto a questa cifra, si tratterebbe dell’operazione più costosa fatta all’estero da un’azienda giapponese. Takeda ha reso noto che è disposta a pagare 49 sterline per ogni azione di Shire, dalle precedenti 47, per un totale di 46 miliardi di sterline. Si tratta del…
LeggiUniversità europee: la più innovativa è belga. Nessuna italiana in classifica
(Reuters Health) -Per il terzo anno consecutivo, KU Leuven è in cima alla classifica Reuters delle università più innovative d’Europa. Un ranking che identifica e classifica le istituzioni accademiche più attive nel promuovere la scienza, inventare nuove tecnologie e alimentare nuovi mercati e industrie. KU Leuven, un’università in lingua olandese con sede a Lovanio, nella regione belga delle Fiandre, è…
LeggiEMA, Moavero: partita ancora aperta
Alla Corte di giustizia UE la partita della nuova sede Ema è “ancora aperta e tutta da giocare” E’questa l’opinione espressa dall’ex ministro italiano ed ex giudice della stessa Corte, Enzo Moavero a margine di un incontro a Bruxelles.”L’azione intrapresa dall’Italia e dal Comune di Milano “non e’ velleitaria”, ha detto Moavero. Gli “interrogativi giuridici” sulle modalità della decisione ci…
LeggiSanofi, al via l’edizione 2018 del Premio Zanibelli
Raccontare la salute, le tematiche sanitarie e l’esperienza di malattia attraverso la narrazione. Il premio “Leggi in salute – Angelo Zanibelli” giunge quest’anno alla sua sesta edizione e rinnova il suo obiettivo di sostenere l’importanza e il valore della narrazione come strumento sociale e terapeutico, identificando nella categoria opere edite una specifica sezione riservata alle opere di saggistica. Per partecipare…
LeggiIl brand Enterogermina compie 60 anni
Enterogermina, il riequilibratore della flora batterica intestinale, compie 60 anni.Prodotto al 100% italiano, ancora oggi “nasce” in Italia, nello stabilimento Sanofi di Origgio. Lanciato nel 1958, il farmaco ha avuto un enorme successo internazionale. Oggi è registrato in quasi 70 Paesi e commercializzato in oltre 50. Oltre mezzo secolo di storia alle spalle che testimonia la lunga esperienza produttiva e…
LeggiPharma, è la settimana del Q1
(Reuters Health) – Mentre si attendono le presentazioni dei dati del Q1 di molte aziende farmaceutiche e biotecnologiche, in USA sono sempre forti le preoccupazioni, tra gli investitori, rispetto alla questione dei prezzi dei farmaci. Questione, tra l’altro, sulla qual questa settimana era attesa la posizione del presidente Trump, che invece ha deciso di rimandare il discorso. Nell’indice Standard &…
LeggiAIFA: sul sito web elenco vaccini autorizzati in Italia
In occasione della Settimana dell’Immunizzazione, dal 23 al 29 aprile, l’AIFA rende disponibile sul portale istituzionale l’elenco dei vaccini monocomponenti e multicomponenti (o parzialmente combinati) autorizzati e disponibili in Italia per le vaccinazioni previste nella Legge 119/2017, e l’elenco dei vaccini autorizzati e in commercio in Italia per le vaccinazioni non incluse nella Legge 119/2017. I due elenchi consentono di…
LeggiUSA: con Humana e Curo nuovo polo dei servizi ospedalieri
(Reuters Health) – Humana Inc, in collaborazione con due fondi di private equity, sta per acquistare Curo Health Services per circa 1,4 miliardi di dollari. L’affare, se andrà in porto, è destinato a dar vita al più grande erogatore di servizi ospedalieri negli Stati Uniti. Il closing è atteso per l’estate. Le aziende impegnate in questo settore sono in cerca di…
LeggiGW Pharmaceutical: panel FDA dice si a farmaco a base di cannabidiolo
Un panel di esperti della FDA ha dato parere positivo alla messa in commercio del primo farmaco a base di una sostanza contenuta nella marijuana , il cannabidiolo (CBD), specificamente ed esclusivamente per il trattamento di rare tipologie di epilessia infantile: le sindromi di Lennox-Gastaut e di Dravet, che non rispondono ad altre terapie. Il farmaco è per i piccoli…
LeggiAdriana Albini (Fondazione IBSA) prima italiana nel board dell’AACR
Adriana Albini, già membro dell’Advisory Board della Fondazione IBSA, entra a far parte del Consiglio Direttivo dell’AACR (American Association for Cancer Research), la più grande organizzazione professionale al mondo dedicata a promuovere la ricerca sul cancro. Insieme ad altri quattro nuovi membri del consiglio direttivo, è entrata in carica durante l’Annual Meeting che si è tenuto lo scorso 14 aprile…
LeggiNovartis: siponimod efficace nella disabilità e sulle capacità cognitive (SM)
Buone notizie per Novartis dall’American Academy of Neurology di Los Angeles. La pharma svizzera ha annunciato nuove analisi dello studio di fase III EXPAND, condotto con siponimod (BAF312) somministrato una volta al giorno per via orale in pazienti con sclerosi multipla secondariamente progressiva (SMSP). In alcune analisi statistiche pre-specificate, il trattamento con siponimod ha costantemente ridotto il rischio di progressione…
LeggiRoche: nuove conferme per ocrelizumab (SMR)
Roche, in occasione del 70° convegno annuale dell’Accademia Americana di Neurologia (AAN), che si tiene dal 21 al 27 aprile a Los Angeles, ha presentato nuovi dati su ocrelizumab. I dati mostrano l’efficacia di ocrelizumab nella sclerosi multipla recidivante (SMR) in base a diversi parametri relativi all’attività di malattia sottostante e alla progressione della disabilità, tra cui risonanza magnetica (RM),…
LeggiIonis e Biogen accordo da un miliardo di dollari
(Reuters Health) – Ionis concede a Biogen la licenza e la commercializzazione di una serie di terapie neurologiche a fronte di un accordo del valore di un miliardo di dollari e della durata di dieci anni. all’annuncio le azioni di Ionis sono salite del 9,5%. La biotech californiana ha sviluppato Spinraza (nusinersen), un trattamento che Biogen ha in licenza e che…
LeggiMerck KGaA, cercasi partner per promettente pipeline
(Reuters Health) – Merck KGaA apre alle collaborazioni per continuare a sviluppare trattamenti sperimentali tra cui tepotinib, la terapia per via orale contro il tumore del polmone, e una cosiddetta proteina di fusione bifunzionale in fase precoce di sviluppo, che mira ad aiutare il sistema immunitario nella lotta contro le cellule tumorali. E l’azienda tedesca sarebbe interessata anche a offerte…
LeggiSanofi, OMS: Dengvaxia va somministrato a chi è già stato esposto alla Dengue
(Reuters Health) – Dengvaxia, il vaccino contro la dengue messo a punto da Sanofi, dovrebbe essere usato solo dopo aver eseguito test per valutare se le persone che si vogliono vaccinare siano già state esposte all’infezione. Lo ha comunicato pochi giorni fa l’OMS. Dopo un incontro di due giorni a Ginevra, gli esperti dell’agenzia delle Nazioni Unite hanno raccomandato misure…
Leggi