Pfizer: Q1 fiacco. Ian Read punta sulla pipeline

(Reuters Health) – Q1 un po’ fiacco per Pfizer, che ha registrato un calo del 5,1% del titolo a Wall Street. A pesare sul risultato anche la vicenda ancora aperta della vendita della BU Consumer Healthcare. Fino a questo momento, Pfizer non ha ricevuto un’offerta giudicata interessante. “Se non riusciremo a ottenere quello che chiediamo, rinunceremo a vendere e investiremo…

Leggi

Novo Nordisk, crescono i GLP1

Buone notizie per Novo Nordisk dal fronte dei farmaci GLP-1. Victoza, che ha un regime di somministrazione quotidiano, ha fatto registrare una crescita del 18%, arrivando a quasi 6 miliardi di Corone danesi (circa 1 miliardo di dollari). Ozempic, GLP-1 a somministrazione settimanale, punta di diamante della pipeline dell’azienda danese, ha incassato 11 milioni di dollari. Un risultato inferiore alle…

Leggi

Pharma. Tutto pronto per il Cannes Lions Health

Con quattro giudici americani che si sono uniti ai due, sempre statunitensi, che dirigono ciascun gruppo, sono state scelte le giurie che valuteranno la creatività in campo farmaceutico e di salute e benessere nell’ambito del Cannes Lions Health. I prestigiosi riconoscimenti verranno assegnati a metà giugno. In particolare, per la giuria farmaceutica sono state scelte Carolyn O’Neill, direttore creativo di…

Leggi

Ipsen, cresce la Specialty Care

Nel primo quarter dell’anno, Ipsen ha visto aumentare le vendite del 23,1% , grazie soprattutto alla crescita del 27,4% della BU Specialty Care. Il fatturato consolidato ha raggiunto i 510,3 milioni di euro. Le previsioni per il 2018, confermate dalle ottime vendite del primo trimestre, indicano una crescita superiore al 16% con margine operativo maggiore del 28% sui ricavi netti.“Il…

Leggi

Sandoz: Aifa dice si a Erelzi, biosimilare etanercept

Via libera dell’AIFA a Erelzi, farmaco biosimilare etanercept di Sandoz. Le indicazioni per Erelzi sono artrite reumatoide, spondiloartrite assiale (spondilite anchilosante e spondiloartrite assiale non-radiografica), psoriasi a placche, artrite psoriasica, artrite idiopatica giovanile e psoriasi pediatrica a placche. Questo farmaco, da somministrare per via sottocutanea, è disponibile in siringhe pre-riempite e con penna autoiniettabile.“La disponibilità del nostro etanercept biosimilare”, dice…

Leggi

Novartis: ok FDA a Kymriah per il trattamento del linfoma a grandi cellule B

(Reuters Health) – Ok della FDA a Kymriah per il trattamento di pazienti affetti da linfoma a grandi cellule B, peggiorato nonostante due o più cicli terapeutici precedenti. L’approvazione dell’ente regolatorio statunitense mette in concorrenza diretta la terapia cellulare di Novartis con Yescarta di Gilead, approvato a ottobre dalla Food and Drug Administration con le stesse indicazioni. Sia Kymriah che…

Leggi

Lutto nel pharma: è morto Eugenio Aringhieri, AD di Dompé

Eugenio Aringhieri, Amministratore Delegato di Dompé e Presidente del Gruppo Biotecnologie di Farmindustria, è morto improvvisamente a Boston. Il manager guidava l’azienda italiana da oltre un decennio, dopo una lunga carriera in ambito farmaceutico iniziata in Janssen. Ventidue anni fa l’incontro con Sergio Dompé, Presidente dell’Azienda, e l’inizio di un lungo sodalizio professionale e umano. Apprezzato dalla comunità scientifica internazionale,…

Leggi

Ema, al via candidature società civile per consiglio direttivo

E’ partito l’iter di selezione della Commissione Europea per la nomina dei rappresentanti della società civile che entreranno a far parte del consiglio direttivo dell’Ema, in vista della scadenza del mandato di quelli attualmente in carica, prevista per il 14 giugno 2019. Il regolamento istitutivo dell’Agenzia prevede infatti che il consiglio direttivo sia composto, oltre che da due rappresentanti della…

Leggi

Vaccini, CE: impegno comune contro morbillo e influenza

(Reuters Health) – La Commissione Europea esorta gli stati membri dell’Unione a una maggiore cooperazione per combattere malattie infettive come morbillo e influenza, indicando nei vaccini le misure di salute pubblica più convenienti in termini di costo ed efficacia. Illustrando i progetti della Commissione, il commissario per la salute e la sicurezza alimentare Vytenis Andriukaitis ha affermato che tutti gli…

Leggi

Novartis lancia app per monitorare studi

(Reuters Health) – Novartis sempre più a vocazione digitale. Pochi giorni fa ha lanciato un’app per smartphone, FocalView, che raccoglie i dati su partecipanti a studi sulle malattie degli occhi realizzati dalla pharma svizzera. FocalView raccoglie i dati direttamente dai pazienti e utilizza la tecnologia ResearchKit di Apple.”L’ottimizzazione della tecnologia digitale in ambito ricerca e sviluppo, soprattutto nel caso delle…

Leggi

BMS: ok da CE per Opdivo in monoterapia per melanoma avanzato e carcinoma renale

La Commissione europea ha approvato l’utilizzo di nivolumab (Opdivo) in monoterapia nel dosaggio di 480 mg ogni quattro settimane, in infusione di 60 minuti, come opzione terapeutica nei pazienti con melanoma avanzato e con carcinoma a cellule renali avanzato trattato in precedenza. La Commissione europea, inoltre, ha approvato un ulteriore dosaggio di 240 mg ogni due settimane, in infusione di…

Leggi

GSK, con l’oncologia ritorno al futuro

Emma Walmsley, CEO di GlaxoSmithKline – prima donna CEO di una big pharma – è al centro dell’attenzione da poco più di un anno.All’inizio, alcuni analisti hanno espresso delle riserve. Con una formazione in materia di assistenza sanitaria al consumatore e non di ricerca e sviluppo biof-armaceutico, qualcuno dubitava che potesse imirimere una nuova direzione di ricerca e rinvigorire la…

Leggi

Sanofi Genzyme: alemtuzumab mantiene per sette anni gli effetti sulla SMRR

Sette anni di mantenimento sull’attività di malattia in pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente (SMRR). Sono questi i dati a favore di alemtuzumab -provenienti dall’estensione di due studi registrativi – che Sanofi Genzyme ha presentato al 70° Congresso dell’American Academy of Neurology (AAN), in corso a Los Angeles. La maggior parte dei pazienti con SMRR trattati con alemtuzumab nei trial clinici…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025