Le cinque donne d’oro del pharma

Donne e uomini hanno raggiunto una sostanziale parità nel mondo del lifescience, ma la presenza femminile all’interno dei consigli di amministrazione delle aziende è ancora a macchia di leopardo. Questo aspetto è stato segnalato da un recente rapporto del Massachusetts Biotechnology Council e della società Liftstream. L’ampio divario, sebbene ridotto negli ultimi anni, persiste ancora: le donne occupano solo un…

Leggi

Cannes Lions Health, un’edizione life-changing

Con i premi assegnati quest’anno, il Cannes Lions Health ha voluto affermare l’idea che il pharma può usare la creatività come life-changing, che poi è stato il claim della kermesse. Tra i grandi vincitori dell’edizione 2018 ci sono Boehringer Ingelheim, Bayer, Takeda, Eli Lilly, Biogen e Novartis, per gli  USA, e AstraZeneca e GlaxoSmithKline a livello internazionale. Una delle aziende…

Leggi

Precision BioSciences, nuova strada per le terapie CAR-T

Precision BioSciences, una biotech con sede nella Carolina del Nord,  ha raccolto 110 milioni di dollari per eseguire alcuni studi clinici sulla terapia CAR-T. Precision è proprietaria di Arcus, una piattaforma di editing del genoma che “mimetizza sinteticamente” le endonucleasi per effettuare inserimenti, cancellazioni o altre modifiche sul DNA. Precision ritiene che il suo approccio sia più specifico rispetto alle…

Leggi

Gawande (Berkshire, JP Morgan, Amazon): chirurgia maggior centro di costo

(Reuters Health) – La sostenibiltà della sanità americana passa attraverso un revisione dell’offerta chirurgica. Qui, e non nella spesa farmaceutica, risiede il centro di costo più oneroso per i cittadini USA. E’ questo il pensiero di Atul Gawande, noto chirurgo e da pochi giorni CEO della joint venture JP Morgan, Amazon e Berkshire.Parlando a San Diego all’incontro annuale dell’associazione di…

Leggi

Genentech (Roche): a Natale antinfluenzale di nuova generazione?

Se la FDA dirà sì entro il 24 dicembre, baloxavir marboxil  di Genentech sarà, dopo 20 annni, il primo farmaco antinfluenzale con un nuovo meccanismo d’azione ad arrivare sul mercato. Il composto – che in Giappone è prodotto da Shionogi ed è disponibile con il nome commerciale di Xofluza –  agisce in una fase diversa della replicazione del virus rispetto…

Leggi

Sanofi: Toujeo centra endpoint primario in studio BRIGHT

Nel corso del 78° Congresso dell’American Diabetes Association (ADA) ad Orlando, Sanofi ha presentato i risultati positivi di non inferiorità dello studio BRIGHT, che ha messo confronto la sua insulina a lunga durata d’azione Toujeo (insulina glargine 300U/ml) con insulina degludec. Nello studio BRIGHT Toujeo ha dimostrato un controllo della glicemia comparabile (HbA1c) a quello di insulina degludec (rispettivamente-1,64% vs…

Leggi

Achaogen: FDA approva Zemdri, antibiotico per le infezioni urinarie

(Reuters Health) – La FDA  ha dato l’ok all’utilizzo dell’antibiotico Zemdri, a base di plazomicina, nel trattamento delle infezioni urinarie complicate. A dichiararlo è stata l’azienda che ha messo a punto il prodotto, Achaogen, che ha anche comunicato il diniego dell’ente regolatorio americano per l’uso del farmaco nel trattamento della sepsi, per la mancanza di evidenze relative all’efficacia nel trattamento…

Leggi

Celgene: accordo con start up per small molecules in neurologia

Celgene sta per realizzare un accordo da 60 milioni di dollari con Skyhawk Therapeutics per lo sviluppo e la commercializzazione di small molecules che mirano all’RNA di alcune patologie neurologiche, come la Corea di Huntington e la SLA. La big pharma si sarebbe assicurata l’opzione esclusiva di concedere la licenza a un massimo di cinque farmaci nati dalla piattaforma di…

Leggi

Merck KGaA: Mavenclad efficace negli over 50 (SMRR)

Ancora una buona evidenza per Mavenclad. I risultati dell’analisi retrospettiva dello studio di Fase III CLARITY hanno dimostrato benefici nei pazienti di 50 anni e over 50 con Sclerosi Multipla recidivante remittente (SMRR) trattati con Mavenclad (Cladribina Compresse), osservando, rispetto al placebo, miglioramenti sia in termini di tasso di recidiva, sia di risultati all’esame di risonanza magnetica per immagini (MRI).…

Leggi

Roche: nuove evidenze per combo Tecentriq e chemioterapia

(Reuters Health) – I primi risultati dello studio di fase III IMpower 33 lasciano ben sperare. Tecentriq (atezolizumab), in combo con la chemioterapia, ha significativamente migliorato la sopravvivenza globale dei pazienti con carcinoma polmonare esteso a piccole cellule, precedentemente non trattato, rispetto alla sola chemioterapia.La combinazione ha anche permesso ai pazienti di sopravvivere più a lungo senza peggioramento della malattia.Non…

Leggi

UK: contro l’Alzheimer un fondo capital venture da 350 mln di dollari

(Reuters) Health) – Un fondo di capital venture, dedicato alla scoperta di nuovi farmaci per prevenire e curare la demenza, ha raccolto 350 milioni di dollari. In questo modo ha superato di gran lunga l’obiettivo iniziale di 200 milioni di dollari fissato al suo debutto nel 2015. Il Dementia Discovery Fund (DDF) è un’iniziativa dell’ex primo ministro britannico David Cameron…

Leggi

GSK: la domanda per Shingrix supera l’offerta

(Reuters Health) – GlaxoSmithKline sta affrontando una domanda “senza precedenti” per il suo nuovo vaccino Shingrix. Ad oggi oltre 1,5 milioni di americani hanno ricevuto Shingrix dalla fine dello scorso anno, ma molti altri ono ancora in attesa del proprio turno. Questo aspetta preoccupa i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) per eventuali carenze del…

Leggi

Eli Lilly e Boehringer Ingelheim: bene Jardiance in diabete tipo 1

(Reuters Health) – Jardiance – farmaco a base di empagliflozin prodotto da Eli Lilly e Boehringer Ingelheim – somministrato in associazione con la terapia insulinica, ha raggiunto gli obiettivi principali, a livello renale e cardiovascolare, in due studi condotti su pazienti con diabete di tipo 1, per i quali non è attualmente indicato. Le evidenze provengono da due analisi post-hoc…

Leggi

Ministro Grillo: al via rinnovo Commissioni Aifa

Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha attivato le procedure per il rinnovo della Commissione tecnico-scientifica e del  Comitato prezzi e rimborso dell’Aifa. Con due distinte lettere inviate al ministero dell’Economia e alle Regioni, viene chiesta l’indicazione dei componenti loro spettanti. Ciascun organismo è composto da 10 membri: uno designato dall’Economia, quattro dalla Conferenza Stato-Regioni, mentre il ministero della Salute designa 3 membri per…

Leggi

Sanofi: accordo con Translate Bio per vaccini a mRNA

Quarantacinque milioni di dollari in anticipo e oltre 760 milioni di dollari per eventuali traguardi raggiunti: è questa la portata dell’accordo tra Sanofi e Translate Bio, biotec che una piattaforma avanzata per sviluppare vaccini a mRNA. L’operazione, rivelata due settimane fa, prevede un accordo iniziale di tre anni; ulteriori incassi potrebbero derivare da sviluppo, vendite e approvazioni di eventuali prodotti.…

Leggi

Novo Nordisk, derby in casa: semaglutide orale supera Victoza

Ancora buoni dati per semaglutide per via orale di Novo Nordisk. Due studi clinici presentati mercoledì scorso hanno riportato i risultati di una sperimentazione che ha messo a confronto semaglutide orale con l’iniezione settimanale dell’analogo GLP-1 Victoza, sempre di Novo Nordisk. In confronto a Victoza, semaglutide per via orale ha prodotto risultati “migliori del previsto” nel dimostrare la non inferiorità,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025