Farmindustria: Italia primo produttore di farmaci in Europa

La farmaceutica italiana è al primo posto come produttore in Europa. Dopo anni di inseguimento, infatti l’Italia ha superato la Germania con una produzione di 31,2 miliardi, contro i 30 dei tedeschi. Un successo dovuto al boom dell’export che oggi sfiora i 25 miliardi. Tutti numeri divulgati durante l’Assemblea nazionale che si è tenuta a Roma mercoledì 11 luglio e…

Leggi

Gilead: Michael Amoruso a capo di Kite. Avrà la regia di Yescarta

Michael Amoroso sarà il nuovo Senior Vice President della BU Kite di Gilead. Il , manager, che riferirà direttamente al CEO, John Milligan, è un profondo conoscitore del settore oncologico, dal momento che è stato SVP in questo campo per Eisai. E prima di questo ruolo, Amoroso ha lavorato per Celgene, come responsabile commerciale e marketing dei programmi CAR-T, dove…

Leggi

GSK Italia, il benessere parte dai dipendenti

“Contribuire significa fare la propria parte in un sistema complesso, orientato alla salute dei cittadini dove Istituzioni, Operatori sanitari, Aziende e Popolazione interagiscono con l’obiettivo comune di fornire e avere il migliore accesso possibile a prevenzione e cura delle malattie. Ma non è tutto, perché chi detta la politica sanitaria, indica le priorità di ricerca, studia e produce nuovi farmaci…

Leggi

Nimbus: un top manager Gilead per scoprire nuovi farmaci

Il top manager di Gilead Adrian Ray, è passato a Nimbus Therapeutics per mettere a disposizione il proprio know how nella scoperta di farmaci. Dopo 15 anni in Gilead, Ray contribuirà a far progredire i programmi di Nimbus mirati ad obiettivi che collegano l’oncologia, l’immunologia e le malattie metaboliche. La società con base a Cambridge, nel Massachusetts, è concentrata sulla…

Leggi

Trump, nuova spallata all’Obamacare

(Reuters Health) – L’amministrazione Trump ha bloccato i pagamenti alle assicurazioni che servono a compensare le assicurazioni che hanno erogato maggiori esborsi nell’anno precedente; una sorta di “fondo perequativo” voluto dall’Obamacare. Trump si è appellato a una recente sentenza – febbraio 2018 – emessa dal tribunale del Nuovo Messico. Secondo alcuni osservatori, la decisione dell’Amministrazione potrebbe portare a un deficit…

Leggi

Adv digitale nel pharma: crescita costante, ma lenta

La spesa pubblicitaria digitale nel settore farmaceutico e sanitario è in aumento, anche se lentamente. Quest’anno raggiungerà i 2,84 miliardi di dollari, ma per gli esperti è  ancoratroppo poco. Le spese farmaceutiche e sanitarie cresceranno solo del 12,7% nel 2018, molto al di sotto dei media delle categorie leader della crescita (24,9%), dell’intrattenimento (23,6%) e dei prodotti informatici (21,7%). Ma…

Leggi

Pharma 2018: già 100 mld di dollari in M&A

Dopo un 2017 insolitamente lento, le operazioni di fusione e acquisizione da parte delle grandi aziende farmaceutiche hanno ripreso a crescere, con 100 miliardi di dollari spesi nella prima metà di quest’anno. Probabilmente, dunque, il boom delle M&A continuerà per tutto il 2018. A evidenziarlo è una revisione di BioSpace, secondo la quale a dare impulso a queste operazioni sarebbero…

Leggi

Sanofi. Premio Letterario Zanibelli, al via la sesta edizione

Sono 60 le opere edite iscritte alla sesta edizione del concorso “Leggi in salute – Angelo Zanibelli”, il riconoscimento letterario istituito da Sanofi per sostenere il valore della narrazione come strumento sociale e terapeutico e premiare le opere che raccontano le esperienze di chi vive ogni giorno, o per un periodo della sua vita, l’esperienza di una malattia. Tra i…

Leggi

Amgen: romosozumab convince nei trial, ma ancora problemi sicurezza

(Reuters Health) – Romosozumab, anticorpo monoclonale messo a punto da Amgen,  ha mostrato di essere in grado di migliorare la densità minerale ossea negli uomini che soffrono di osteoporosi. Tuttavia persistono problemi legati alla sicurezza che ne stanno ostacolando l’arrivo sul mercato. A evidenziare i benefici sugli uomini di romosozumab è una ricerca pubblicata dal Journal of Clinical Endocrinology and…

Leggi

BMS: la questione Shingrix arriva al Senato USA

A causa della forte domanda per il nuovo vaccino contro l’herpes zoster di GlaxoSmithKline, Shingrix, negli USA, non tutti i pazienti potrebbero riuscire a sottoporsi alle due dosi raccomandate  nell’intervallo previsto dei sei mesi. Così, due senatori americani avrebbero hanno scritto alla CEO Emma Walmsley, per esortarla a fare di più e “porre fine alla carenza di scorte, il più…

Leggi

Upsa (BMS) sul mercato. Nuova cessione nel consumer health?

Bristol-Myers Squibb starebbe cercando di vendere Upsa, la pharma francese specializzata nella consumer health. Con un utile base di circa 100 milioni di euro, Upsa potrebbe valere fino a 1,5 miliardi di euro Per individuare l’acquirente e iniziare il processo di offerta – presumibilmente dopo l’estatw – BMS avrebbe chiesto la consulenza di Deutsche Bank e Jefferies Diverse aziende, per…

Leggi

MSD: da Aifa ok a rimborsabilità bezlotoxumab (CDI)

L’AIFA ha approvato, in regime di rimborsabilità in fascia H, bezlotoxumab, anticorpo monoclonale di MSD. Si tratta del primo farmaco indicato per la prevenzione delle recidive di infezione da Clostridium difficile (CDI) nei pazienti adulti ad alto rischio di recidiva di CDI. L’infezione da Clostridium difficile è una tipica infezione nosocomiale, nonché la principale causa di diarrea correlata all’assistenza sanitaria. Bezlotoxumab…

Leggi

Ipsen: su NEJM i dati di cabozantinib per HCC

Il New England Journal of Medicine ha pubblicato i risultati dello studio di fase III CELESTIAL di cabozantinib (Ipsen) in pazienti con carcinoma epatocellulare  avanzato (HCC), precedentemente trattati.  I dati, presentati lo scorso gennaio al Congresso sui tumori gastrointestinali della Società americana di Oncologia Clinica (ASCO-GI), dimostrano che cabozantinib ha determinato un miglioramento statisticamente significativo e clinicamente importante della sopravvivenza…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025