Novartis: a Ginevra il nuovo quartier generale di Alcon

Con una decisione dell’ultima ora, Novartis trasferisce ufficialmente il quartier generale di Alcon da Fort Worth, in Texas, a Ginevra, per cementare la presenza svizzera dell’unità oftalmica prima dello spinoff previsto nella prima metà del 2019. Alcon ha già una presenza di lunga data in Svizzera e, dopo lo spostamento del quartier generale, la società avrà circa 700 dipendenti in…

Leggi

Mario Melazzini nuovo direttore scientifico di ICS Maugeri

Mario Melazzini è il nuovo direttore scientifico della ICS Maugeri Spa Società Benefit. Succede a Silvia Priori, chiamata a un nuovo delicato incarico, sempre nell’ambito delle attività di ricerca. Melazzini 60 anni, pavese, ha da poco concluso il suo mandato come direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). Dopo alcuni anni, torna in Maugeri, dove ha lavorato come oncologo e…

Leggi

AstraZeneca Italia: Pescatore nuovo VP Business Unit Oncology

Dal 3 settembre 2018 Scott Pescatore è il nuovo Vice President Business Unit Oncology di AstraZeneca Italia. Dopo la laurea in Farmacia conseguita presso il Philadelphia College of Pharmacy&Science e il dottorato in Farmacologia presso la Scuola di Medicina della University of Pennsylvania, ha poi intrapreso la sua carriera nel settore farmaceutico, occupandosi principalmente di oncologia. Nel corso della sua…

Leggi

Merck KGaA-Pfizer: bene combo Bavencio-Inlyta nel tumore del rene

(Reuters Health) – L’immunoterapia di Merck KGaA, Bavencio, a base di avelumab, somministrata in associazione con il farmaco di Pfizer Inlyta (axitinib) si è dimostrata in grado di ridurre la progressione del tumore del rene. A dichiararlo ieri è stata la stessa azienda tedesca, che ha sviluppato Bavencio in collaborazione con Pfizer.Dai dati anticipati, la combo ha portato a una…

Leggi

Medivir, nuova CMO per pipeline oncologica

Medivir ha nominato chief medical officer Linda Basse, conosciuta nel mondo farmaceutico per aver lanciato Darzalex prodotto da Genmab assieme a Johnson & Johnson. Questa esperienza sarà particolarmente utile a Medivir. La biotech svedese si è fatta un nome grazie alla partnership con J & J. Quella collaborazione ha portato infatti sul mercato Olysio, ma è terminata dopo che Gilead…

Leggi

Farmaci: cresce l’import export nella Ue

Le esportazioni e le importazioni dell’Ue di medicinali e prodotti farmaceutici sono cresciute quasi ogni anno tra il 2002 e il 2017, raggiungendo rispettivamente 156 miliardi di euro e 77 miliardi di euro nel 2017. Con un aumento delle esportazioni superiore alle importazioni, la bilancia commerciale è aumentata da un avanzo di 22 miliardi di euro nel 2002 al massimo…

Leggi

MSD, nuove conferme per il vaccino anti Ebola

Il vaccino rVSV-ZEBOV, messo a punto da MSD contro il virus Ebola è stato utilizzato in diversi focolai in Africa e attualmente è impiegato per contrastare il virus Ebola nella Repubblica Democratica del Congo, dove è stato assunto da oltre il 96% delle persone alle quali era stato offerto. Mike Ryan, assistente direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per le emergenze, ha…

Leggi

BMS: da Aifa rimborsabilità per nivolumab nei tumori testa collo

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di nivolumab in monoterapia per il trattamento del carcinoma squamoso della testa e del collo negli adulti in progressione durante o dopo terapia a base di platino. Nivolumab è il primo farmaco anti-PD-1 approvato in Italia e rappresenta, in questa patologia, una importante novità terapeutica in 10 anni, dimostrando in uno studio…

Leggi

Bayer: ok da Ce a nuovo schema per aflibercept (AMD)

La Commissione Europea ha dato il proprio ok a un nuovo schema di trattamento per aflibercept, di Bayer, che consentirà ai medici di estendere gli intervalli fra le iniezioni per i pazienti affetti da degenerazione maculare senile neovascolare (wAMD – wet Age-related Macular Degeneration). Grazie al nuovo schema di trattamento, già nel primo anno di terapia i medici potranno estendere…

Leggi

Sanofi: ok anche in Italia a dupilumab

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Determina che autorizza la commercializzazione in Italia di dupilumab, il primo farmaco biologico indicato per il trattamento di pazienti adulti con dermatite atopica da moderata a grave, idonei alla terapia sistemica. In Italia, Dupilumab è rimborsato per il trattamento della dermatite atopica grave in pazienti adulti, per i quali il trattamento con ciclosporina risulta essere controindicato,…

Leggi

MSD: da CE via libera a combo Keytruda-chemioterapia

(Reuters Health) – Via libera dell’Europa all’uso di Keytruda, di MSD, in associazione con pemetrexed e chemioterapia a base di composti del platino, in pazienti con tumore del polmone mai trattati prima. Si tratta della prima approvazione nel Vecchio Continente di una terapia anti PD-1 in combinazione con chemio. L’ok si basa sui dati raccolti nell’ambito dello studio di fase…

Leggi

Gilead, HIV: Truvada assunta da una persona su nove

(Reuters Health) – Più di una persona con HIV su nove, al mondo, assume la profilassi PrEP Truvada, a base di emtricitabina e tenofovir disoproxil fumarato, messa a punto da Gilead . È quanto ha evidenziato una ricerca guidata da Emiko Kamitani, dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) di Atlanta e apparsa su AIDS. La profilassi dell’HIV pre-esposizione…

Leggi

GE Healthcare, apre a Uppsala il Testa Center

GE Healthcare apre a Uppsala (Svezia) il Testa Center, con l’obiettivo di promuovere in Europa la commercializzazione di nuove tecnologie e potenziare le capacità produttive del settore delle Life Sciences. Con una superficie di 2.500 metri quadri, il Testa Center ospita quattro laboratori di bioprocessing equipaggiati con le più recenti tecnologie di GE Healthcare, per testare nuove scoperte nel campo…

Leggi

Teva, la lunga risalita del 2018

Nel 2017 Teva era talmente sovraccaricata dai debiti che l’agenzia di rating Fitch aveva sospeso la sua valutazione a causa di un “significativo stress operativo”. A febbraio, la pharma israeliana ha iniziato una lunga risalita ristrutturando il suo investimento da 40,5 miliardi di dollari per l’unità di generici di Allergan tramite un accordo che ha portato all’incasso di 700 milioni…

Leggi

Pfizer: accordo con piattaforma francese per sviluppo farmaci DMD

Lavorare su una piattaforma di cellule dell’apparato muscolo scheletrico per scoprire come colpire la distrofia muscolare di Duchenne (DMD). È questo il senso dell’accordo tra Pfizer e Cytoo, piattaforma francese di sviluppo farmaci. Una notizia che arriva a una settimana dall’annuncio, da parte della multinazionale americana, dell’interruzione dello sviluppo di domagrozumab, altro candidato per il trattamento della DMD. Secondo Pfizer,…

Leggi

Fallisce Theranos, la blood testing firm della Silicon Valley

(Reuters Health) – Si conclude con lo scioglimento della società la parabola di Theranos, l’azienda che ha raccolto fondi promettendo di sviluppare un sistema innovativo di analisi del sangue, i cui dirigenti sono stati incriminati, poi, per aver frodato gli investitori. La notizia è stata riportata mercoledì dal Wall Street Journal. La decisione di sciogliere l’azienda arriva dopo un fallito…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025